Aiuto (33057)
1 operae in villa magna cum diligentia operam dant.
2.mater familias ancillas sedulas laudat, parvaS atque lentas obiurgat
3.fortuna saepe incerta est
4.Fortunarum copia beatae vitae causa non semper est
5.in villla dominae filiae nuptia opulentis epulis celebrantur
6.a syracusarum incolis indutiae athenarum copiis praebetur
7.mira amphorum drachmumque copia nautarum scapis vehitur, sed saepe a piratis insidiis subtrahitur
8.agricolarum fortunae a deis deabusque saepe augentur, a Fortuna aliquando delentur
AIUTO:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
2.mater familias ancillas sedulas laudat, parvaS atque lentas obiurgat
3.fortuna saepe incerta est
4.Fortunarum copia beatae vitae causa non semper est
5.in villla dominae filiae nuptia opulentis epulis celebrantur
6.a syracusarum incolis indutiae athenarum copiis praebetur
7.mira amphorum drachmumque copia nautarum scapis vehitur, sed saepe a piratis insidiis subtrahitur
8.agricolarum fortunae a deis deabusque saepe augentur, a Fortuna aliquando delentur
AIUTO:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
Risposte
in accordo con quanto scritto, bavi, qui
https://forum.skuola.net/latino-greco/inizio-corsi-di-recupero-latino-e-greco-32957.html
e qui
https://forum.skuola.net/latino-greco/corsi-di-recupero-regole-32971.html
la traduzione sarà parziale, per permetterti di imparare e verificare le tue traduzioni
1 operae in villa magna cum diligentia operam dant.
TRE POSSIBILI TRADUZIONI :
A- gli operai danno opera nella casa di campagna con grande diligenza
B- gli operai prestano la loro opera nella grande casa di campagna con diligenza
C- gli operai svolgono il lavoro con grande diligenza nella casa di campagna
2.mater familias ancillas sedulas laudat, parvas atque lentas obiurgat
la madre ...?... famiglia loda le ancelle operose, rimprovera ....?.... e ....?....
3.fortuna saepe incerta est
questa è facilissima !
4.Fortunarum copia beatae vitae causa non semper est
DOV'E' L'ERRORE ?
- l'abbondanza di fortune della vita felice non sempre è causa
5.in villa dominae filiae nuptia opulentis epulis celebrantur
DOV'E' L'ERRORE ?
-nella villa della padrona le nozze della figlia sono celebrate a ricchi banchetti
6.a syracusarum incolis indutiae athenarum copiis praebentur
DOV'E' L'ERRORE ?
- da Siracusa sono offerte tregue agli abitanti con le truppe di Atene
7.mira amphorum drachmumque copia nautarum scapis vehitur, sed saepe a piratis insidiis subtrahitur
COMPLETA...
- una straordinaria ...?.... di anfore e dracme ......?...... ...?... le barche dei marinai, ma spesso .....?.... con agguati dai pirati
8.agricolarum fortunae a deis deabusque saepe augentur, a Fortuna aliquando delentur
COMPLETA...
- i beni dei contadini spesso .....?..... ...?... dèi e ....?... dèe, talvolta ....?..... dalla Fortuna
ciao bavi :hi
https://forum.skuola.net/latino-greco/inizio-corsi-di-recupero-latino-e-greco-32957.html
e qui
https://forum.skuola.net/latino-greco/corsi-di-recupero-regole-32971.html
la traduzione sarà parziale, per permetterti di imparare e verificare le tue traduzioni
1 operae in villa magna cum diligentia operam dant.
TRE POSSIBILI TRADUZIONI :
A- gli operai danno opera nella casa di campagna con grande diligenza
B- gli operai prestano la loro opera nella grande casa di campagna con diligenza
C- gli operai svolgono il lavoro con grande diligenza nella casa di campagna
2.mater familias ancillas sedulas laudat, parvas atque lentas obiurgat
la madre ...?... famiglia loda le ancelle operose, rimprovera ....?.... e ....?....
3.fortuna saepe incerta est
questa è facilissima !
4.Fortunarum copia beatae vitae causa non semper est
DOV'E' L'ERRORE ?
- l'abbondanza di fortune della vita felice non sempre è causa
5.in villa dominae filiae nuptia opulentis epulis celebrantur
DOV'E' L'ERRORE ?
-nella villa della padrona le nozze della figlia sono celebrate a ricchi banchetti
6.a syracusarum incolis indutiae athenarum copiis praebentur
DOV'E' L'ERRORE ?
- da Siracusa sono offerte tregue agli abitanti con le truppe di Atene
7.mira amphorum drachmumque copia nautarum scapis vehitur, sed saepe a piratis insidiis subtrahitur
COMPLETA...
- una straordinaria ...?.... di anfore e dracme ......?...... ...?... le barche dei marinai, ma spesso .....?.... con agguati dai pirati
8.agricolarum fortunae a deis deabusque saepe augentur, a Fortuna aliquando delentur
COMPLETA...
- i beni dei contadini spesso .....?..... ...?... dèi e ....?... dèe, talvolta ....?..... dalla Fortuna
ciao bavi :hi
LEGGI QUI
https://forum.skuola.net/latino-greco/inizio-corsi-di-recupero-latino-e-greco-32957.html
E QUI
https://forum.skuola.net/latino-greco/corsi-di-recupero-regole-32971.html
grazie
https://forum.skuola.net/latino-greco/inizio-corsi-di-recupero-latino-e-greco-32957.html
E QUI
https://forum.skuola.net/latino-greco/corsi-di-recupero-regole-32971.html
grazie