Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giovythebest
grazie infinite per avermi aiutata..comunque si mancava il verbo..perdonami.. ho dimenticato di copiarlo :satisfied ecco la frase completa: 5)Oppidum vacuum a defensoribus propter latitudinem fossae murique altitudinem Caesar expugnare non potuit.
2
4 mag 2009, 15:55

bavi
1.Cum propius ventum est, utrimque accurritur ad proelium terribili cum clamore. 2.Extemplo urbs hostibus impletur; omnibus locia acriter pugnatur. 3.In gallia Druides, docti sacerdotes, cursus stellarum, ortum et occasum solis observabant. 4.Saturno regnante, victus sine ullo labore erat hominibus fructus ex arboribus carpebant. 5.Post gravem equitatus cladem, in urbe cives muliersque vagabant passim incerto gradu maestoque vultu. 6.Corpora opima taurorum exiguo concidunt vulnere et ...
2
4 mag 2009, 13:56

_Michelina_
Dv fare una lettera di presentazione dv parlo dll mia Città,Famigli,Mijore Amico ecc_ Io ne ho ftt una ki è disposto a corregermela e ad aggiungere qualcosa__ciao e grz__ Villasanta,le 4mai 2009 Cher Simo, Comment ça va?? Je profite du mauvais temps pour t’écrire. Je m’appelle ……………..,je suis ta nouvelle correspondante italienne. C’est mon prof qui m’a donné ton adresse. J’esperè que tu aimes écrire! J’ai ……………..ans et je fréquente la dernière année du collège. Je suis de taille ...
2
3 mag 2009, 10:05

Alex94
Traduci dal latino all'italiano 1)Virtus non statuas nec laureas , sed stabiliora et utiliora praemiorum genera desiderat. Traduci dall'italiano al latino 1)Il clima della Gallia è più salubre di quello dell'Italia. 2)Cicerone fu un oratore più abile e ragguardevole di Ortensio. 3)I Germani erano alti di statura , mentre i Romani erano di corporatura più robusta
3
4 mag 2009, 17:06

pink21s
...nn è ke mi potete aiutare?mi servirebbe una versione di latino...si chiama "furio camillo" ed è di EUTROPIO Ne ho trovate già tante ma sn diverse da cm le cerco io...qndi ho bisogno di voi x favore!!!:dontgetit:doh:lol Eccola: "Dictator contra Veientanos,qui rebellaverant, a senatu missus est Furius Camillus.Is primum Veientanos in acie vicit,deinde etiam eorum civitatem cepit.Veiis captis,cepit et Faliscos,non minus nobilem civitatem.Sed contra Camillum commota est acris invidia,quod ...
1
4 mag 2009, 14:04

pau_sini
Ἀντισθένες ὁ φιλόσοφος τούς μέν νεανìας προὕτρεπεν ἐπì φιλοσοφìαν, οἱ δέ νεανìαι οὐ προσεῖχον αὐτῷ; τέλος δ' οὖν ἠγανάκτει οὐδ'ἔτι νεανìας προσδέχεσθαι ἠβούλετο. Καì διογένην οὖν ἢλαυνεν ἀπò τῆς συνουσìας αὑτοῦ. Ἀλλά δ' ᾖν καρτερικòς ὁ διογένης οὐδ' ἀπήρχετο, καì ἢδη καì τῇ βατηìᾳ καθικνεῖσθαι ὁ Ἀντισθένης αὐτοῦ ἠπεìλει; καì ποτε καì ἔπκαιε κατά τῆς κεφαλῆς. Ὀ δέ οὐκ ἀπηλλάττετο, ἀλλ'ἔτι μᾶλλον εἳπετο φιλοπὸνως, καì ἔλεγε; (σύ μέν παῖε, εἰ βούλῃ, ἐγώ δέ προτεìνω τήν κεφαλήν; καì οὐκ ἂν οὓτως ...
1
4 mag 2009, 16:00

Avril
Ciao! potete trovarmi dei siti in cui parlano della condizione indigena e dei "(los) Chicanos"? grazieeeeeeeeeee milleeeeeeeeee:satisfied
0
4 mag 2009, 16:16

CuSsI
vi prego mi serve un aiuto urgente...ho un saggio breve da consegnare domani e non so neanche cosa sia...o da dove si inizia...ho scelto l'ambito tecnico-scientifico..ARGOMENTO:finalità e limiti della conoscienza scientifica:che cosa ci dice la scienza sul mondo che ci circonda, su noi stessi e sul senso della vita? DOCUMENTI Noi sentiamo che, anche una volta che tutte le possibili domande scientifiche hanno avuto risposta,i nostri problemi vitali non sono ancora neppur toccati.certo ...
7
20 apr 2009, 18:44

MARTINA90
il sentimento del contrario se devo spiegarlo in due righe cm faccio?? nasce dalla trappola della vita sociale quando ne è escluso e ne sente nostalgia scatta il sentimento del contrario. nasce dall'umorismo dove la riflessione si dispone cm un giudice lo analizza e lo scompone da qui nasce il sentimento del contrario. detto cosi nn si capisce niente giusto?? anche perchè nn lo capito. se qualkuno entro stasse riusce aspiegarmelo mi farebbe un grosso favore grazie mille
1
29 apr 2009, 16:11

totta_94
allora devo fare 2 cronache..la prima sulla mafia..mentre la seconda su un disastro ambientale!!grz mille..un baci8!!
1
29 apr 2009, 21:53

sine
Non riesco a trovare una Trama completa della "Trilogia della Villeggiatura" di Goldoni, trovo solo recensioni sull' spettacolo fatto in teatro, ma io vorrei la trama del Libro. Potete vedere se riuscite a trovarla? grazie in anticipo :)
2
4 mag 2009, 14:55

pink shadea
kuesta è la traccia..."L'abbandono dei bambini appena nati è un triste fenomeno che talvolta si presenta anche nella nostra società.Se sei a conoscenza di qualche episodio,parlane e analizzane le possibili cause"....ecco...x favore ho un urgente bisogno di aiuto x svolgerlo....grazie
1
30 apr 2009, 20:27

JadeKannibal
La consegna è_ Nelle frasi che seguono aggiungi,accanto alle concordanze grammaticali le forme della concordanza a senso. 1.Senum turba nuntium exspectabat / _ _ _ _ _ _. 2.Duo milia hostium necata / _ _ _ _ _ _ _ sunt. 3.Capita seditionis in carcerem acta / _ _ _ _ _ sunt. 4.Uterque eorum exercitum educit / _ _ _ _ _ _. 5.Pars navium submersa est / _ _ _ _ _ . 6.Dux cum paucis equitibus fugit (perf) / _ _ _ _ _ . 7.Multitudo hostium profligata est / _ _ _ _ _ _ . 8.Circiter duo ...
1
4 mag 2009, 14:33

edox
Mi servirebbe un tema per mio fratello (3° media). Ecco la traccia: Spesso la gente pensa che "farsi gli affari propri" sia il modo migliore per vivere tranquilli. E' questo l'insegnamento di vita che scaturisce dal celebre romanzo manzoniano? illustra il tuo parere mi servirebbe entro domani pomeriggio grazie in anticipo, siete forti!
1
2 mag 2009, 09:22

samia
ciao a tutti, vorrei sapere ma il commento è un genere testuale?ad esempio il commenti di ficino a Platone. grazie mille!!!!!
1
3 mag 2009, 12:27

gaspo
Salve a tutti, chi mi puo dire le analogie e differenze nella poetica di dante e petrarca, ideologie comuni e non... le differenze della concezione della figura della donna... differenze tra laura, beatrice e fiammetta
1
3 mag 2009, 12:31

giovythebest
Buonasera :) Mi servirebbe la traduzione di queste 3 frasi che non riesco a tradurre per favore :thx:thx:thx grazie in anticipo =) Sono frasi sull'ablativo 12)Flumina pauca vides de magnis fontibus orta. 4)Gravitas morbi facit ut medicinae egeamus. 5)Oppidum vacuum a defensoribus propter latitudinem fossae murique altitudinem Caesar.
1
4 mag 2009, 14:39

menol
ho bisogno di una mano a fare un tema argomentativo " lo sport può nuocere la salute?
2
3 mag 2009, 12:57

Bianka
mi potreste dire cos significa per voi poesia e perchè la considerata come tale?:*
1
3 mag 2009, 13:20

Lovely_pink
mi potete rispondere a qst domande sulle tradizioni dell'africa e di altri paesi: 1.conosci le usanze dell'africa o di altri paesi non ancora sviluppati? descrivile. 2.conosci qualche tradizione contadina che abba la funzione di propiziare le forze della natura, per esempio scongiurare la grandine o far arrivare la pioggia.prova a riferirla.
1
3 mag 2009, 13:42