Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gigithebest
ragazzi mi potete aiutare con una favola o fiaba su sant'agata..
1
8 dic 2009, 15:41

diablino
salve raga avrei bisogno di un approfondimento esaustivo ma non dispersivo sul paesaggismo in generale.. grazie in anticipo!
1
8 dic 2009, 17:40

piccolaging92
Ciao a tutti!! Avrei bisogno di un aiuto nella traduzione di una versione di greco di Plutarco. Il titolo è : " Come ci si regolava a Sparta con i neonati". La traduzione mi servirebbe entro stasera...scusatemi se mi riduco cosi tardi a chiedervi un aiuto! Comunque il testo completo della versione è il seguente: [greek]το δε γεννηθεν ουκ ήν κυριος ο γεννεσας τρεφειν, αλλ'εφερε λαβων εις τοπον τινα λεσχην καλουμενον, εν ᾧ καθημενοι των φυλετων οι πρεσβυτατοι καταμαθοντες το παιδαριον , ει ...
2
8 dic 2009, 16:28

LULALUCA
qualcuno mi sa dire un sito sugli esercizi della prima e seconda declinazione
1
8 dic 2009, 09:05

"raky"
Sono sulla perifrastica passiva 1) Nell'educare i loro alunni i maestri devono usare ( adhibeo,ere) la massima attenzione 2) Nessun bene deve essere anteposto alla virtù 3) Ritengo che ora non sia più tempo di discutere, ma occorra agire GRAZIE IN ANTICIPO!!
1
8 dic 2009, 16:14

cassandra49
(Sono dal libro "lingua magistra,pag 91,esercizo numero 13) 1-dumnorix precibus petere contendit ut in gallia relinqueretur,partim quod,insuetus navigandi(non abituato a navigare)mare timeret,partim quod religionibus impediri sese diceret. 2-iniuriis contumeliisque concitatus ,quod,fructu laboris industriaeque meae privatus,statum dignitatis non obtinebam,publicam miserorum causam pro mea consuetudine accepi,non quia aes alienum meis nominibus solvere non possem,sed quod me falsa ...
2
8 dic 2009, 16:24

indovina
chi avrebbe qualcosa su Cesare Beccaria i riassunti su : Fine delle pene capitolo XII Della pena di morte del capitolo XXVIII anche qualche cosa sul suo pensiero ma sopratutto cosa dicono questi due raconti
1
3 mar 2008, 16:04

Gillette
in templis Athenarum multae dearum statuae sunt sicut in templis romae. romae incolae saepe deabus sanctas epulas copiamque rosarum praebent deam vestam, familiae patronam, praecipue colunt. matres familias aram statuamque deae ornant, patres familias victimas immolant et vestae clementiam implorant.
3
7 dic 2009, 12:09

zilla
In questo periodo stiamo imparando a comporre un testo argomentativo e per domani ci ha dato da fare quanto spiegherò. Dobbiamo documentarci su OGM e cibi biologici per cominciare a farci una nostra opinione personale per poi sviluppare un testo argomentativo su questo. (quindi un testo relativo di tesi, antitesi, confutazioni ecc..) Qualcuno che abbia un'esperienza di questo tipo? Che abbia fatto una cosa del genere? Aiuto!! Grazie mille
1
8 dic 2009, 11:03

alessandroass
Salve, nell'espressione "Mater familias" (madre di famiglia) perchè "familias" è stato messo all'accusativo plurale invece del genitivo? Non dovrebbe essere "Mater familiae" ?? Il plurale è "Matres familias" ?? Grazie!!!!!!!
1
8 dic 2009, 10:27

-selena-
ciao...chi mi aiuta a fare un ricerca sulle signorie? l'ho già fatta e stuiata ma la professoressa vuole che troviamo qualcosa di interessante..cosa potrei cercare?? grazie
2
5 dic 2009, 13:09

ho24anni
salve raga mi aiutereste a trovare una brevissima ricerca sull'arte romanica...molto semplice visto che è per una ragazza della media?
1
8 dic 2009, 07:44

LULALUCA
qualcuno mi sa indicare dei siti sull'analisi dei verbi esercizi online grazie
3
7 dic 2009, 18:58

elen90
x favore devo fare queste frasi x domani...e ho molti compito e l'interrogazione di matematica....x favore aiutatemi a fare queste frasi...grazie.. 1. Romae videor esse, cum tuas litteras lego. 2. Atticus sic Graece loquebatur ut Atenis natus esse videretur. 3. Lullus Antonio ludus videtur esse iucundior quam cruor, quam caedes, quam ante oculos trucidatio cidium 4. Cato esse quam videri bonus malebat. 5. Naves, quamvis plenis velis eant, videntur tamen stare. 6. Epicurus beatus sibi ...
2
21 feb 2008, 16:20

baggio...
1- gli uomini onesti lodano la modestia delle fanciulle. 2- i marinai attraversano con grande coraggio il mare tempestoso. 3-i contadini nei campi coltivavano peri e meli e raccoglievano dai rami i frutti. marini. 4-con parole dure il contadino otteneva l'obbedienza dei figli. 6- mercurio conduceva agli inferi le anime dei morti.
3
23 nov 2009, 13:45

alessandroass
Salve, la frase Superbe auriga significa Oh, spavaldo cocchiere giusto? Grazie!
2
23 nov 2009, 16:08

Starrina
Caesar, certior factus ab Titurio de Belgarum fuga, omnem equitatum et levis armaturae Numidas et sagittarios funditoresque pontem traducit et ad eos contendit. Acriter eo loco pugnatum est. Hostes impeditos nostri in fulmine agressi, magnum illorum numerum interfecerunt, audacissimos eorum, flumen transire conantes, multitudine telorum reppulerunt, primos qui transierant, equitatu circumventos, occiderunt. Hostes ubi et de oppido expugnando et de flumine transeundo spem se fefelisse ...
1
7 dic 2009, 17:38

mijolino
Ciao a tutti mi servirebbe per stasera la versione intitolata Le Leggi di Dracone. Vi faccio uno screen della versione almeno non sbaglio a scrivere... Aggiunto 1 ore 48 minuti più tardi: up
3
3 dic 2009, 14:53

LUDOVICA96
vorrei sapere quali sono le tappe fondamentali della sua vita,le sue opere piu importanti e perchè è un autore importante.Devo essere interrogata mercoledi mattina aiuto!!!!!!grazie mille al piu presto!!!!!!
2
7 dic 2009, 14:04

X_marianna_X
doma ho una verifica di storia e le domande sono qst: 1)perché augusto lascio in vigore le istituzioni repubblicane? 2)cosa sono le provincie senatorie e imperiali? 3)cos'è l'erario e il fisco? 4)definizione di:limes, mecenatismo, principe, augusto diaspora 5)perché i cristiani furono perseguitati? 6)riforma del esercito(sempre di augusto) 7)significato di principato 8)politica edilizia di augusto 9)in che modo viene fatta la romanizzazione del impero? 10)cosa sono i pretoriani? sono ...
3
4 dic 2009, 17:55