Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1 APUD TIBERIM FLUMEN ROMULUS ET REMUS RELINQUEBATUR, LUPA FRATRES INVENIEBAT ET EOS SERVABAT.
3 VIM VI REPELLERE BONUM CONSILIUM NON EST NEC ERIT.
4 EQUI IN BELLO,BOVES IN AGRIS HOMINES ADIUVANT, OVIUM LANA CORPORA HOMINES TEGUNT.
6 MAGNIS ITENERIBUS CAESAR IN AEDUORUM FINES PERVENIT.
7 IUPPITER PROMETHEUM AD MONTEM CAUCASUM ALLIGABAT, COTIDIE AQUILA PROMETHEI IECUR VORABAT, ET IECUR COTIDIE RURSUS CRESCEBAT, POSTREMO, HERCULES PROMETHEUM A SUPPLICIO LIBERABAT,...
GRAZI ...

1 APUD TIBERIM FLUMEN ROMULUS ET REMUS RELINQUEBATUR, LUPA FRATRES INVENIEBAT ET EOS SERVABAT.
3 VIM VI REPELLERE BONUM CONSILIUM NON EST NEC ERIT.
4 EQUI IN BELLO,BOVES IN AGRIS HOMINES ADIUVANT, OVIUM LANA CORPORA HOMINES TEGUNT.
6 MAGNIS ITENERIBUS CAESAR IN AEDUORUM FINES PERVENIT.
7 IUPPITER PROMETHEUM AD MONTEM CAUCASUM ALLIGABAT, COTIDIE AQUILA PROMETHEI IECUR VORABAT, ET IECUR COTIDIE RURSUS CRESCEBAT, POSTREMO, HERCULES PROMETHEUM A SUPPLICIO LIBERABAT,...
GRAZI ...

Devo sottolineare le forme passive dei verbi transitivi e i tempi composti dei verbi intransitivi.
1.Sono corso fino alla fermata,ma le porte dell'autobus erano già state chiuse.
2. Non ricordava se fosse già passato di lì
3.Un vento impetuoso era soffiato per tutto il giorno
4. Ieri sono cominciate le vacanze pasquali e già mi sembra che siano finite
5. Quando sarete rientrati in garage,non dimenticate di chiudere il portone
6. Il ragazzo è sceso dall'albero con un salto
7. Sono stato ...

Mi servirebbe un aiutino su come si fa un saggio breve..io non l'ho mai fatto e quindi se mi potreste dire o fare un'elenco su come farlo/svilupparlo ve ne sarò molto grata :D
grazie!
mi fareste un aggancio tra romanticismo e l'idea della nazione...da cosa scaturì l'idea della nazione?

Ragazzi oggi la prof ci ha spiegato i verbi transitivi e intransitivi. Ci ha dato degli esercizi allora:
i verbi transitivi possono avere il complemento oggetto e risponde alla domanda chi? che cosa?
invece i verbi intransitivi non posso avere il complemento oggetto
alcuni verbi possono essere transitivi o intransitivi in base al significato o al contesto all'interno di una frase. Scrivi con ciascun verbo del seguente elenco 2 frasi : una utilizzando il verbo in modo transitivo e l'altra ...
mi tradurreste questa frase?
Little by little,more capital and flexibility were needed in trade,and a new class of middlemen arose and joined with the richer guild merchants to from large "trading companies".
nelle varie espressioni artistiche (letteratura,pittura,poesia,musica ma anke fantascienza e teatro) sono avvolte presenti legami stetti tra uomo e piante.quali sono gli artisti e le opere che conosci e che ti hanno colpito con il mondo vegetale?
Help! Tema sugli idoli dei ragazzi o sulle tendenze di oggi e nn sò ke scrivere...X domani!!!! suggerimenti?
che messaggio trasmette lavandare???
quali sono le 3 vicende ke si intericano nella notte degli imbrogli
i malvagi non hanno riconoscenza per i loro benefattori
in fauce lupi olim os haesit.Tunc belua fefarum auxilium magna voce imploravit et magnas mercedes promisit;sed farae lupi crudelitatem metuebant et querelas neglegebant . Denique lupus,in vitae discrimine,sic gruem exoravit:"quaeso ,grus,os e fauce mea extrahe;non modo incolumitatem tuam promitto ,sed etiam magnum praemium"tunc grus periculum neglexit,lupi fauci longum collum commisit et os extraxit.sed mercedem frusta flagitavit.nam ...
qualcuno potrebbe fornirmi un articolo recensione de "L'isola del tesoro" di R.L Stevenson?????????

1) Consulem, iudices, commendo cupidissimum otii, studiosissimum bonorum, fortissimum in bello, inimicissimum coniurationi quae ( la quale, nominativo) nunc rem publicam labefactat.
2) Mons Cevenna Arvernos ab Helvetiis discludit et, durissimo tempore anni, altissima nive iter impedit.
3) Marcus Lepidus Magnum Pompeium, clarissimum adulescentem, praestantissimi viri filium, auctoritate sua adduxit ad pacem remque publicam sine armis civilis belli periculo liberavit.
4) Clarissima ...

chi mi aiuta in latino? natura miram bestiarum copiam generat. in silvis(nei boschi)merulae cum lusciniis,picae cum nocetuis vivunt; in herba(nell'erba) alaudae, in petris(sulle rocce) aquilae nidificat. merulae sibilant et lusciniae suaviter cantant; piacae gemmas margaritasque reptant; noctuae tenebras amant, aquilae bestiolas aviculasque reptant et dilaniant: non solum (non soltanto) aviculas vorant,sed etiam(ma anche)columbas,gallinas et capellas. in silvis(nei boschi), cum mustelis, ...
hannibal a carthaginiensibus ex italia in africam revocatus est
a cicerone libri de amicitias et de senectute scripti sunt

Ragazzi potreste darmi il sintesi de "La forza di amare" di Martin Luther King? Grazie

CIAO, POTETE CONTROLLARE QUESTA TESI CHE HO REALIZZATO? VORREI SAPERE SE è GIUSTA, SE VA BENE O C'è BISOGNO DI QUALCHE CORREZIONE.
SE NECESSITA DI CORREZIONI, AGGIUNTE O MODIFICHE FATEMI SAPERE!
:thx
_______________________________________________
La Dike nelle Tragedie di Eschilo.
La giustizia di Zeus.
I Greci ebbero coscienza della sacralità del concetto e della prassi della giustizia. Essi erano convinti che il destino dei singoli e dei popoli fosse sottoposto a una norma, di cui ...

ciao a tutti devo fare un testo di 3-5 righe circa ricostruendo le fasi che portarono al superamento delle istituzioni comunali e alla nascita della signoria utilizzando queste parole chiave:
-CARICHE PODESTARILI O CAPITANEALI VITALIZIE
-OLIGARCHIA
-EREDITARIETà DEL TITOLO SIGNORILE
-VICARIATO
conosco l'argomento ma so spiegarlo cn parole mie..utilizzando qst parole chiave saprei usarene solo alcune..non so come farlo, mi aiutate perfavore? grazie a tutti!!
Questo, Giacopo mio, sconcio funesto
cui diè morto natale il sen materno,
se maturo nascea, moria ben presto,
e voi d'intempestivo il fêste eterno.
Non so se dolce latte o pianto mesto
gli sia di quel cristal l'umore interno;
so ben che l'alvo suo fu come questo,
poi che utero da vetro io non discerno.
Vive quasi per voi chi per sé langue;
embrïone morì, scheletro nacque,
fatto parto immortal d'aborto essangue.
Uomo, impara! Insegnarti ai Grandi piacque
che sia ventre di donna ...