Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ciccinaLe
mi Faresti questo saggio breve AMBITO SOCIO - ECONOMICO ARGOMENTO: È ancora possibile la poesia nella società delle comunicazioni di massa? DOCUMENTI "Sotto lo sfondo così cupo dell'attuale civiltà del benessere anche le arti tendono a confondersi, a smarrire la loro identità. Le comunicazioni di massa, la radio e soprattutto la televisione, hanno tentato non senza successo di annientare ogni possibilità di solitudine e di riflessione. Il tempo si fa più veloce, opere di pochi anni ...
1
3 mag 2009, 15:03

Rossella95
Ragazzi mi servirebbe la parafrasi della poesia e devo individuare le figure retoriche Grazie in anticipo!:(:(:blush:blush:hi:hi
3
2 mag 2009, 21:35

GIORY
CIAO A TTT...SONO NUOVA...MI KIAMO GIORGIA MI SERVIREBBE 1 AIUTO X 1 TEMA SUL TERREMOTO IN ABRUZZO EVIDENZIANDO I SENTIMENTI DELLE XSONE COLPITE E TRALASCIANDO 1 Pò LA CRONACA...X FAVORE AIUTATEMI GRAZIE IN ANTICIPO CIAO
1
3 mag 2009, 17:18

pietros85
Avrei la necessità di fare un tema per domani con questa traccia: Lo studio della natura non forma vanagloriosi artefici di chiacchiere, nè ostenstatori di qualche cultura che è tanto ricercata dai più, ma invece uomini veri e indipendenti e orgogliosi delle propriue qualità personali, non dei beni che provengono dalle circostanze esterne. (Epicuro) Commentate il paso citato, con particolare riferimento all'interesse e allo sviluppo del sapere scientifico nell'età ellenistica. Dica altresi ...
1
3 mag 2009, 18:12

bimboribelle
ragazzi per favore nn so niente di questa influenza suina potreste farmi un tema k vi parla???
1
4 mag 2009, 14:20

BirbaJ
Il modo di fare società oggi in Italia. Chi è solidale con chi? Perchè alcuni ceti sono a rischio? Interessi economici, valori cristiani e il fenomenodegli immigrati. Il volontariato un reale servizio? Una supplenza alle caenze dello stato? La prof. di religione lo vuole tipo tesina...o tema che ne so...è abbastanza urgente e sinceramente nn saprei neanke cominciare!!!:cry Se qualcuno se la sente di aiutarmi ne sarei davveo felice!Baci:hi
2
3 mag 2009, 10:31

Rossella95
:hi:hi:hiWhat would you do? Periodo ipotetico di secondo tipo 1) Abbina le due metà,poi scrivi le frasi utilizzando la forma corretta dei verbi tra parentesi. 1 If I lived in the a) she (have) a stomach ache country (collegato cn la c) 2 If he won a million pounds b) your teacher (not get) angry 3 If she ate all that ice cream c) I (get) a mountain bike 4 If they wanted to come d) she (study) in the USA 5 If she had the chance e) ...
2
2 mag 2009, 22:50

luca91
mi potreste x favore tradurre queste frasi di greco? x piacere grazie mille
3
2 mag 2009, 23:05

se_rena
Buongiorno! Mi aiutereste con la traduzione di queste tre frasi sull'aoristo e futuro passivo debole?mi servono per lunedì... Ὁ Κλέσρχος οὐκ ἤθελεν ἀποσπάσαι τοῦ ποταμοῦ τὸ δεξιὸν κέρας, φοβούμενος μὴ κυκλωθείη ἑκατέρωθεν, τῷ δὲ Κύρῳ ἀπεκρίνατο ὅτι αὐτῷ μέλει ὅπως καλῶς ἔχοι. ------------ Clearco desiderava allontanare dal fiume l'ala destra, temendo di non potersi muovere dall'una e dall'altra parte e rispose a Ciro di aver cura che tutto andasse bene. Ἐλθὼν εἰς Θεσσαλονίκην ὁ ...
3
3 mag 2009, 16:58

pau_sini
Ἀντισθένες ὁ φιλόσοφος τούς μέν νεανìας προὕτρεπεν ἐπì φιλοσοφìαν, οἱ δέ νεανìαι οὐ προσεῖχον αὐτῷ; τέλος δ' οὖν ἠγανάκτει οὐδ'ἔτι νεανìας προσδέχεσθαι ἠβούλετο. Καì διογένην οὖν ἢλαυνεν ἀπò τῆς συνουσìας αὑτοῦ. Ἀλλά δ' ᾖν καρτερικòς ὁ διογένης οὐδ' ἀπήρχετο, καì ἢδη καì τῇ βατηìᾳ καθικνεῖσθαι ὁ Ἀντισθένης αὐτοῦ ἠπεìλει; καì ποτε καì ἔπκαιε κατά τῆς κεφαλῆς. Ὀ δέ οὐκ ἀπηλλάττετο, ἀλλ'ἔτι μᾶλλον εἳπετο φιλοπὸνως, καì ἔλεγε; (σύ μέν παῖε, εἰ βούλῃ, ἐγώ δέ προτεìνω τήν κεφαλήν; καì οὐκ ἂν οὓτως ...
1
4 mag 2009, 12:21

93
allora la consegna è di completare le frasi con i partici richiesti concordandoli cn il nome a cui si riferisce 1)caesar civibus(Peto,is,petivi,petitum,ere=kiedere(part pres)) veniam dedit 2)romanorum milites in urbem(Obsideo,es,obsedi,obsessum,ere=assediare(part perf)) ingressi sunt 3)procul audiebatur clamor militum(Pugno,as,avi,atum,are=combattere(part pres)) 4) siculi,a verre(Vexo,as,avi,atum,are=tormentare(part perf)),a cicerone auxilium petiverunt 5)caesar virtuti fortunaeque ...
3
93
3 mag 2009, 10:17

valentina.vip
mi dite x fvaore degli appunti sul bacl office e front office grazie
1
2 mag 2009, 11:48

valentina.vip
vi prego mi dite qlc riguardo al turismo in italia? vi prego
1
3 mag 2009, 10:25

gugo82
One more problem... It's simpler than the previous I posted in this section (at least, you had not to write down any boring formula ). Problem: Let $Omega \in RR^n$ be open and $phi \in C^2(Omega)$. Since $phi$ is smooth enough in $Omega$, it makes sense to consider the Hessian matrix and the laplacian of $phi$, i.e $D^2phi(x):=((\partial^2 phi)/(\partial x_i\partial x_j)(x))$ and $Delta phi(x):=\sum_(i=1)^n (\partial^2 phi)/(\partial x_i^2)(x)$. Suppose that $D^2phi(x)$ is positive definite for all $x in Omega$ and show that the ...
2
28 apr 2009, 23:12

claudiakarin
Ho VERAMENTE bisogno della traduzione di questa versione... Cydnus amnis Mediam interfluit. Et tunc aestas erat, cuius calor non aliam magis quam Ciliciae oram vapore solis accendit, et diei fervidissimum tempus esse coeperat. Pulvere simul ac sudore perfusum regem liquor fluminis invitavit ut calidum adhuc corpus ablueret. Itaque, veste deposita, n cospectu agminis Alexander in flumen descendit. Sed ut primum se in aquas merserat, statim subito horrore artus rigere coeperunt: pallor deinde ...
1
3 mag 2009, 17:10

Rossella90P
Il fosforo bianco (p4) brucia in eccesso laria formando l'ossido di fosforo (5).Qusto solido bianco reagisce vigorosamente con H2O proucendo acido fosforico. a)scrivere le reazioni b) determinare la quantità di fosforo necessaria ad ottenere 1 Kg di acido fosforico c)determinare il volume di O2 stechiometrico misurato in condizioni normali. grazie mille
1
3 mag 2009, 15:56

luigia
salve a tutti!!buona domenica...mi servirebbe cortesemente la versione di greco su hellenikon phronema pag 48 n 68:lucio torna uomo di luciano...l'ho già fatta come compito in classe ma la devo controllare per vedere se è giusta grazie rispondete anche se negativamente
1
3 mag 2009, 16:03

valentina.vip
sn delusa nex mi ha aiutato grz cmq
4
3 mag 2009, 17:39

bavi
1.Frequentes isidias velocium aquilarum luporumque rapacium oves magnopere timent. 2.Constanti labore et vigili parsimonia mercatores ingentes divitias comparabunt. 3.Erat romanis nec loco nec numero aequa contentio et illi, defatigati, non facile recentes atque integros hostes sustinebant. 4.Cloelia virgo, una ex obsidibus Etruscorum, agmen virginum inter tela hostium duxit, Tiberim tranavit sospitesque omnes virgines Romam ad propinquos suos restituit. GRAZIE 10000000000 IN ...
1
1 mag 2009, 15:00

me...
Nei templi di Atene e di Roma Athenarum incolae multas deas colunt,praecipue Minervam,claram sapientiae deam. Minervà pugnas cruentas amat et victoriam Atticis copiis parat.Bonae filiae familias rosarum violarumque coronas deabus praebent.In templis Athenarum multae dearum statuae sunt,sicut in templis Romae.Romae incolae saepe deabus sanctas epulas copiamque rosarum praebent;deam Vestam,familiae patronam,praecipue colunt.Matres familias victimas immolant et Vestae clementiam implorant.
1
2 mag 2009, 10:21