Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
angelo_95
Ragazzi aiutatemi in questa versione di latino x favore... Deinde argentea aeneaque aetas venerunt: homines terram aratro dimovebant ac labore vivebant.Post autem aeneam aetatem horrendum tempus venit: ferae calamitates terras vastaverunt, homines morbis bellisque terrebantur atque mulieres paucos pueros magno cum dolore parturiebant. Ferrea fuit haec aetas vel Martia: nam Mars, belli deus, potestatem habuit mortemque in hominum civitatibus sevit. grz mille del vostro aiuto
1
5 gen 2010, 16:33

olga92
I libri Libri discipulos bonos et doctrinae cupidos delectant; seda spera est scientiae via et magnam constantiam postulat. Scientia vitam boni viri ornate t gloriam familiare et patriae parat. Ideo boni pueri scholam, libros, magistros amant. Libri praesertim non solum doctrinam donant, sed amici sempre fidi sunt secunda et in adversa fortuna. Si igitur vestros libros amatis, pueri, numquam soli eritis et animus poetarum et sapientia magnorum virorum sempre apud vos erunt Il cavallo e ...
2
4 gen 2009, 17:31

andromaka
1 patria est communis parens 2 dulci aqua fontium sitim vincemus 3 ravim et tussim ducit acre hiemis frigus 4 loca palustria salubria non sunt 5 tribuni milimenti oratione tribuni 6 milites vetera spolia hostium detrahunt e templis et parant arma telaqua 7 plebis amini excitabantur vehementi oratione tribuni 8 omnia animalia mortalia sunt, sed immortalis est hominum clarorum gloria ; nam vetustas factorum illustriam famam non exstinguit. 9 solus sapiens dives ...
2
4 gen 2010, 18:00

sisterclicli_94
Ciao a tt... io dovrei svolgere un tema, ma nn ho nessuna idea, vi prego di aiutarmi... Il titolo del tema è: Immagina di essere una donna che vive al tempo di Napoleone. Descrivi, attraverso alcune pagine di diario i pensieri di quell'epoca. Vi ringrazione di avermi prestato attenzione.
1
5 gen 2010, 15:24

Moon96
please: potete farmi l'analisi grammaticale delle seguenti frasi?grz 1000. doll 1 la tua cameretta sarà riordinata al più presto da te. 2 li hanno avvertiti tramite telegramma; credo che siano stati i loro parenti. 3 Tornerò verso sera a casa, che ho lasciato di buon ora 4 Sto male in continuazione, accipicchia che dolore
7
11 apr 2009, 11:25

flashion
Mi aiutate a fare quest'esercizio?.. Vi dico com'è è scritto.. allora: Write the questions for these answers. A: What are you going to do this evening? B: I'm going to stay at home. A: B: No, I'm not. Television is boring. I'm probably going to listen to music. A: B: I'm going to listen to my new CD. It's great. A: Kim's party tommorrow night? B: Yes, I am. A: B: I'm going to ...
1
5 gen 2010, 13:29

Marta1317
Ciao a tutti!!! questa versione che sto per scrivere non riesco a tradurla e non riesco a trovarla quindi se mi poteste aiutare ne sarei felice!!!! Grazie mille a tutti!!! LA DESCRIZIONE DELL'INDIA (DI CURZIO RUFO) india tota spectat orientem. indiae fluvii ex caucasoprofluunt et percampos fluunt:indus gelidascaeruleas aquas vehit;ganges a meridiana terra decurrit;Diardines per ultimas terras Indiae currit;non crocodillos modo,sed etiam delphinos ignotasque populis beluas alit. Fluviis tota ...
2
5 gen 2010, 11:56

Marta1317
Vi prego aiutatemi non riesco a fare questa versione!!!! Pausanias, Lacedaemonius vir, apud Plataeas contra Persas ducit Lacedaemoniorum copias. Medus Mardonius, Persarum satrapa, cum sociis haud magnis copiis Graeciae fugatur et Mardonius cadit proelio. Tum Pausanias superbit et Graeciae imperium desiderat. Ex praeda tripodem aureum Delphis ponit et Phoebo dicat. In dono sententia inscribitur: "A Pausania barbari apud Plataeas delentur". Post Plataicum proelium Pausanias Byzantium expugnat ...
4
5 gen 2010, 10:41

skely90
ciao a tutti...il mio grande prof ci ha dato un compito: attraverso virgilio,lucrezio e cesare citare le opere che contengono la NATURA!!! non trovo la IV georgica di virgilio...e neanche la traduzione...se qualcuno ha un aiutino =)=) grazie mille ragazzi e buone vacanze =)
1
5 gen 2010, 14:05

Mmartic93
Romae duo fuere viri ingenti virtute sed diversis moribus: Marcus Cato et Gaius Caesar. Eis genus, aetas, eloquentia prope aequalia fuere, magnitudo animi par, item gloria, sed Caesar beneficiis ac munificentia magnus habebatur, integritate vitae Cato. Ille mansuetudine et misericordia clarus factus, huic severitas dignitatem addiderat. In altero miseris perfugium erat, il altero malis pernicies: ille facilitati (duttilità) serviebat, hic constantiae. Alteri liberalitas, alteri parcitas laudi ...
1
5 gen 2010, 13:25

jeppika
:hi Salve a tutti perfavore mi serve un aiutino per fare una versione in italiano e poi tradurla in latino!!! Vi prego aiutatemi!!! Questa versione non deve essere lunga (5-6 righe al massimo) GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!
4
30 dic 2009, 09:19

miss_vale
:hi Salve, avrei bisogno di una versione di greco di Apollodoro, dal libro Ἄσκησις a pag. 230 n. 148, dal titolo "Paride". Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare, ho veramente bisogno di questa versione. Valentina
0
5 gen 2010, 13:41

Sono stato bannato!
Ragazzi, ho urgentemente bisogno di aiuto sulla poesia "Cade la neve" della scrittrice novecentesca Ada Negri. In particolare non riesco a trovare enjambement, assonanze, consonanze, ossimori ecc... Se mi potreste aiutare sarei a voi molto grato! P.S Ho bisogno anke di sinestesie ecc... Aggiunto 1 ore 25 minuti più tardi: La poesia è la seguente: SCHEMA RIMICO: ABBA CDDC EFFE GHHG (rime incrociata) Sui campi e sulle strade :) VERSI SETTENARI E BISILLABI E PIANI silenziosa e lieve ...
0
5 gen 2010, 13:34

ooOO Nicole OOoo
a) La natura insegna che cosa si debba fare e che cosa invece si debba fuggire b) La natura donò agli uomini i sensi idonei a percepire le cose c) L'autunno è il tempo adatto per vendemmiare, l'inverno per raccogliere le ovile d) Non bisogna seguire la massa e) Il senato mandò entrambi i consoli ad inseguire Antonio f) Marco ha fatto tutto ciò che doveva fare e per questo deve essere lodato g) La formica è un animale previdente nel raccogliere il cibo h) L'arte del tacere è più difficile ...
2
5 gen 2010, 11:04

Ale18
Raga aiuto mi serve la descrizione oggettiva e soggettiva di una famiglia anche inventata! Vi prego aiutatemi...!
10
18 set 2008, 14:06

franks3097
Raga potete farmi l'analisi logica di queste frasi? Grazie 1000! 1) Sono giunti da ogni parte d'Italia per partecipare al raduno dei motociclisti. 2) Sara deve consultare alcuni volumi in biblioteca perchè possa preparare la relazione di storia. 3) Non capisco chi dice di annoiarsi; a me il tempo non basta mai per fare tutto ciò che vorrei. 4) Sono stati coniati i più fantasiosi vocaboli per designare il simbolo @, usato negli indirizzi di posta elettronica: in italiano si chiama, in cinese ...
2
5 gen 2010, 09:57

salva295
Raga, perfavore riuscireste a trovarmi un tema sulla descrizione di una persona in modo soggettivo? Grazie!! ;)
4
9 ott 2009, 18:42

-FEDERICA-
Ciaoo..mi serve qst versione..sn incasinata cn i compiti xk arrivo sempre all'ultimo giorno eheheh :hi Grazie! Le fortificazioni di Cesare davanti alla città di Alesia Ceasar fossam pedum viginti derectis lateribus(con le pareti a picco) duxit, ut eius fossae solum(il fondo) tantundem pateret, quantum summae fossae labra distabant. eliquas omnes munitiones ab ea fossa pedes quadrigentos reduxit. Hoc intermisso spatio, duas fossas quindecim pedes latas eadem altitudine(dela medesima ...
4
5 gen 2010, 10:29

Giugina04
Traditur futura caedes evidentibus prodigiis Caesari denuntiata esse. Paucos ante menses, cum in colonia Capua coloni deducti ad extruendas villas vetustissima sepulcra dissicerent, tabula aenea in monumento, in quo dicebatur Capys conditor Capuae sepultus esse, inventa est. In ea inscripta erat litteris verbisque Graecis haec sententia: “Cum ossa capys detecta erint, ex Iulo prognatus manu consanguineorum necabitur magnaque mox Italiae clade vindicabitur”. Equorum greges etiam, quos in ...
2
5 gen 2010, 11:11

Maury
x favoreee...mi potreste aiutare a fare questa versione????? :( La tela di Penelope Penelopa, insulae Itacae regina, palam telam texebat, clam destruebat. Sic Procos decipiebat et maritum Ulixen exspectabat. Proci, magna cum superbia ac violentia, regiam occupabant velut domini, inter epulas et convivia vivebant atque matrimonium cum Penelopa flagitabant. Sed telae dolo regina matrimonium procrastinabat alterumque maritum numquam eligebat. Denique post viginti annos, Ulixes ad ...
2
5 gen 2010, 08:20