Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
la_Pizia__
mi serve una versione di greco assolutamente...mi sono scervellata per ore ma nn riesco a tradurla...vi giuro! cmq la versione sarebbe ANNIBALE VALICA LE ALPI n.99 pag.95 del libro VERSIONI PER IL BIENNIO della sansoni... se non riuscite a tradurmela tutta mi basterebbe questa frase che non riesco a capire: Γαλατῶν δέ τούς μέν ἑαυτῷ ἐπήγετο εἴτε δώροις εἴτε πειθοῖ, τούς δέ καί ἑβιάζετο καί οὓτω διώδευε τὴν χώραν. grazie mille!!! ne ho veramente bisogno..
2
14 ago 2009, 11:05

CreativeMary
Ciao a tutti!!!!:hi:hi A settembre mi inizia la scuola superiore(liceo linguistico)e sn super extra nervosa Mi aiutate a capire cm sarà???:hi:hi
7
7 ago 2009, 17:36

mireille.cimarelli
Potreste controllare se queste frasi vanno bene ?: Tornando da scuola Ivo ha perso il quaderno e perciò non ha potuto studiare la lezione. Non vuole credere che sia venuto anche tu a casa sua quando lui non c’era. Il negoziante aveva aperto da poco il negozio, quando entrò il rapinatore. Il pubblico applaudì non appena l’attrice terminò il suo monologo. Penso che quando arriva l’estate tutti desiderano andare in vacanza. Tommaso non potrà iscriversi alla scuola guida prima che avrà ...
3
7 ago 2009, 12:51

watt
ciao!! mi aiutereste on questa versione?? "divini presagi allarmano il console c. mancino"...non ne vengo a capo... :cry:cry vi prego!!grazie in anticipo a tutti!
1
12 ago 2009, 17:30

Carooo
mi servirebbe una relazione del libro "il barone rampante" di Italo Calvino!! :D grazie in anticipo!! :)
1
14 ago 2009, 10:27

Carooo
ciao a tutti... avrei bisogno 2 relazioni dei libri: " la chimera" di vassalli e di " frankestein" di Mary Shelley.... grazie a tutti...! :)
2
14 ago 2009, 10:29

klovis
il cloruro di calcio contiene il 36% di calcio e il 64% di cloro.calcola: a)il rapporto di combinazione tra calcio e cloro; b)la massa di combinazione del calcio che deve reagire con 300g di cloro; c)la massa di cloruro di calcio che si forma; d)la massa di calcio necessaria per ottenere 1kg di cloruro di calcio; risultati:a)0.56; b)168g; c)468g; d)360g io non mi ricordo niente se potete risolverlo mi fate un grande favore grazie
1
12 ago 2009, 16:05

klovis
il cloruro di bario ha formula BaCl2. sapendo che il bario ha M.A.=137,3u e il cloro ha M.A.=35,5u calcola: a)quanto vale una mole di cloruro di bario 208g; b)il rapporto di combinazione tra bario e cloro; c)quanto bario e quanto cloro sono necessari per formare 1kg di cloruro di bario. io non mi ricordo niente quindi chiedo a voi se potete aiutarmi i problemi che ho messo mi servono entro venerdi mattina. grazie
2
12 ago 2009, 16:19

gliupun
Ciao, mi potreste svolgere un tema sull'importanza della vita di gruppo, che serve anche per una personale maturazione.. Grazie..:hi
1
13 ago 2009, 09:54

Pietro007
Salve ragazzi, innanzitutto colgo l'occasione per salutarvi tutti e ringrazvi in anticipo. Allora, vi spiego il mio problema, io ho 21 anni e sto prendendo il diploma di ragioneria privatamente a pagamento, ok gli aiuti ci sono anche se bene o male io mi do dafare per una mia cultura personale, ma purtroppo mi é capitata questa traccia da portare agli esami d idoneita` che proprio non so da dove incominciare. La traccia é la seguente : Commenta, facendo riferimento a episodi storici che ti ...
1
13 ago 2009, 11:39

Avrillo
Ciao ragazzi volevo chiedervi se potevate aiutarmia sviluppare questa traccia: Fin Dai primi capitoli il manzoni descrive don Rodrigo come un prepotente capace di tutto pur di raggiungere il uso scopo, ma nello stesso tempo, si intravede in lui la figura di uomo vittima del suo stesso ruolo(Per esempio nel dialogo con il conte Attilio o,in modo diverso, con Fra' Cristoforo).Partendo da queste considerazioni, immagina di dover scrivere un articolo di cronaca per un quotidiano,dove si racconti ...
1
13 ago 2009, 11:27

gliupun
Salve ragazzi mi servirebbe un tema che, attraverso la descrizione delle divinità presenti nei poemi omerici, parli della presenza divina nel mondo greco.. grazie in anticipo.. saluti
1
13 ago 2009, 09:57

englishchick94
Cassandrae, Priami filiae, dii divinationem donaverant, sed Troiani virginis vaticinationes fide privaverunt: Cassandra enim Apollinis amorem recusavit et a deo punita est. Puella de Troiae pernicie cives suos saepe monebat, sed Troiani iam magna victoriae spe erant. Graeci tamen notam fraudem paraverant et post decem annos belli finem simulaverunt: nam ingentis magnitudinis equum in planitie ante urbis portas reliquerunt. Tunc autem Cassandra fidem speciei non tribuit veritatemque exercitus ...
4
9 ago 2009, 20:15

rikyjuve93
Qualcuno potrebbe spiegarmi come avvengono i processi di respirazione e riproduzione nelle spugne di mare? Grazie mille.
3
12 ago 2009, 11:57

MARTINA90
mi serve un favore x mia sore mi traducete sta versioni entro stasse grazie mille. Profecti ab urbe Sutrìum Furìus Camillus et Valerius partem oppiai iam captam ab Etruscis invenère, ex parte altera intersaeptis itineribus aegre oppidanos vim hostium ab se arcentes. Romani auxilii adventus et Camilli nomen celeberrìmum apud hostes sociosque rem in praesentia inclinatam sustinuit et spatium ad subveniendum dedit. Itaque diviso exercitu Camillus collegam, circumductis copiis in eam partem quam ...
2
27 mar 2009, 14:17

silmagister
Ave discipuli, vi rendo noto che da lunedi 13 luglio, Silmagister è a vostra disposizione per assistervi nel vostro studio estivo, per la riparazione del debito in latino e greco o per il potenziamento e il consolidamento della vostra preparazione nelle lingue classiche. Il corso consiste non solo nella traduzione di versioni, ma anche e soprattutto nel vostro coinvolgimento alla traduzione, quindi non è detto che vi tradurrò semplicemente tutta una versione, ma chiederò anche a voi di ...
27
12 lug 2009, 10:02

Cloz
Ciao...ho provato a fare questa versione ma senza grandi risultati potreste aiutarmi perfavore?? il titolo è INCERTEZZA E CONFUSIONE IN GRECIA ALL'ARRIVO DI SERESE, tratta dal libro xata logov, autore è PLUTARCO. le prime parole.. [math]sersou de dia tes doridos anoten embalontos[/math]....vi prego è urgente...grazie in anticipo..
1
11 ago 2009, 11:05

Raul
Titolo: IL PESCATORE FLAUTISTA Inizio: Αλιευς αυλητικης εμπειρος,αναλαμβων αυλους και τα δοκτυα,παρεγενετο εις την ταλασσαν και στας επì τινος προβλητος πετρασ..... Autore: Esopo Raga fate il possibile,grazie. Risp x favore
5
27 mar 2008, 14:07

sbrumbo
Mi servirebbero qst versioni...Postatele please Grazie in anticipo...;)
1
11 ago 2009, 17:59

mirmidone
La Spagna e i suoi abitanti Hispania Europae terminos claudit. Haec cognominata est Hiberia a flumine Hibéro. Inter Africam et GaIIiam posita, Oceani freto et montibus Pyrenaeis claudítur Minor est et Africa et Gallia sed illis fertilíor: nam neque, ut Africa, violento sole torretur, neque, ut Gallia,assíduis ventis fatigatur sed, media inter utramque, miti caelo et tempestivis imbribus utitur. Omnibus frugum generibus ita copiosa est ut etiam Romanis cunctarum rerum ...
1
8 ago 2009, 11:49