Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Crazy_In_Love_ATL
senza dizionario non ci riesco!!! aiuto! ONESTA' e SAGGEZZA (sono bloccata a metà -.-') ...cum omnis spes concidit, cum fides amicorum evanescit, nec semper meridies cibos apponit, tum vere vir probus probitatem ostendit. vir malus contra in rebus secundis speciem honestatis mostrat, si vero fortuna mutat, ne mala scelera quidem vitat. vir sapiens autem, si fortuna est secunda, veros amicos et vera divitias cernit; itaque, si res mutant, non solum perniciem vitat, sed etiam fide ac spe ...
1
15 apr 2009, 11:09

AnGy93
ciao! avrei bisogno della traduzione di queste frasi: 1- iracundia opus est as puniendum 2-rex regum Agamemnon, tempestate in Cretam insulam reictus, tres ibi urbes statuit, duas a patriae nomine, unam a victoriae memoria, Mycenas,Tegeam, Pergamum 3-Caesari cum nuntiatum esset Helvetios per Provinciam nostram iter facere conari, maturat ab urbe quam primum proficisci, et quam maximis potest itineribus in Galliam ulteriorem contendit et ad Genavam pervenit 4-Alexander cum audivisset ...
1
15 apr 2009, 13:58

nano matto
ciao mi potete tradurre queste 2 frasi con proposizioni subordinate interrogative indirette... 1. vide quantum dolorem Cato acceperit, cum immature filius eius periit. 2.Marcus et Lucius amici mei sunt, sed in hac re valde secum dissentiunt:nescio utri credam! grazie in anticipo
1
15 apr 2009, 14:09

Mexico City
Mi serve la traduzione di questo pezzo di versione. Vittorie di Annibale: Hic clausus locorum angustiis noctu sine ullo detrimento exercitus se expedivit(=si liberò) Fabioque, callidissimo imperatori, dedit verba(=ingannò). Namque, obducta(=avanzata) nocte sarmenta in cornibus iuvencorum deligata incendit eiusque generis multitudinem magnam dispalatam immisit. Quo repentino visu obiecto tantum terrorem iniecit exercitui Romanorum ut egredi extra vallum nemo sit ausus. Hanc ...
1
15 apr 2009, 12:04

Back28
Simonides, calrus poeta, cenabat forte apud scopam, nobilem et divitem virum, qui in Olympiae certaminibus magnam obtinuerat victoriam. Inter epulas, summa cum convivarum delectatione, poeta in laudem victoris preclarum carmen recitavit, in quo Castorem et Pollucem, certaminum patronos, tamquam auctores victoriae celebravit non minus quam victorem. Carmen igitur displicuit Scopae, qui sordide poetae clamavit: >. At paulo post, dum cenam ministrant, servus ad Simonidem venit eique nuntiat: >. ...
1
15 apr 2009, 14:08

Patonumberseven
Simonides,clarus poeta,cenabat forte Crannone,in Thessalia,apud Scopam,nobilem et divitem virum,qui in Olympiae certaminibus magnam obtinuerat victoriam,Inter epulas,summa cum convivarum delectatione,poeta in laudem victoris praeclarum carmen recitavi,in quo Castorem et Pollucem,certaminum patronos,tamquam auctores illius victoriae celebravit non minus quam victorem.Carmen igitur displicuit Scopae,qui sordide poetae clamavit:.At paulo post ,dum cenam ministrant,servus ad Simonidem venit eique ...
1
24 feb 2008, 10:49

mikyangel92
ciao a tutti questa versione è per domani!! si chiama clistene e i cori tragici di sicione ed è di erodoto!! grazie in anticipo!! επειπε σε οι τεμενος απεδεξε, θυσιας τε και ορτας αδρηστου απελομευος εσωκε τῳ Μελανιππῳ. Οι δε Σικυωυιοι εωθεσαν μεγαλωστι καρτα τιμαν του Αδρηστον· η γαρ χωρη ηυ αυτή Πολιβου, ο δε Αδρηστος ηυ Πολιβου θυγατριδεος, απαις δε Πολιβος τελευτωυ διδοι Αδρηστω τηυ αρχήν. Τα τε σή αλλα οι Σικυωυιοι ετιμωυ του Αδρηστου και δή προς τά παθεα αυτου τραγικοισι χοποισι ...
2
14 apr 2009, 16:11

Funghetta
Ciao!!! mi potete aiutare a trovare qualcos'altro sul popolo dei fenici? Grazie mille in anticipo!!!!
6
6 apr 2009, 16:42

Carooo
dovrei scrivere un tema cn qst traccia: parla dell'importanza che gli strumenti di comunicazione rivestono nella vita di oggi sottolineando anche i loro aspetti negativi. aiutatemiiiii.... grz in anticipo... :hi:hi:hi:hi
1
11 apr 2009, 13:08

alin4ever
ciao ragazzi! innanzitutto buona pasqua! devo fare un tema sulla figura di Camilla (11° libro dell' Eneide), tracciare un po' il suo profilo con magari dei riferimenti al testo... mi potete aiutare? questo è il 5° tema che devo fare non ne posso più!! grazie in anticipo. kiss
1
12 apr 2009, 16:29

Veronika_155
ciao a tutti .. dovrei svolgere un tema sulla guerra in generale in tutti i suoi aspetti .. politico - sociali - economici ma io non ho la piu pallida idea di cosa scriverci .. mi potreste aiutare? per non prendere un 4 grazie a tutti
1
12 apr 2009, 17:03

anna-pola
MI FATE IL RIASSUNTO IN PAROLE SEMPLICI? grazie in anticio.... conto su di voi! San Bernardo innalza alla Vergine un’ardente preghiera, nella quale, dopo aver celebrato la bontà di Maria e la sua opera di intermediaria di grazia tra Dio e gli uomini, invoca una protezione particolare sul suo discepolo. Questi, che dal profondo dell’inferno fino alla sommità dell’Empireo ha potuto conoscere le diverse condizioni delle anime, è pronto ormai a contemplare la visione finale di Dio, purché la ...
1
12 apr 2009, 20:34

fuck0zone
Ciao a tutti... qualcuno è in grado di fornire o reperire un'analisi del testo di: INNANZI L'ALBA (Alcyone) [Gabriele D'Annunzio] ? grazie mille a tutti...
1
13 apr 2009, 19:43

lucylucy
specificare se preferisci quelli che "ritraggono" oggettivamente e fotograficamente le cose o quelli che riportano le impressioni soggettive o più in generale se preferisci le cose raccontate con "era" o quelle raccontate con "mi sembrava" se dovendo fare tu un diario di viaggio preferiresti lo stile da giornalista che racconta quello che vede o quello da pittore impressionista che descrive magari eventi staccati che hanno colpito la sua immaginazione . massimo 7/8 righi vi prego ...
1
14 apr 2009, 10:30

MARTINA90
aiuto non so come scrivere.... narrare un momento in cui anche voi con l'incontro di un qualcosa di naturale avete sentito/percepito nel rivelarsi in qualcosa di aldilà. un elemento piu grande che andava all'aldila di noi di divino opp anche nn dovino. legati alla natura. un qualkosa che però non è ke ci sia apparso piu bell odi quello ke in realtà è, ma un qualkosa che è piu grande di noi. ho sentito ho percepito qlc. cs ho vissuto, provato, sentito in ql momento li. puo essere ...
1
14 apr 2009, 10:45

Annina_Annetta
la storia di Geltrude è segnata da 4 lettere, indirizzate al Vicario,al padre (seconda e quarta) e al paggio. quale importanza rivestono nella vita della givane??? QUALCUNO ME LO SA DIRE!!???????
2
14 apr 2009, 10:08

CLOE
Ciao a tutti.. qualcuno potrebbe aiutarmi con l'analisi del testo di INNANZI L'ALBA(ALCYONE) di D'ANNUNZIO... grazie mille ciao
1
14 apr 2009, 11:32

Moon96
UNO DEI TUOI PROFESSORI ASSEGNA TROPPI COMPITI PER CASA E TUTTI GLI ALUNNI SI LAMENTANO. SCRIVIGLI (CON UN LINGUAGGIO FORMALE) UNA LETTERA ESPONENDOGLI IL PROBLEMA E PREGANDOLO DI TENERE IN CONSIDERAZIONE LA VOSTRA RICHIESTA. GRZ ANTICIPATAMENTE. DOLL
4
14 apr 2009, 11:43

mikyangel92
ho questa traccia Rifletti sul problema della parità tra uomo e donna soffermandoti sulle conquiste che sono state fatte nel corso degli ultitmi decenni e su quelle che restano ancora da fare ed esprimi la tue riflessioni sul concetto di parità ri spetto all'attuale posizione sociale della donna.
3
14 apr 2009, 10:29

se_rena
Mi potreste correggere questa versione per piacere? Ἰάσων,εἰς Κόρινθον ἐλθών,ἐπαγόμενος καὶ Μήδειαν,ἐγγευᾶται καὶ τὴν Κρέοντος,τοῦ Κορινθίων βασιλέως θυγατέρα Γλαύκην πρὸς γάμον. μέλλουσα δὲ ἡ Μήδεια φυγαδεύεσθαι ὑπὸ Κρέοντος ἐκ τῆς Κορίνθου, παραιτησαμένη πρὸς μίαν ἡμέραν μεῖναι καὶ τυχοῦσα, μισθὸν τῆς χάριτος δῶρα διὰ τῶν παίδων πέμπει τῇ Γλαύκη ἐσθῆτα καὶ χρυσοῦν στέφανον, οἷς ἐκείνη χρησαμένη διαφθείρεται· καὶ ὁ Κρέων δὲ περιπλακεὶς τῆι θυγατρὶ ἀπόλλυται. Μήδεια δὲ τοὺς ἑαυτῆς παῖδας ...
2
14 apr 2009, 11:27