Trilogia della Villeggiatura
Non riesco a trovare una Trama completa della "Trilogia della Villeggiatura" di Goldoni, trovo solo recensioni sull' spettacolo fatto in teatro, ma io vorrei la trama del Libro.
Potete vedere se riuscite a trovarla?
grazie in anticipo :)
Potete vedere se riuscite a trovarla?
grazie in anticipo :)
Risposte
Speravo in una trama del libro, non una analisi :S
grazie lo stesso, potete lasciare aperto per vedere se qlcn trova la trama?
grazie mille :)
grazie lo stesso, potete lasciare aperto per vedere se qlcn trova la trama?
grazie mille :)
Ho trovato solo questa:
La Trilogia della villeggiatura e i temi dominanti [modifica]
Il tema dell'inquietudine, dell'amore, della gelosia è ampliato da Goldoni nella Trilogia della villeggiatura (Le smanie per la villeggiatura, Le avventure della villeggiatura, Il ritorno dalla villeggiatura), assai impegnativa per impianto, azione e temi. Nella trilogia l'amore rischia di travolgere l'onore e le norme morali. Goldoni rappresenta un nucleo familiare messo in pericolo dalla passione amorosa e dalla dissipazione economica, causata dal fatuo desiderio di ben figurare in società, a cui oppone una saggezza concreta e la consapevolezza dei propri limiti economici e della propria condizione sociale, in una complessa struttura di situazioni, comportamenti, caratteri, ambienti, rappresentando così l'evoluzione del sentimento amoroso, in un crescendo passionale, riportando poi la situazione nei limiti del buon senso. (tratto da Wikipedia)
La Trilogia della villeggiatura e i temi dominanti [modifica]
Il tema dell'inquietudine, dell'amore, della gelosia è ampliato da Goldoni nella Trilogia della villeggiatura (Le smanie per la villeggiatura, Le avventure della villeggiatura, Il ritorno dalla villeggiatura), assai impegnativa per impianto, azione e temi. Nella trilogia l'amore rischia di travolgere l'onore e le norme morali. Goldoni rappresenta un nucleo familiare messo in pericolo dalla passione amorosa e dalla dissipazione economica, causata dal fatuo desiderio di ben figurare in società, a cui oppone una saggezza concreta e la consapevolezza dei propri limiti economici e della propria condizione sociale, in una complessa struttura di situazioni, comportamenti, caratteri, ambienti, rappresentando così l'evoluzione del sentimento amoroso, in un crescendo passionale, riportando poi la situazione nei limiti del buon senso. (tratto da Wikipedia)