Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
albyyy
1 Molto imortava al senato romano l'allontanamento dei cartaginesi dalla Sicilia 2 Gli adolescenti devono essere tenuti lontani soprattutto dalla vita oziosa 3 Giulio Cesare si vantava di discendere dalla stirpe divina di Iulio,figlio di Enea,che era stato generato dalla dea Venere 4 Pompeo,sebbene fosse nato da famiglia modesta,raggiunse le più alte cariche dello Stato romano Non sono capace a farle..Dovrei essere interrogato..E se va male mi lascia il debito..Vi prego...
1
10 mag 2009, 10:29

BlackAngel
Ciao ragà domani ho il compito su Ugo Foscolo, così ho deciso di farmi alcune domande relative a "I Sonetti" più importanti: "Alla sera"; "A Zacinto"; "In morte del fratello Giovanni".Potete controllare le mie risposte? Le domande relative al sonetto "Alla sera" sono: 1)Qual è il significato dell'espressione ? E perchè la sera può esserle paragonata? 2) Dopo aver attentamente analizzato la descrizione dell'arrivo della sera, chiediti se l'analogia istituita dal poeta sia perfetta. Motiva ...
2
10 mag 2009, 13:44

Giaduzza
Aiutatemi ho bisono della recensione di un libro di Sciscia "A ciascuno il suo" mi serve x domani mi potete aiutareeeeeeeee?? x favore è urgente..
1
10 mag 2009, 11:29

Cronih
Sono con i superlativi e i comparativi 1) Eloquentia (abl) Caesar aut aequavit praestantissimorum gloriam aut excessit. 2) Mihi Quintus frater meus mitissimam tuam oratiorem perscripsit. grazie! :hi
3
10 mag 2009, 10:32

Sbirulina13
Scusate,qualcuno di buona volontà potrebbe dirmi la traduzione di qst frase: FUIT HOC QUONDAM PROPRIUM POPULI ROMANI,LONGE A DOMO BELLARE ET SOCIORUM FORTUNAS,NON SUA TECTA DEFENDERE..grazi mille..
1
10 mag 2009, 08:34

simonp
chi mi procura urgentemente 1 tema sulla crisi economica ???????????????????????????????????
4
7 mag 2009, 14:48

Annina_Annetta
lunedi ho compito sui promessi sposi.il saggio breve sarà sulla complessità del sentimento dell'amore..kiederà i personaggi sia maschili ke femmimili ke provano diversi tipi d'amore.. ki mi sa aiutare????
1
9 mag 2009, 14:05

elisabetta20
1)Ὀδυσσεύς ἀεì ἐπεθύμει ὁρᾶν ποτε τò νòστιμον ἦμαρ καì τήν ἰθάκην καì τήν αὑτοῦ γυναῖκα. 2)Ὁ σοφòς ἱστορικòς οὐ μòνον τά πράγματα ἀληθινῶς δινγεῖται
1
9 mag 2009, 14:38

___KiKkA___
help me my dears!!! la prof mi ha kiesto un tema sulla fame e la sete nel mondo e ho assolutamente bisogno di aiuto!!!!!! pleas rispondete presto!! BYE BYE :hi
2
7 mag 2009, 14:34

bettinaale
x lune devo fare qut tema ma nn so cs scrivere...ti dico il titolo:"un particolare avvenimente, episodio di vita contemporanea, ha suscitato in te impressioni così forti da convincerti ke le persone devono assolutamente cambiare certi modi di pensare e di comportarsi. In una pagina di diario riferisci l'episodio, commentalo e prospetta possibili soluzioni per un miglioramento nei rapporti e nella vita sociale." sn nuova e vi prego cercate di rix...grz!!! ..ale..
4
7 mag 2009, 17:13

tabbypuffete
ciao a tutti...volevo chiedere a chi facesse il liceo artistico o l'avesse gia fatto se ha degli appunti su alcuni quadri di frida kahlo..mi servirebbero molto perchè ho cercato dappertutto ma non li trovo....grazie mille ciaux
1
8 mag 2009, 16:01

hackersupremo
mi potreste tradurre queste frasi di greco? x piacere grazie mille
2
7 mag 2009, 21:46

fede_fede
indicate i caratteri principali della figura di Ulisse così come ci è descritto e rappresentato negli episodi dell'Odissea.La figura di Ulisse nel racconto di Dante: indicate le differenze rispetto al racconto omerico e spiegane il significato che Dante attribuisce al viaggio di Ulisse. Cosa rappresenta Ulisse ancora oggi nell immaginario collettivo? so che il mio prof. è un po strano ma ci ha paragonato il racconto di Omero con quello di Dante...solo che nel racconto di Dante, Ulisse non ...
1
8 mag 2009, 16:45

learco93
Socrati, cum multa pro suis quisque facultatibus offerrent, Aeschines, pauper auditor: "Nihil" inquit "dignum te, quod dare tibi possim, invenio et hoc uno modo pauperem esse me sentio. Itaque dono tibi, quod unum habeo, me ipsum. Hoc munus rogo, qualecumque est, boni consulas cogitesque alio, cum multum tibi darent plus sibi reliquisse"Cui Socrates: "Quidni tu" inquit "magnum munus mihi dederis, nisi forte te parvo aestimas? Habebo itaque curae, ut te meliorem tibi reddam, quam ...
1
8 mag 2009, 17:16

Psy__94
Ho bisogno di queste frasi di latino sull'utilizzo di res, scusate le continue richieste, ma in questi giorni devo impegnarmi per consolidare storia e non avendo problemi in latino non perdo tempo, fosse per me le farei, ma voglio studiare bene storia, dato che non voglio essere rimandato lì. :) 1. Res, non verba, considera. 2. Amici fidi fidem in omnibus rebus servabunt. 3. Casus res humanas sine ordine impellit et iactat. 4. In omnibus rebus Cato semper singulari fuit industria. 5. ...
2
8 mag 2009, 16:17

ninfea
Potete aiutarmi a scrivere 2 testi (2 piccoli componimenti) in inglese usando i comparativi di maggioranza ,minoranza e uguaglianza e i superlativi ? Il primo testo è un confronto tra 2 persone Il secondo testo è un confronto tra 2 città vi prego aiutatemi grazie
5
7 mag 2009, 13:55

bettinaale
:hipotete confrontare il tema della morte con la poesia "veglia" e qul "in morte del fratello giovanni"? vi prego è urgente...x doma!!!!!!!!!!!!!vi prego aiutatemi...
2
2 mag 2009, 18:18

fedecupe
Salve a tutti, vorrei richiedervi, se possibile la traduzione della versione nel titolo Ecco il testo: 7. Similis in statuis differentia. Nam duriora et tuscanicis proxima Callon atque Hegesias, iam minus rigida Calamis, molliora adhuc supra dictis Myron fecit. Diligentia ac decor in Polyclito supra ceteros, cui quamquam a plerisque tribuitur palma, tamen, ne nihil detrahatur, deesse pondus putant. 8. Nam ut humanae formae decorem addiderit supra verum, ita non explevisse deorum ...
3
25 apr 2009, 10:59

ciccinaLe
chi lo sa un saggio breve su questo argomento e ancora possibiLe paesia neLLa societa deLLe comunicazione di massa
6
26 apr 2009, 22:14

silvi_flippy
sono poche frasi di latino che ho per domani e non riesco a tradurre... mi potete aiutare? Grazie^^:hi 1-edimus ut vivamus, non vivimus ut edamus. 2-manibus puris sacerdotes fontis aquam sumant, ut sacrificum gratum deis sit. 3-Hannibal sua castra in montibus Urbi propinquis posuerat, ut adventum fratris Hasdrubalis cum auxiliis expectaret. grazie a chi mi risponde!:satisfied
2
7 mag 2009, 15:13