Dubbio crisi dinastica (Guerra dei cento anni)
Ho un piccolissimo dubbio sulla crisi dinastica della guerra dei cento anni.... Perchè Edoardo III non può salire al trono di Francia?
Grazie a chi mi saprà rispondere :)
Grazie a chi mi saprà rispondere :)
Risposte
prego alla prossima!
ok, grazie mille :)
controlla poi gli appunti del sito per avere un quadro completo dell'epoca!
no
quindi non c'entrano nulla i possedimenti territoriali inglesi in terra di francia?
Crisi dinastica: Dopo Filippo il Bello , i suoi tre figli maschi ( Luigi X, Filippo V e Carlo IV) muoiono
presto, con solo eredi femmine che, per la legge salica, in Francia non possono salire al trono.
Diventa erede al trono Filippo VI di Valois ( nipote del re). La legge salica esclude il re inglese Edoardo III
che discende direttamente dal vecchio re francese ( è figlio di una figlia del re che ha sposato il re inglese) .
La legge salica inoltre esclude ben 7 principi francesi che precedono Edoardo: motivo è la funzione regia
vista in termini di sacerdozio.
Facendo un riassunto di quello che c'è su,la risposta è per legge salica.
presto, con solo eredi femmine che, per la legge salica, in Francia non possono salire al trono.
Diventa erede al trono Filippo VI di Valois ( nipote del re). La legge salica esclude il re inglese Edoardo III
che discende direttamente dal vecchio re francese ( è figlio di una figlia del re che ha sposato il re inglese) .
La legge salica inoltre esclude ben 7 principi francesi che precedono Edoardo: motivo è la funzione regia
vista in termini di sacerdozio.
Facendo un riassunto di quello che c'è su,la risposta è per legge salica.
Questa discussione è stata chiusa