Latino o non latino, questo è il dilemma!

John96
Quest'anno mi iscriverò al liceo scientifico: mi consigliate il corso con latino o senza?

Risposte
neon97
Hai fatto una domanda perciò devi votare una migliore, non ti costa nulla, ma è educato!

John96
Vi ringrazio molto per le risposte, ma sono ancora molto in dubbio..l'unica sicurezza che ho è che andrò nel corso A, quindi la scelta a quel punto non spetterà più a me ma alla scuola, se lasceranno il latino in quel corso o meno..

neon97
Io sono in un istituto sperimentale, perciò ho già fatto questa scelta in prima media e ho detto sì e un po' rimpiango però vado molto meglio in grammatica e il tempo che uso per latino lo risparmio per l'odiata italica grammatica.Perciò io credo che dovresti scegliere quello col latino.

paraskeuazo
Se davvero hai la possibilità di scegliere se fare latino o meno, soppesa bene l'idea. Se fai lo scientifico perché punti sulle materie scientifiche e credi di riuscirvi bene, potrebbe non essere il massimo rischiare di odiare il latino e passare 5 anni a rimpiangere la scelta fatta. E' più probabile che tu abbia il rimpianto di non aver scelto il corso senza latino che il contrario, sebbene (e te lo dice uno diplomato al classico) il latino abbia la sua importanza e il fatto che il sistema italiano ne preveda l'insegnamento in tutti i licei è una conferma.
Il latino è prima di tutto logica: quando fai una versione è come ricostruire un puzzle, sia perché devi interpretare la costruzione latina della frase, sia perché devi passare (trans-ducere) da un sistema-lingua all'altro. Poi c'è ovviamente la componente mnemonica abbastanza inevitabile, tipo nelle declinazioni, nelle coniugazione e nei paradigmi dei verbi e in determinate regole.

aleio1
ahahaha..questo sarebbe il latino?? :)

Moon96
Ciao!:)
Pure a me quest'anno mi aspetta la "decisione" su cosa iscrivermi e penso mi iscriverò al classico:)...quindi il latino è obligatorio xD anzi...pure il greco xD

comunque il latino si deve studiare..ma ti sconsiglio di scegliere un corso UNICAMENTE in base alla presenza o assenza del latino, tanto è una delle tante materie..

se lo studierai dovrai imparare a memoria declinazioni...
Se questo ti spaventa allora lascia stare, iscriviti in un corso senza latino,ma se invece pensi che ti possa piacere vai in uno con il corso =)
facci sapere!! a presto.

cichinella
anch'io ho frequentato il liceo scientifico e il latino l'ho fatto e ti posso dire che anche se è una materia che non piace a tutti è molto utile per la logica...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.