Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Gessicuzza
-quali regole metodiche enuncia cartesio? -con quale argomento galilei si oppone agli avversari teologici? -quali sono i principi fisici cui fece riferimento galilei per difendere l'eliocentrismo? grazie
1
16 dic 2009, 12:18

littlesara92
Ciao a tutti! :hi Spero possiate aiutarmi...giovedì ho un compito su Hegel...tutto Hegel... Io ho studiato e sto studiando, ma cmq visto ke la sua filosofia è piuttosto complicata volevo sapere se qualcuno (spero soprattutto Francy1982 ke è bravissima!!) può darmi una mano e darmi un quadro più semplificato di tutti gli aspetti trattati dalla sua filosofia... Grazie mille! ;)
4
15 dic 2009, 18:16

pikkolafarfalla
1 Ad hanc legem animus noster optandum est; hanc sequatur, huic pareat 2 Mihi metuendum est ne vobis id ille magna ratione fecisse videatur 3 Non solum minuenda non sunt auxilia quae habemus, sed etiam nova, si fieri possit, comparanda 4 Si enim consulem suum legiones reliquerunt, vituperandi sunt , si inimicum rei publicae, iure laudantur 5 Sed utrum hortandus es nobis,Luci, inquit, an etiam tua sponte propensus es?
2
16 dic 2009, 09:28

seviglia
Ciao devo tradurre queste frasi in italiano per stasera..... 1)italiae agri laeti sunt et erunt. 2) Divitiarum et formae gloria fluxa est. 3) tarquinii superbi filius lucretiam, publicam claramque feminam, vexabat. 4) antonius socii longam et iratam epistulam scribet. 5) oppidani clari collegium senatorium romae constituebant. 6) viros malos malumque virum viri saepe pavitabunt. 7) amici magnam animi potentiam amicis ostendent. 8) aristoxenus musicus et philosophus acutus erat. 9) ...
4
16 dic 2009, 17:18

fedex28
Salve mi svolgete questo esercizio?? Write a paragraph about Italy. Include the following information: 1 A description of the main areas of the country(the mainland and the islands 2 The names and locations of the main cities 3 The population 4 The languages spoken Non troppo lungo grazieee....
1
15 dic 2009, 17:53

pikkolafarfalla
Discorso di Callicatida (da Senofonte) Καλλικρατιδας δε, επειδη επεμπε τριηρεις εις Λακεδαιμονα επι χρηματα, εκκλεσιαν αθροιζων των Μιλησιων, ταδε ελγεν Εμοι μεν, ω Μιλησι,αναγκη τοις οικοι αρχουσι πειθεσθαι υμας δε εγω αξιω προθυμοτατους ειναι εις τον πολεμον δια το υμας οικουτας εν βαρβαροις πλειστα κακα υπ αυτων πασχειν. Δει υμας εξηγεισθαι τοις αλλοις συμμαχοις οπως ταχιστα τε και μαλιστα βλαπτωμεν τους πολεμιους, εως αν οι εκ Λακεδαιμονος ηκωσιν, ους εγω επεμπον εις Λακεδαιμονα, επει τα ...
1
16 dic 2009, 08:41

alin4ever
salve a tutti, devo fare l' analisi di alcuni verbi presi dai proemi omerici, devo indicare di ognuno la 1° persona singolare dell' indic, che persona è, che tempo è, che modo è... con questi verbi mi sono trovata in difficoltà.. ecco le forme verbali: εθηκε, προιαψεν, ερισαντε, χολωθεις, ωρσε, ηλθε, λυσομενος, εκπερσαι, ικεσθαι πλαυχθη, επερσε, ιδεν, εγνω, παθεν, ολοντο, αφειλετο, ειπε grazie in anticipo! ps: il compito mi occorrerebbe per mercoledì (16/12/09) ...
2
15 dic 2009, 16:30

jaack regnaaaa muah
ke nn ho capito ke mi***a sono....e metteti ank degli esempii xD thanks a lot
1
16 dic 2009, 17:23

silvyte
:blush:cry:( Oddio ragazzi ho 1 catasta di frasi da fare!!!nn ce la faccio a fare tutto entro gg... m potreste tradurre 8 frasi??vi prego...vi scongiuro..HELP ME!!! le frasi sn: 1-Paucis temeritas est bono, multis malo(da Fedr.) 2-Ubique mihi cordi est recta ratio(da Amm.) 3-Atticus in summo timore non solum sibi, sed etiam Cano praesidio fuit(da Nep.) 4-Caesar omnem ex castris equitatum suis auxilio misit(da Ces.) 5-Caesar Gallorum animos verbis confirmavit responditque sibi eam rem ...
1
11 mag 2007, 14:18

tanni
per piacere aiutatemi con questa versione!!
1
16 dic 2009, 15:05

enzolin94
1) la bellezza del porto attira a Napoli molti stranieri, da tutte le terre. 2) il canto degli uccelli risuona nel giardino prima (ante + acc) del tramonto del sole. 3) tra (inter + acc) i decreti del senato è famoso il senatoconsulto sui (de+ abl) Baccanali. 4) il comandante, con una parte della fanteria, rimase negli accampamenti invernali. 5) uno dei consoli si imbarcò (imbarcarsi = naves conscendere) con l’esercito e arrivò all’alba al porto 6)gli anziani della città avevano inviato ...
1
16 dic 2009, 13:47

idal
vorrei dei temi da svolgere per esercitarmi grazie in anticipo per il vostro aiuto
3
14 dic 2009, 12:49

Moon96
mi servono le analisi logiche, grammaticali e del periodo delle seguenti tre frasi, per favore, chi mi da una mano?! 1. Hanno risposto che non sono interessati al corso e che si aggiorneranno da soli. 2.Abbiamo capito che il ragazzo non ha nessun interesse per lo sport. 3.Ricordati di controllare il livello dell'olio e di allacciare le cinture di sicurezza. GRAZIE DI CUORE A CHI DI VOI PROVERA' AD AIUTARMI. KISSOTTI
5
14 dic 2009, 16:45

[Ele]
Ciao a tutti, ho un esercizio da svolgere ma non riesco ad uscirne, nonostante riesca a fare tutti gli altri e avendo capito bene il procedimento... L'esercizio dice: "Il 12/09 viene stipulato l'atto costitutivo della Nonsolomare di Luca Lupi & Giorgio Gatti snc. Il capitale sociale, di 250000 euro, viene sottoscritto per il 60% dal socio Lupi e per il 40% dl socio Gatti. Il socio Lupi apporta la sua azienda funzionante il cui valore economico è di 180000 euro; i beni facenti parte ...
1
7 dic 2009, 12:52

XxX__eLLy94
chi mi sa spiegare le funzioni di questi 2 pretori? :con erano importanti? grazie in anticipo a chi rispondera'!:thx
3
15 dic 2009, 18:15

dodinho
Per favore mi potete aiutare cn questo tema?? La lettura del passato ci ha tramandato la figura del figlio ribelle, oggi vanno crescendo sempre più di numero i ragazzi che preferiscono stare cn i genitori anche più del solito. COme mai questo radicale cambiamento???. Mi aiutate a svolgere questo tema?? Aggiunto 2 minuti più tardi: Mi potete aiutare per favore
2
15 dic 2009, 14:58

frappe'
ciao mi spiegate il processo di industrializzazione del 18 secolo????????? GRAZIE
1
15 dic 2009, 16:59

Supergiuventino
Ciao, mi servirebbe la divisione in sequenze del testo madame bovary dello scrittore Gustave Flaubert.E' possibile?? Un grazie in anticipo.
1
14 dic 2009, 14:39

stellina318
ciao a tt..qst è il compito in classe k dovrei fare domani mattina qlcn m puo aiutare???ho gia messo la parafrasi....ho provat a dare l risposte e vorrei confrontarle...graxie mille!! Dolente, lasso, già non m'asecuro, ché tu m'assali, Amore, e mi combatti: diritto al tuo rincontro in pie' non duro, ché mantenente a terra mi dibatti, come lo trono che fere lo muro e 'l vento li arbor' per li forti tratti. Dice lo core agli occhi: “Per voi moro”, e li occhi dice al cor: “Tu n'hai ...
1
14 dic 2009, 15:08

Gillette
io sono un serpente ma nel tema non devo fare capire chi sono
1
14 dic 2009, 15:12