Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
valyy
mi potete fare la traduzione di questa versione piu l'analisi grazie mille bacione... Nihil excellentius fuit Alcibiade vel in vitiis vel in virtutibus. Natus in amplissima civitate, summo genere, omnium aetatis suae multo formosissimus fuit, ad omnes res aptissimus, consilii plenus- namque imperator fuit summus et mari et terra- et disertissimus:tanta erat commendatio oris atque orationis ut nullus ei contione posset resistere. Fuit etiam ditissimus, cum tempus posceret, laboriosus, ...
1
7 dic 2009, 10:06

pòròllYAY
L'età dell'oro Dei Saturni temporibus homines vitam beatam agebant sine laboribus ac periculis, sine morbis doloribusque, sine mortis timore; neec divites nec pauperes, nec potentes nec humiles, nec domini nec servi erant, sed omnes omnium bonorum participes erant. Itaque haec felix aetas < aetas aurea> appellata est. Tum homines neque tempestatum imbriumque vi neque marium fluminumque violentia neque fulgorum tonitruorumque terrore opprimebantur, sed caelum semper mite et salubre erat, quia ...
2
6 mag 2009, 18:14

Giovanna97
Mi potreste tradurre questo testo dal Francese all'italiano?? Grazie in anticipo Le Père Nöel laisse ses cadeaux sous le sapin.La créche est une coutume qui vient d'Italie.Elle répresente le nouveau né et sa famille.Dans le créche provençale,les personnages s'appellent "les santons".Le Jour de Nöel on mange la dinde accompagnée de marrons.La Bûche de Nöel c'est le gâteau traditionnel de Nöel en France.Il est en forme de bûche de bois.à Nöel on jette des zestes d'orange dans en souvenir de ...
2
31 dic 2009, 09:13

alessandroass
Salve, potreste dirmi se ho tradotto bene la frase? 1)Pater Sol caput concutiebat maestus: ex patris dono mala venient iuveni. Il padre sole scuoteva mesto il capo: dai padri in dono verranno malanni al giovane Grazie!!
2
31 dic 2009, 09:48

simons3
per un compito mi chiedono di ricercare informazioni sui giovani soldati della Repubblica di Salò...qualcuno può dirmi qualcosa..??
2
30 dic 2009, 13:53

carmydiko
cortesemente potreste dirmi cosa significa τῶν οἰϰετῶν .... grazie mille questo forum è fantastico!!!!!
1
30 dic 2009, 16:34

dadissimo07
Olim latrunculus in villam viduae intrabat; nam argentum aut cibum anulae subducere volebat. At domina improbum deprehendit: primum, perterrita, clamabat, deinde virum implorabat et dicebat: "Misericordiam adhibe miserae viduae, pecuniam non habeo, paupera sum et miseram vitam ago. Interdum cibum non sumo et ieiuna in lectulo recumbo". Tum latrunculus misericordia movebatur: non solum iniuriam matronae ferre nolebat, sed etiam paene lacrimabat. Denique nummos suos praebat viduae. Vir tandem ...
2
6 nov 2009, 16:32

matty96_juve
mi dite se ci sono errori in questo testo... The AC / DC are a group hard & heavy Australian, formed him to Sydney in the 1973.Gli AC / DC are among the groups of great success in the history of the rock: their albums have sold over 200 million copies in the world, of which over 71 million in the United States only. They are considered besides of fundamental historical importance in the panorama rock: the drawer television VH1 has classified them to the fourth place among the greatest ...
6
28 dic 2009, 09:16

lelel1
oggi la città è deserta. analisi logica e grammaticale grazie!!!!!
2
30 dic 2009, 16:06

Camillo
Let's consider the solutions $y in RR $ of the following ODE : $y'''-y''+y'-y = 0 $ . a) Determine the dimension of the space of the solutions defined in $RR$ . b) Determine the dimension of the space of the limited solutions defined in $RR $. c) Determine the dimension of the space of the solutions defined in $RR$ and such that : $lim_( x rarr -oo) y(x)= 0 $.
5
19 ago 2009, 16:15

dadissimo07
Equus in laeto agro pascere solebat et in aquis limpidi rivi bibere. Olim molestus aper in rivo se volutabat et undas turbabat: max aspera bestiarum discordia erat. Tum equus iratus petit arbitrum: agricolam arcessit et sentetiam viri rogat: "Agricola, aper erbam obterit et aquam turbat. Vides certe aprum nocere: aprum expelle". Tum agricola equum conscendit et sagittis aprum necat, sed postea dicit equo: "Nunc, care amice, emolumentum tuum in meis operis intellego". Itaque misero equo vir ...
1
4 nov 2009, 17:59

dadissimo07
Pater Sol caput concutiebat maestus: ex patris dono mala venient iuveni. Sic filium orat:"Muta, fili, pignus! Non est tua voluntas tuta! Magna petis, Phaenton: equi vix tolerant a Sole duci, novo aurigae certe non parebunt! Genitori crede et tua vota corrige!". Sed puer verba patris neglegit et flagrat cupidine equorum. Ergo, genitor dabat iuveni Vulcani munera: currus aureum axem habebat, tempo aureus erat, aurea curvatura rotarum, radiorum argenteus, erat ordo. Dum munera magnanimus Phaeton ...
1
30 dic 2009, 14:32

Kelly95
Ehi gente... Ultime 2 versione e ho finito...nn ci credo... Perfavore aiutatemi... Sono: L'INFANZIA DI PERSEO Danae, Acrisii Argorum regis filia, Perseum peperit. Propter infaustum oraculi responsum, avus timebat ne nepos regnum suum occuparet et infantem necare cupiebat.In arca lignea igitur et matrem et puerulum inclusit et in pelagus iecit. In alto pelago erant, cum repente magna procella orta est: dum puer placide dormit, Danae esterrita mortis formidine tremebat. Sed Iuppiter, Persei ...
3
29 dic 2009, 15:51

principessa-.-
1) Gloria atque sapientia clarorum poetarum patriam nostram illustrabant. La glroai e la sapienza dei famosi poeti illuminavano la nostra patria. 2) Donum parvum sed pulchrum semper gratum erit. Il dono piccolo ma bello era sempre grato. 3) Strenuorum virorum arma et exempla apud Romanos antiquos firmum patriae praesidium erant. Le armi e gli esempi dei valorosi eori presso gli antichi romani erano una solida difesa per la patria. 4) Dionysius, tyrannus pravus, divitiarum ...
3
30 dic 2009, 12:11

gnomo
Aiutoooo!!! devo fare una ricerca, in francese, sulla nazionale francese di rugby... Qualcuno può aiutarmi??? grazie
2
29 dic 2009, 15:15

granfigo
Tarentinis a ROmanis bellum indictum est, quia Romanorum legati graviter laesi atque illusi ab iis erant.A Pyrrho, Epiri rege, auxilium a Tarentinis petitum es. Is mox cum ingenti exercitu in Italiam venit, tumque primum Romani cum transmarino hoste dimicaverunt. Missus est contra eum P. Valerius Laevinus consul, cuius homines Pyrrhi exploratores deprehenderunt. Laevinus imperavit ut ii per castra ducerentur et iis ostenderetur exercitus Romanus omnis, tumque incolumnes dimitterentur, ut Pyrrho ...
3
30 dic 2009, 10:12

ANTO'95
1.Caius Gracchus propter suam eloquentiam validus et disertus existimabatur. 2.Philosophi propter sapientiam et scientiam beati vivunt. 3.Graeci antiqui philosophos scientiae studiis ornatos physicos nominabant. 4.Philosophi scientiae studiis ornati mundi et naturae principia cognoscebant et tunc nominabantur physici. 5.Semper boni adsiduique domini referta cella vinaria, olearia, etiam penaria est, villaque tota opulenta est; iam hortum agricolae succidiam alteram appellant. 6.Animos ...
4
27 dic 2009, 15:12

matty96_juve
raga mi servirebbe il riassunto, come da titolo, di Camerade tratto dal libro "nulla di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque grazie 1000 a tt
2
30 dic 2009, 09:24

anpink
La versione s'intitola: "Rapacità di Dionisio, tiranno di Siracusa" di Eliano a pag. 62 num°12 del libro Τάξις. Διονύσιος ἐξ ἁπάντων τῶν ἐν Συρακούσαις ἱερῶν, ἐσύλησε τά χρὴματα. Τοῦ δὲ ἀγάλματος τοῦ Διòς περιεῖλε τὴν ἐσθῆτα καì τòν κòσμον, ὃς ἦν φασι χρυσίου πέντε καì ὀγδοήκοντα ταλάντων. Ὀκνούντων δὲ τῶν δημιουργῶν ἅψασθαι, ὁ δὲ πρῶτος ἔκρουσε τὸ ἄγαλμα. Καὶ τὸ ἄγαλμα δὲ τοῦ Ἀπόλλωνος περιεσύλησεν, ἔχον καì αὐτὸ χρυσοῦς βοστρύχους, κελεύσας ἀποκεῖραί τινα αὐτούς. Πλεύσας δὲ ἐς Τυρρηνούς, ...
2
27 dic 2009, 22:28

carmydiko
versione x quarto ginnasio...dal libro ANTROPON ODOI pag 34 numero 18 TIRTEO grazie in anticipo a ki mi aiuterà
3
29 dic 2009, 20:34