Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MARTINA90
per favore mi serve una mano nel controllare se il tema di sole 100 parole a senso e se eventualmente ci sono degli errori nelle frasi, nella grammatica, nel lessico ecc. grazie mille aspetto una risposta prima possibile. il tema è il seguente: i have never been so disappoined in all my life. whe I arriveded to stonehenge I saw so a lot of noiosy turist that I couldn't see . and near anything. there wer a lot ogf people selling pictures, postcard, calendars, and other souvenirs, ...
2
11 ago 2009, 14:00

alessandra00009
Complete the second sentence so that it has a similar meaning to the first sentence using the word given.Do not change the words,including the word given. Esempio 0)You must do exactly as I tell you carry YOu must carry out my instructions exactly 1)Someone should ave told her that the coffee was hot. werned She ........ the hot coffee 2)My hair is getting too long-it need cuttin soon! get I will have.............. soon 3)He evntually stayed in Venice for two ...
3
27 lug 2009, 10:17

96maijessica
ciao a tutti ho un bisogno urgente di avere un riassunto libro "la principessa schiava" di jacqueline pascarl
1
10 ago 2009, 18:36

-MiLeY- 4e
Salve a tutti!! :hi Volevo chiedere se mi potreste aiutare per fare un riassunto sull'arte del 600'... Io non riesco a trovare un granchè... Grazie in anticipo!! :)
5
9 ago 2009, 17:57

gliupun
Salve ragazzi, a me servirebbe un tema di italiano sull'importanza dell'informazione al giorno d'oggi, e il ruolo determinante che ha in questa realtà complessa.. a me non viene in mente proprio nulla =(.. confido in voi!! Grazie in anticipo..
1
10 ago 2009, 13:08

diegojuve
Ciao:hi Potreste tradurmi questa versione? La straordinaria vicenda di Romolo e Remo. Proca duos filios habebat, Numitorem et Amulium. Regnum Numitori relinquit quia maior natu erat. Plus tamen vis potuit quam voluntas patris aut verecundia aetatis: nam, pulso fratre, Amulius regnat et addit sceleri scelus: stirpem fratis virilem interimit, fratis filiam Ream Silvam, per speciem honoris, Vestalem facit, id est deae Vestae sacerdotem. Sed debebatur fatis tantae urbis origo maximinque ...
1
8 ago 2009, 07:33

englishchick94
Theodosius, Honorii filius, originem a Traiano principe trahebat. Fuit Theodosius propagator rei publicae atque defensor eximius. Imperator excellens Hunnos et Gothos diversis proeliis vicit; cum Persis pacem pepigit. Maximum autem tyrannum apud Aquileiam exstinxit. Eugenium quoque tyrannum atque Arbogasten superavit: Eugenius, postquam apud Viennam Valentinianum exstinxerat, regnum invasit, sed mox simul cum vita imperium perdidit. Sic solus (da solo) Theodosius regnavit. Theodosius blaudus ...
2
9 ago 2009, 19:23

Avrillo
Ciao a tutti volevo chiedervi se potevate svilupparmi questa traccia in quanto io non riesco! Traccia: L'innominato e Gertrude sono i due personaggi "da cronaca nera" del romanzo:quali aspetti li accomunano?Quali differenze puoi invece notare nei comportamenti e nelle scelte di vita compiute? Questa ragazzi è la traccia...grazie mille a chiunque trovi il tempo di darmi un aiuto!
1
8 ago 2009, 10:48

englishchick94
Magna calamitas contra rem publicam Romanam insidias posiut. Nam Catilina et coniurati leges et auctoritatem senatus subvertere cupiebant: ideo in urne periculum et pernicies diffluebant. Mali mores, praesertim luxuries et mollities, Catilinam et amicos movebant: prorsus novis rebus studebant. Sed contra audaciam et perniciosa consilia coniuratorum Cicero consul obstit: multos capitt damnavit, dum alter consul in pugna Catilinam vicit.
1
9 ago 2009, 20:01

englishchick94
Caesar a dextro cornu, quod eam partem minime firmam hostium erat, proelium commisit. Ita nostri acriter in hostes post pugnae signum impetum fecerunt, itaque hostes repente celeriterque procurrerunt; itaque spatium non dabatur et nostri pila in hostes non coniciebatur. Deinde pilarelicta sunt, comminus gladiis pugnatum est. At Germani celeriter ex consuetudine sua phalangem fecerunt et impetus gladiorum exceperunt. Reperti sunt complures nostri, qui in phalagem insiluerunt et scuta manibus ...
1
9 ago 2009, 20:44

basket
ciao! mi aiutereste a tradurla?? Il paese dei Cimmerii, dimora del dio Sonno Est apud Cimmerios in cavo monte atra spelunca, sede et penetralia ignavi Somni. Ibi numquam cum radiis suis sol intrat, quod nebulare caligine mixtae exhalantur humo. Ibi non alites cristati canunt, nec canes solliciti vel anseres voce silentia rumpunt; non fera, non pecudes, non rami flamine moti, non linguae humanae convicia reddunt sonum. Muta quies loca habitat. Tamen a saxo fluit rivus Lethe cuius undae ...
5
8 ago 2009, 16:27

skelly
IL CANE ARGO Mentre questo dicevano tra loro, un cane che stava lì disteso, alzò il capo e le orecchie. Era Argo, il cane di Odisseo, che un tempo egli stesso allevò e mai poté godere nelle cacce, perchè assai presto partì l'eroe per la sacra Ilio. Già contro i cervi e le lepri e le capre selvatiche lo spingevano i giovani; ma ora, lontano dal padrone, giaceva abbandonato sul letame di buoi e muli che presso le porte della reggia era raccolto, fin quando i servi lo portavano sui ...
1
8 ago 2009, 11:31

basket
Mi aiutate a tradurre questa versione?? GRAZIE 1000!!!!!! Le navi di enea nella tempesta(II) Extemplo Aeneae solvuntur membra pavore; ingemit, ad sidera palmas tendit, deosque piis precibus invocat. Sed saeva procella navium vela ferit ferusque Aquilo undas ad sidera tollit. Remi franguntur, propas avertunt nave set graviter fluctuant. Unam navem unda nimia in puppim ferit: excutitur gubernator et rapido mari voratur. Apparent in gurgite vasto rari viri, arma virorum et Troiae gaza per ...
2
8 ago 2009, 15:55

skelly
IL CANE ARGO Mentre questo dicevano tra loro, un cane che stava lì disteso, alzò il capo e le orecchie. Era Argo, il cane di Odisseo, che un tempo egli stesso allevò e mai poté godere nelle cacce, perchè assai presto partì l'eroe per la sacra Ilio. Già contro i cervi e le lepri e le capre selvatiche lo spingevano i giovani; ma ora, lontano dal padrone, giaceva abbandonato sul letame di buoi e muli che presso le porte della reggia era raccolto, fin quando i servi lo portavano sui ...
1
8 ago 2009, 10:34

englishchick94
Caesar a Galliae portubus solvit et cum magna parte equitatus in Britanniam insulam pervenit, cuuis (della quale) loca, portus aditusque iam per C. Volusenum cognoverat (cognosco, -is). Nuntius Romanorum adventus magni metus hostibus causa fuit. Britanni equitatum et essedarios praemiserunt (praemitto, -is), sed navium longarum figura et remorum motus barbaros terruerent et funditores Romani arcubus et telis eos (li) propulerunt (propello, is). Tum Caesar in portubus naves in ancoris reliquit ...
2
4 ago 2009, 15:45

Marianella
Salve a tutti!:hi Potreste gentilmente aiutarmi a svolgere il seguente esercizio? Traduci le seguenti frasi in latino, usando per le espressioni scritte in maiuscolo, laddove sia possibile, l'ablativo assoluto: 1) gli ateniesi, VINTI IN GUERRA,accolsero nella loro città un presidio spartano. 2)DISTRIBUITO AI FIGLI TUTTO IL [SUO] PATRIMONIO,la vecchia si uccise con il veleno. 3)GIUNTO L'AMBASCIATORE DAVANTI AL SENATO, tutti fecero silenzio. 4)MENTRE SOCRATE DISCUTEVA DELL'IMMORTALITà ...
1
6 ago 2009, 20:17

mirmidone
vorrei avere il parere di silmagister sulle due versioni che ho postato più avanti, e se devo fare qualche esercitazione, e quale. altrimenti non ho capito come funziona questo corso di recupero, perchè le versioni di cui sopra le ho inviate il 31/07/2009, ma non ho ricevuto risposta. grazie
2
6 ago 2009, 16:50

skelly
la versione si intitola:LA MUCCA,LA CAPRETTA,LA PECORA E IL LEONE. La versione inizia con:Numquam est fidelis cum potenti societas. Grazie 1000!:hi:hi
1
7 ago 2009, 10:16

silmagister
Ecco una versione di Cesare...klok.. è un po' lunga...ma la potrai tradurre in più riprese. buon lavoro. :hi
2
7 ago 2009, 09:25

mirmidone
PRIMA VERSIONE La fine della monarchia romana L. Tarquinius Superbus, septimus atque ultimus regum, Volscos vicit, Gabios civitatem et Suessam Pometiam subegit, cum Tuscis pacem fecit et templum Iovi in Capitolio aedificavit. Postea Ardeam oppugnans, in octavo decimo miliario ab urbe Roma positam civitatem, imperium perdidit. Nam filius eius, qui et ipse Tarquinius nominabatur, nobilissimam feminam Lucretiam eandemque pudicissimam, Collatini uxorem, violavit: ea, cum de iniuria questa ...
1
31 lug 2009, 17:36