Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alepinkstar
per domani devo fare n articolo di giornale sugli eventi accaduti a rosarno sando preferibilmente le 5 W. chi mi può aiutare mi basterebbe anche solo una scaletta da seguire con casomai riassnti i fatti salienti. grazie mille
1
17 gen 2010, 14:26

Br91
salve...dovrei fare un articolo sulla tolleranza e del come sia un problema riproposto già da voltaire e altri illuministi ma comunque d'attualità...vorrei dei suggerimenti o alrti collegamenti da cui trarre spunto...ringrazio anticipatamente...
2
17 gen 2010, 12:31

alessandroass
Salve, mercoledì avrò compito di disegno, e non ho capito molto le proiezioni ortogonali :( Non ho nemmeno il libro di disegno tecnico, potreste spiegarmi come si eseguono?? Grazie!!
3
16 gen 2010, 13:52

kristus
Per favore volete vedere se riuscite a trovare questa versione? È per il compito di domani! Non riesco a tradurla! Le imprese militari e misure finanziarie di Marco Aurelio: inizia con : "Bellum Marcomannicum M. Aurelius gessit..." E finisce con "Multa ornamenta gemmarum vendidisse" Grazie mille in anticipo Aggiunto 1 minuti più tardi: è del libro MUNERA di latino, pag 57 n° 54. vi prego AIUTATEMI
1
17 gen 2010, 09:55

giusy candid
Ciao...ho bisogno di un vostro consiglio....ho in mente di fare una tesina il cui arggomento portante è la musica....ho bisogno di collegarlo però con chimica,processi, impianti di biotecnologie, biotecnologie e chimica fisica....accetto qualsiasi consiglio...grazie!! P.S. frquento un chimico biologico..
2
16 gen 2010, 14:07

daddo--093
Vorrei sapere se silmagister fosse ancora disponibile..grazie mille :hi
8
11 gen 2010, 12:29

cassandra49
dall'italiano al latino=con la perifrastica passiva!!! 1-per trovare la saggezza dovrai percorrere una lunga via. 2-nel circo le ruote del cocchio dovevano solo sfiorare la meta. 3-non sapevo che cosa Valerio dovesse dirmi. 4-che cosa dovrà fare Claudia? 5-dovevano essere biasimati coloro che avevano abbandonato gli amici nelle difficoltà. 6-o soldati,stiamo per combattere una battaglia decisiva:ora e qui si deve o vincere o morire. 7-devi sempre giudicare gli uomini non dalle parole ...
1
17 gen 2010, 10:21

nuvolettablu
Ciao posso avere d Aristotele la versione"I figli di Pisistrato"? inizio:τελευτήσαντος δὲ Πεισιστράτου, κατεῖχον οἱ υἱεῖς τὴν ἀρχὴν, προάγοντες τὰ πράγματα τὸν αὐτὸν τρόπον. ἦσαν δὲ δύο μὲν ἐκ τῆς γαμετῆς Ἱππίας grazie
1
16 gen 2010, 20:48

kristus
CIAO GENTE, NN RIESCO A TRADURRE STO PEZZO DI VERSIONE, CHE POI è IL PRIMO PEZZO...POTRESTE DARMI UNA MANO? è PER DOMANI MATTINA....GRAZIE.. PS. NN SI TROV SU INTERNET, SENNò L' AVREI GIA FATTO... Bellum Marcomannicum M. Aurelius gessit, quod scimus et diuturnitate et saevitia par bellis Punicis fuisse. Praeterea atrox pestilentia ingruit in omnes imperi populos, quae per Italiam provinciasque maximam hominum partem ussit, quare difficile erat viros invenire ad ordine exercituum. GRAZIE IN ...
1
17 gen 2010, 10:08

cassandra49
nn mi viene bene.....è sulla perifrastica passiva: 1-mors aut plane neglegenda est si omnino exstinguit animum,aut etiam optanda,si aliquo eum deducit ubi aeternus erit.
2
16 gen 2010, 17:46

mr.videogame
Per favore volete vedere se riuscite a trovare questa versione? È per il compito di domani! Non riesco a tradurla! Le imprese militari e misure finanziarie di Marco Aurelio: inizia con : "Bellum Marcomannicum M. Aurelius gessit..." E finisce con "Multa ornamenta gemmarum vendidisse" Grazie mille in anticipo, io continuerò a cercarle!
2
25 nov 2008, 18:49

eli*
dovrei fare un saggio breve sul mondo giovanile come è nato e si è evoluto,....aiutooooo
2
15 gen 2010, 11:04

Tezcatlipoca
qualcuno mi può aiutare? è per martedì..!!
2
16 gen 2010, 15:47

inessina la bambolina
Mi servirebbero i commenti degli articoli che si trovano nella prima parte della costituzione italiana; ovvero dall'art.13 all'art.54. Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà.
11
2 gen 2010, 10:07

sil 95
ragazzi ma come faccio a tradurre il verbo stetisse, nel senso che so che si tratta di un infinito perfetto attivo e dovrebbe essere il verbo sto ma il verbo sto è intransitivo :scratch e non posso tradurlo con avere stato. Quindi come faccio??? aiutatemi please!!! grazie in anticipo
5
13 gen 2010, 14:39

bea96
mi potete dire km posso legare il brasile kn il romanticismo??p.s mi serve x fare 1 tesina..
1
16 gen 2010, 11:29

français95
Qualcuno può aiutarmi con questa versione ? Navis, et vectorum et merium plena, Piraeum, Athenarum portum, reliquit: nautae oculos adiciunt in mirum templum deae Athenae,- Greca lingua Parthenon dicitur - quod splendet in arce urbis, quae Acropolis nominatur. Celeriter Navis ventis secundis in altum ducitur.
3
5 gen 2010, 11:55

Miss_Alexia
Help me pls !! :thx :thx :thx :thx ^_^ 1. I benefici concessi dai Romani erano sicuri. 2. Non approviamo i consigli dati dagli stolti. 3. Marco,invitato dall'amico,non verrà a cena per la malattia. 4. I prodighi sperperano le ricchezze lasciate dagli avi. 5. La vigna ben coltivata dall'agricoltore arricchirà la famiglia . 6. I popoli sottomessi pagavano i tributi imposti dai Romani. 7. I Galli dormivano,gravati dal sonno e dal vino. 8. Gli abitanti abbandoneranno le terre ...
1
16 gen 2010, 13:06

hugostime
Posso o devo numerare le pagine dei fogli di protocollo sui quali ho scritto il tema.........?
1
15 gen 2010, 22:52

shark
Quid Xenocratis responsum, quam laudabile! cum maledico quorundam sermoni summo silentio interesset, uno ex his quaerente cur solus linguam suam cohiberet, 'quia dixisse me' inquit 'aliquando paenituit, tacuisse numquam. ki me la traduce??devo far una cosa.grazie
2
15 gen 2010, 17:01