Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
stef.95
ragazzi,x favore potete farmi qst versione?? dato ke nn sapevo cm scriverla vi ho impostato la foto.è la prima versione...grz in anticipo http://www.facebook.com/photo.php?pid=199173&l=1235109f9f&id=100000037905266
2
24 gen 2010, 15:10

enzolin94
1)Liber, cum in Indiam exercitum duceret, Nyso nutricio suo regni Thebani potestatem tradidit. Libero, conducendo l'esercito in india, consegnò il potere del regno tebano al suo (nutricio) Niso 2) Cum morte damnati essent et supplicium ante oculus haberent, tamen captivi laetum carmen canebant. essendo stati condannati a morte e avendo davanti agli occhi il supplizio, tuttavia i prigionieri recitavano un lieto carme 3)Athenienses Timotheum proditionis accusant, cum apud Samum multas ...
2
24 gen 2010, 11:12

stef.95
ragazzi,x favore potete farmi qst versione?? dato ke nn sapevo cm scriverla vi ho impostato la foto.è la prima versione...grz in anticipo http://www.facebook.com/photo.php?pid=199173&l=1235109f9f&id=100000037905266
2
24 gen 2010, 15:10

Andrea Rachmaninov.
Buonasera a tutti! Studiando la seconda legge di Ohm, mi e' venuto un dubbio: [math]r=\rho*\frac{l}{s}[/math] Dove: -r= resistenza. -l= lunghezza del conduttore. -s= sezione del conduttore. Ma [math]\rho[/math] cosa stà a significare? Sul libro c'e' scritto "...e dipende dalla grandezza [math]\rho[/math] che e' tipica del particolare materiale di cui è fatto il conduttore". Ma questa "particolare grandezza" cosa stà a significare? Dipende per caso dal peso specifico? Qualche anima buona ha un pò di ...
4
23 gen 2010, 16:45

andreaaresta
ki mi fa la biografia di michael jackson plz :angel :angel :angel :angel
6
29 nov 2009, 14:18

eleonoram
ciao mi potete aiutare a fare questa frase: IL GATTO HA SMESSO DI MIAGOLARE E ORA è NELLA CESTA
7
17 gen 2010, 17:08

nikel93
Qualcuno può aiutarmi a tradurre le seguenti frasi? Ve ne sarei molto grato! 1-Est viri magni in omni fortuna recta atque honesta retinere. 2- Ea quae eximia plerisque et praeclara videntur, parva ducere et contemnere fortis animi magnique ducendum est. 3-iudicis est semper in causis verum sequi. 4-Est eius qui dat, non eius qui petit, condicione dicere pacis. 5-Puto esse meum, quid sentiam, exponere. 6-Agesilaus annorum octoginta subsidio Tacho in Aegyptum ivit. 7-Trebonius aggerem in ...
1
24 gen 2010, 14:35

pikkolafarfalla
TRADUCI DALL' ITALIANO AL LATINO 1 Sto per inviare un messaggio a Cesare che stando sul punto di partire ha deciso di sacrificare vittime agli dei che devono aiutarlo 2 Ho stabilito che il giorno in cui verrai, partirò per Roma perchè sono cosi valoroso da aver intenzione di affrontare il senato 3 Catilina credeva che la sua congiura sarebbe stata la cosa migliore per Roma, infatti dovendo abbattere il potere di Cesare ritenne che il popolo potesse aiutarlo 4 Non so che cosa devo fare per ...
2
24 gen 2010, 10:54

quinonsischerza
Mi serve la versione "castelli in aria" del libro gymnasion vol. 2!
6
24 gen 2010, 11:08

zafer89
Vi chiedo un aiuto nella traduzione di alcune frasi di latino, purtroppo sono oberato di compiti ed ho materie che richiedono la massima urgenza. Grazie mille in anticipo. 1-Caesar magnam partem equitatus ad Dumnorigem insequendum mittit. 2-Ex eo numero novium nulla desiderata est (=andò perduta). 3-Antonius duo milia iugerum campi Leontini Sex. Clodio rhetori assignavit. 4-Quod in rebus honestis et cognitione dignis operae curaeque ponetur, id iure laudabitur. 5-Plus in illo Siculo ...
3
24 gen 2010, 00:51

domirado
Raga mi servirebbe un confronto tra la poetessa Emily Dickinson e Alda Merini...In tutti gli aspetti sia nel campo professionale sia nel campo caratteriale...Vi prego mi serve per domani...Grazie in anticipo!!
2
22 gen 2010, 16:57

bella123
Mi potete aiutare?! Esiste vera parita tra uomini e donne? In quali setori si e in quali no? Portate degli esempi a sostegno dei vostri argomenti! srivete le vostre opinioni
1
24 gen 2010, 09:42

student48
Mi aiutate devo fare saggio breve sul tempo. Da dove inizio? Grazie
1
24 gen 2010, 00:31

alessandroass
Salve, ho due dubbi in latino: 1) Le parole "rerum scriptor" (storico) variano entrambi quando si declinano oppure varia nel caso solo "scriptor" ? 2)I nomi che al maschile e al femminile cambiano solo l'articolo (es. il cantante - la cantante) come vengono considerati in latino? sostantivi fissi o mobili? GRAZIE!! 3) Tra "cepa" e "cepe" c'è differenza di numero o significano entrambi "la cipolla" ? Questi termini si declinano normalmente come nomi di 2 e 3 declinazione 4)In ...
3
13 gen 2010, 14:32

creps
Ciao a tutti, vorrei che mi faceste un' analisi grammaticale piccolissima così nel frattempo mi faccio gli altri xkè domani nn sn a casa. Grazie per quelli che mi capiscono! Allora l'analisi è: Programmava-dovevamo-arrivare-scrisse-apparecchiare-mettere-guarnire-dare-chiudere-andare-prendere-aveva finito-preparare-arrivarono-seppe-fare-indossò-mise-dette.
3
23 gen 2010, 18:03

olas
aiuto, qualcuno potrebbe darmi del materiale per capire bene la teoria del cavo in fisiologia? grazie
1
23 gen 2010, 18:47

Chicca95
Chiedo a qualcuno che probabilmente ne sà di più di me una risposta.... Ammettendo che la riforma non coinvolga le attuali prime (1995).... Se a giugno non ho debiti e voglio cambiare liceo, per essere ammessa a quella scuola devo fare un test??? Alcuni miei amici mi hanno detto di si.... Qualcuno mi potrebbe spiegare??? Vi ringrazio anticipatamente!
2
15 gen 2010, 18:57

Angelo Bianco
Salve,qualcuno può dirmi come commentare il modello a raggiera . . . Grazie.
2
16 gen 2010, 09:09

°Oo..cikiciki..oO°
Allora mi serve il commento del cinque maggio di manzoni xò nn me ne serve una trp complicata...xfavore potreste aiutarmi? grz in partenza...ricordate il commento..nn la parafrasi...grz ankora. °Oo..cikiciki..oO°
3
9 gen 2008, 08:40

giomalvito
devo scrivere le differenze fra diario e lettera !!!! aiutatemi!!!
4
21 gen 2010, 17:46