Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Shalan
ciao a tutti ho fiito gli esami i maturità ma questo era solo u piccolo passo erso il futuro. la scelta più difficile va fatta ora. la scelta universitaria.. da piccolo sognavo di fare l'oculista.. fino a poco tempo fa pensavo di voler prendere ingegneria informatica ma non so se fa per me, cioè sono bravuccio in matematica e amo il computer, ma forse questa facoltà è più pratica che teorica giusto? non so come scegliere... mi consigliate quacleh sito dove fare un testo di orientamento ...
4
17 lug 2009, 19:10

Blondei
Paeninsulam Italiam aquae maris circumdant. Crebrae et pulchrae insulae in his aquis sunt; clarae et magnae sunt Sicilia atque Sardinia, tertia magna insula est Corsica. Corsica olim regio Italiae erat, nunc Galliae. In Italia multae parvae planitiae sunt, sed in Gallia Cisalpina est magna Padana planitia, ubi clarae urbes iam antiquitus erant: Mediolanum, Placentia, Mutina, Bononia. Via Aemilia eas coniugit et mercaturis opportuna est. Grazie!!
1
18 lug 2009, 12:06

DragonLegend
quest'anno siete promossi, rimandati (quante materie?) o bocciati??? quando uscirà i quadri se vi va potete scrivere qui!
16
12 giu 2009, 23:04

Fabiana_Phobia
salve, buon pomeriggio. perfavore vi chiedo una mano con queste 7 frasi sul perfetto primo attivo, sono per domani, io ho provato a farle ma non ci riesco, se perfavore mi date una mano.grazie mille in anticipo. http://img403.imageshack.us/img403/5264/grekkohi8.jpg
2
2 mag 2008, 14:19

Blondei
Columba apud ripam rivi pinnas suas lavat, cum in aqua formicam parvam videt, quam iam undae obruunt. Formica auxilium petit. Tum misericordia columbam movet: herbam secat et bestiolae porrigit. Formica statim herbam arripit et columba ad ripam eam trahit. Sic bestiola inter herbas se celat. Paulo post agricola columbam in ripa videt e praedam putat iam suam. Dum sagittas parat, formica grata pedem agrcolae mordet. Sgitta in terram cadit, et avolat columba quam amica servaverat.
1
17 lug 2009, 14:17

fryalex
Non sappiamo l'autore però il libro da cui proviene è TUTOR DISCENTIUM (LUDOVICO GRIFFA) Abbiamo disperatamente bisogno di questa versione aiutateci!!! __________ Caesar,postquam per decem milia passuum processit et circiter mille passibus a castris Pompeii constitit,sic aciem hostium instructam invenit:erant in sinistro cornu legiones duae,quas iussus senatus Caesar Pompeio tradiderat intio dissensionis:primam et tertiam. Ibi erat etiam Pompeius cum quinquaginta senatoribus et duobus ...
2
8 ago 2007, 09:53

saratest
Avrei bisogno della traduzione della frase: A barbarorum finibus habeamus, domum redeamus Grazie Sara
1
22 ott 2007, 15:01

Johnny Napal 93
ciao mi chiedevo se potevate darmi una mano con questa versione SULLA FORTEZZA DI ANIMO (su interne non si trova corretta) Quid est fortitudo? Munimentum humanae imbecillitatis inexpugnabile. qui hoc munimento se firmavit, securus in hac vitae obsidione perdurat: adhibet enim suas vires, sua tela. Tu ita dicis. Ego tecum consentio et hoc loco cuiusdam philosophi sententiam mihi placet exponere: >. se c'è qualcosa che non torna lasciate il commento e vedo se ho scritto a modo (anche se mi ...
1
17 lug 2009, 10:29

Pollo94
Mi servirebbe tradotta al più tardi entro questo pomeriggio la seguente versione. Oggi sto impazzendo, l'insegnate ci ha caricati di un sacco di compiti (50 VERSIONI!!! e non sherzo!). Le guerre civili a Roma, per la crideltà con cui vennero combattute, furono più tristi e più cuente delle stesse guerre puniche che pure avevano richiesto il sacrificio di molti Romani. Mario, Silla, Cesare, Pompeo Antonio e Ottaviano furono infatti a volte più feroci degli stessi invasori stranieri nei ...
1
17 lug 2009, 10:35

giu92d
CIAO RAGAZZI, AVETE MAI SENTITO PARLARE DI CARTA GIOVANI O CARTA EURO 26? ALCUNE SONO DISTRIBUITE GRATUITAMENTE DAI COMUNI, ALTRE DAI CENTRI INFORMAGIOVANI. MA SE NON SI PUò AVERE COSì, A CHI SI DEVE RICHIEDERE E DOVE VA RITIRATA?
2
16 lug 2009, 13:07

Psy__94
Salve! I promossi senza debiti con che media sono passati? A Forlì in molte scuole hanno messo le medie ma in altre nn le mettono.. Bò.. Per curiosità... :lol
30
26 giu 2009, 13:46

au94
ecco il testo: Ἁνδρòγεως ὁ τοῦ Μìνωος ῥώμῃ κά ἁνδρεìᾳ διαφέρων, εἱς δέ τάς Ἁθήνας ἑπορεύτο καì ἑν τοῖς ἅθλοις τούς ἅλλους ἁθητας ὑεπέβαινε καì ξένος καì φìλος τῶν Παλλαντìδων ἑγìγνετο. Τοῖς δέ Παλλαντìδαις ἑχθρòς καì δύσνους ὤν, ὁ τῆς Ἁττικῆς δεσπòτης ὑπòπτευε δέ τήν τοῦ Ἁνδρòγεω καì τῶν Παλλαντìδων φιλìαν· ἣκουε γάρ ὅτι τῷ Μìνωι ἁξιòχρεων ἤν ναυτικòυ καì οὑ χαλεποì οἱ ἐκ τῆς Κρήτης εἰς τήν Ἀττικήν πλοῖ. Διò ἐπεβούλευε τοῦ Ἀνδρòγεῳ καì τούς δμωάς ἐκέλευεν αὐτòν φονεύειν. Τοῦ δέ φòνου τοῦ ...
4
4 lug 2009, 13:40

stellaterry94
ciaoooooooooooo!! x favore nn chiudete anke qst ..!!glassie^^ :thxse mi aiutate ve ne sarei molto grata la prima.. è FILEMNONE E BAUCI(1) Olim Iuppiter et Mercurius,antequam diluvium omnia tegeret, in terras descenderunt ut aliquem( qualcuno )ex mortalibus servarent. Tum, in viatorum formas mutati, plurima loca peregraverunt, in magnas urbes intraverunt, ad divitum domos accesserunt cibum requiemque petentes. At divitum domus deos non acceperunt. Vespere autem in Phrygia parvae casae ...
1
16 lug 2009, 10:19

gianlu93
mi potete traddurre questa versione perfavore.... Romanorum imperium a romulo exordium habet. is, decem et octo annos natus urbem exiguam in palatino monte aedificavit. multitudinem finitimorum in urbem primus romanorum rex recepit, centum ex sentioribus legit, eorum consilio omnia acturus et eos senatores nominavit. Postea invitavit ad ludorum spectaculum vicinas urbi romae nationes atque earum virgines rapuit. Finitimi bella induxerunt propter raptarum iniuriam, sed Romulus Sabinos et ...
1
12 lug 2009, 18:41

ghianda93
I POMPEIANI, SUPERIORI DI FORZE, CONTRASTANO LE INIZIATIVE DI CESARE Caesar, postquam animadvertit Scipioni auxilia fere quae expectasset omnia convenisse neque moram pugnandi ullam fore, per iugum summum cum copiis progredi coepit et brachia protinus ducere et castella munire propiusque Scipionem loca excelsa occupare contendit. Adversarii magnitudine copiarum confisi proximum collem occupaverant atque ita longius Caesari progrediendi eriperunt facultatem. Eiusdem collis occupandi Labienus ...
1
16 lug 2009, 10:55

frarmi
ciao di questa versione potete indicarmi le proposizioni e i complementi che ci sono si chiama la guerra contro pirro è del libro matrix pag. 377 la C eodem tempore tarentinis,qui iam in ultima italia sunt, bellum indictumest, ut iniuria in romanorunm legatos puniretur. hi contra romanos in auxilium poposcerunt pyrrhum,epiri regem, qui ex genere achillis originem trahebat. is mox ad italiam venit,tumque primum romani cum transmarino hoste dimicaverunt. missus est contra eum consulus ...
2
29 mag 2009, 17:16

sara4ever13
Crotoniatae quondam, cum florerent opibus omnis generis, templum Iunonis, quod religiosissime colebant, locupletare voluerunt statuis et tabulis inclitorum artificum. Itaque Heracleensem Zeuxim, qui tunc longe ceteris excellere pictoribus existimabatur, magno pretio conduxerunt et ad opus conficiendum adhibuerunt. Qui complures tabulas pinxit, quarum nonnulla usque ad nostram aetate propter fani religionem superfuit. Deinde dixit se pingere velle simulacrum Helenae ut excellentem muliebris ...
2
16 lug 2009, 01:09

ghianda93
GESTA MILITARI DI TIBERIO Postquam Romanorum exercitus, marcore ducis, perfidia hostis, iniquitate fortunae circumventus a Germanis, cum ne pugnandi quidem aut egrediendi occasio ei data esset, usque ad internecionem trucidatus est, ad patrem revolavit tiberius; perpetuus patronus Romani imperii adsuetam sibi causam suscepit. Missus est ad Germaniam, Gallias confirmavit, disposuit exercitus, praesidia munivit et se magnitudine sua, non fiducia hostium metiens, qui Cimbricam Teutonicamque ...
2
11 lug 2009, 11:24

stellaterry94
ciao..scusate ho bisogno d una mano cn una versione da igino alcestim, peliae filiam, multi proci petebant in coniugium;pelias vitans eorum condiciones repudiavit et ita constituit: "in matrimonium filiam meam homini dabo, qui feras bestias ad currum iuxerit". itaque Admetus ad Apolline petivit, ut se audiuvaret. apollo autem, quod antea ab eo liberaliter acceptus ert, aprum et leonem ei iunctos tradidit. postea cum feris admetus iugum imposuisset, Alcestim avexit. praeterea Admetus ab ...
2
11 lug 2009, 22:18

sara4ever13
Cassandra, Priami regis filia, vates Apollinis fuit, quae futura prospiciebat et praenuntiabat, sed ei nemo fidem tribuebat. Quod (Il che) fatale Troianis fuit. Nam, cum multos iam annos Greci Troiam obsiderent et in planietie ante urbis moenia multis proeliis ancipiti fortuna certavissent, Cassandra cladem patriae perniciemque praedicebat et suos cives monebat ut a Graecis caverent. Illi tamen magnam victoriae spem servabant et equum ligneum, quem Graeci, fugam simulantes, in litore ...
1
16 lug 2009, 01:10