Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ragazzi mi servirebbe quello li grz mille
ki ha letto il libro "cioccolato ad Auschwitz"??
mi servirebbero delle informazioni.!!!dav urgente
Caio a tutti...qualcuno mi potrebbe dire qualcosa riguardo il tema dell'Amore, della Natura, della Fortruna e dell'Ingegno in Bocaccio? vi ringrazio in anticipo...
Lascio pensare poi al lettore, come dovessero stare in viaggio quelle povere bestie, cosi` legate e tenute per le zampe, a capo in giu`, nella mano d`un uomo il quale agitato da tante passioni, accompagnava col gesto i pensieri che gli passavan a tumulto l`alzava per disperazione, ora lo dibatteva in aria come per minaccia, e, in tutti i modi , dava loro di fiere scossa, e faceva balzare quelle quettro teste spenzolate, le quali intanto s`ingegnevano a beccarsi l`una con l`altra, come accade ...
Nella frase "il braccialetto è d'argento"
d'argento è da considerarsi una preposizione semplice più nome di cosa,
oppure un aggettivo qualificativo sostantivato(risponde alla domanda com'è?)
grazie
1)I Plateesi si rivolgono ad Atene di Diodoro Siculo versione n°5 pg 381 dal libro "Greco nuova edizione esercizi 2"
2)Norme di vita di Platone versione n°4 pg 332 dal libro "greco nuova edizione esercizi 2"
Mi servirebbero per domani...grazie

L'amore è definito da Platone una "divina mania" sottolineandone così l'aspetto emotivo.In che misura secondo te ciò è vero?Qual'è il rapporto tra ragione e sentimento in amore?Che cosa ne pensi della tesi di fondo del Fedro?è preferibile l'amore senza passione o la passione è una componente dell'amore? :cryaiuto vi prego....qlk consiglio ke nn so proprio cosa scrivere...thanks!!!

Ciao a tutti mi chiamo Mary e mi sono appena iscritta... avrei bisogno di un aiuto è URGENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE...cosa significa per Platone comprendere il mondo sensiblie? VI PREGO AIUTATEMI!!!!!GRAZIE
1.Multis puellis pulchra aurea monilia sunt.
2.Iudices in tribunali sedent magnam copian scelerum et fraundium indicant et lites parvas magnasque dirimunt.
3.Olim provinciarum incolae magna vectigalia romae pendebant.
4.In altis montibus venatores cum canibus fera animalia e cubilibus excitant et laqueis captant.
5.In alto sedili sedebat regina, aureis monilibus ornata.
GRAZIE MILLE:hi:hi:hi:hi

me ne mancano 3 eppure non riesco a farle vi prego aiutatemi:
- Οὐκ ἕστι λέουσι καὶ ἀνδράσιν ὄρκια πιστά.
- Οἱ Ῥωμαῖοι Κικέρωνα ὡς πατέρα καὶ σοτῆρα τῆς πατρίδος ἐσέβοντο.
- Ἡ μὲν τοῦ σώματος ἰσχὺς (= vigore) γηράσκει, ἡ δὲ τῆς ψυχῆς ῥώμη τῶν ἀυαθῶν ἀνδρῶν ἀγήπατός ἐστιν.
Grazie in anticipo.

Ciao a tutti ... chideo il vostro aiuto sulla versione di Tacito!
la prof ci ha dato un sacco d versioni le ho fatte quasi tutte ma ho da fare anche
altre cose e di questa versione non capisco niente...
potrest aiutarmi??
Vi ringrazio in anticipo!! Baci!!
VERSIONE DI : Tacito
TITOLO: Lotta tra barbari e romani
INIZIO: Interea barbari catervis decurrentes nunc in vallum manualia saxa, praeustas sudes, .....
FINE : .. illis etrema iam salus et adsistentes plerisque matres et coniuges ...

Ragazzi per favore potreste aiutarmi a tradurre questa versione che sono piena di dubbi!!!è per domani!!!urgentissima!!!!baci e grazie in anticipo!!!!^^
Cum diluvium accidit, totum genus hominum necavit, praeter Deucalionem et Pyrrham;nam in montem Aetnam confugerant. Sed ibi propter solitudinem et aliorum hominum desiderium in maestitia vitam agebant. Cum terrae apparuerunt sic Iovem rogaverunt:"Aut aliorum hominum societatem, aut mortem desideramus" . Tum Iuppiter dixit: "Si lapides post ...
Ciao! avrei bisogno di aiuto su queste 6 frasette perchè le mie non hanno senso....non è che mi potreste aiutare??
1) Eos ego utrosque in eodem genere direptorum pono.
2) In utraque fluminis ripa erant utriusque exercitus castra.
3) Uterque erat in utriusque exercitus conspectu.
4) Minores habeo vires quam vestrum utervis.
5) Utrique, plebis fautores et senatores, in victoria crudelissimi fuerant.
6) Alteruter vestrum ad me in Graeciam veniat,alter in urbe maneat.
Grazie mille per ...
salve a tutti.. domani purtroppo inizia la scuola.. e io ancora di compiti sono a niente.. ho troppo greco.. e quindi vorrei una mano da voi per quanto riguarda l'inglese... Devo scrivere un testo in inglese.. mezza paginetta va pure benissimo.. su quello che ho fatto durante le vacanze....
Vi do alcuni spunti... potremmo mettere che durante le vacanze sono uscita con gli amici e ho studiato.. poi nel giorno di pasqua sono stata da mia nonna con i parenti.. e per pasquetta mettiamo che sono ...
1)I Plateesi si rivolgono ad Atene di Diodoro Siculo libro "Greco nuova edizione2" versione n°5 pg 381
2)Norme di vita di Platone libro "Greco nuova edizione2" versione n°4 pg 332

Iphicrates, Atheniensium dux, non solum rerum gestarum magnitudine sed etiam disciplina militari clarissimus fuit. Plures annos bellum gessit, nusquam sua culpa rem male egit, semper consilio vicit: in re militari multa nova creavit, multa meliora reddidit. Nam pedestria arma mutavit atque novis armis pedites leviores fuerunt. Hastae modum duplicavit, gladios longiores fecit; loricarum genus mutavit; sic milites expeditiores reddidit. Bellum cum Thracibus gessit; Seuthem, socium Atheniensium, ...

nn riesco a tradurre qst frasi!! aiuto!!..
-multae istarum arborum, quas florentes videtis, mea manu sitae sunt
-ad quartum lapidem campanae viae aquila panem rapuit augusto prandenti et, cum altissime evolasset, illum iterum ei redditit
-paucis verbis vobis ostendam quantum intersit ad communem salutem prudentes non esse
-divus iulius, cum arborem palmae invenisset, eam conservari iussit, ut omen victoriae
-magistratuum est strenue resistere multitudinis levitati atque ...
MI POTRESTe AIUTARE A TRADURRE QST FRASI?? GRZ 1000!!!!
della battaglia fortunata
con un veloce cavallo
di una forte legione
gli animali miti (ogg.)
pricoli comuni (sogg.)
con ogni città
tutte le navi (sogg.)
per il feroce nemico
nelle città illustri
della disciplina militare
per un dolce amico
con antichi libri
degli umili amici
per re ricchi e potenti
tutte le città ricche (sogg.)
Salve mi servirebbe la traduzione di queste frasi per favore , perchè non riesco a fare la traduzione che abbia un senso.:thx:thx:thx
grazie in anticipo :hi
La costruzione passiva dei verbi che reggono il dativo.
8-curioni ita plausum est,ut salva republica Pompeio plaudi solebat.
10-faciliter intelligetur a dis immortalibus hominibus esse provisum,si erit tota hominis fabricatio perspecta.
11-persae mille navibus appulere Delum et omnibus spoliis temperatum est in dei ...

ciao!! mi servirebe la traduzione di questa versione dall'italiano:
l'audacia di Muzio Scevola
quanto (quam) poco gli antichi Romani stimassero la vita, si può giudicare
dall'esempiodi straordinaria audacia che Muzio Scevola mostrò nella guerra contro Porsenna. poichè (cum + cong.) la guerra gli era già costata (sto) molto sangue e ferite; il re decise di assediare Roma stessa, per perderla con la fame; perciò dopo tre mesi, sebbene i Romani avessero ammassato (congero) in città cibi ...