Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
enry93
tema su ungaretti.....vita e poesie........
1
15 apr 2010, 19:10

miottti93
devo fare un tema sul calcioparlando dei tanti fatti di cronaca nera che lo riguardano(calciopoli risse chiamate intercettate ecc) x favore aiutatemi...non so cosa scrivere
1
15 apr 2010, 17:06

graziella71
Per favore.... Potete aiutarmi anche per un'altra versione da tradurre? Anche questa è urgentissima..... Scusate per l'urgenza... :kiss :iospalo In principio creavit Deus caelum et terram. Dixitque Deus: "Fiat Lux!". Dixit Deus secundo die: "Fiat firmamentum in medio aquarum et dividat aquas ab aquis". Dixit vero Deus tertio die: "Congregentur aquae, quae sub caelo sunt, in locum unum, et appareat arida terra. Germinet terra herbam virentem et facientem semen, et arbores ...
1
14 apr 2010, 18:29

pikkya
ciao!! mi servirebbe la versione di greco "il debitore ateniese" di esopo del libro campanini scaglietti terza edizione pag 279 n86.. grazie mille!! =) Aggiunto 11 minuti più tardi: .. ho fatto l'inizio ma poi nn capisco la frase dopo.. Ad atene un uomo debitore, essendo richiesto il risarcimento dal creditore, quello -prima- chiedeva di dargli una dilazione, dichiarando di essere senza risorse. Poichè non lo persuadeva, conducendo una scrofa, l'unica che aveva, mentre era presente il ...
1
15 apr 2010, 15:43

valyyy
propaganda was written to support the tudors.shakespeare's play richard is a good example, making the tudors look noble and the old royals look wicked. this dynasty lasted only three generations, so all the tudor monarchs were concerned with legitimacy and security.any rival to the throne had to be ruthlessly destroyed. treason was searched out and publicantions censored.
3
15 apr 2010, 17:27

JASMY
caratteri negativi del nazismo
1
15 apr 2010, 17:25

quinonsischerza
Mi sapete dire qualche bella poesia del novecento e gli autori più famosi del novecento che scrivono sull'amore? GRAZIE MILLEEEEEEEE
1
15 apr 2010, 16:36

Debby97
AIUTO!!! MI SERVE PARAFRASI DEL PRIMO CANTO DEL ORLANDO FURIOSO DI LUDOVICO ARIOSTO X DOMANI!!! MI MANCANO ALTRE 4 MATERIE DA FARE AIUTO VI PREGO!!!! DA: E COSì ORLANDO ARRIVI QUIVI A PUNTO... A: VEDE CH'ARMATO UN CAVALLIER GIUNT'ERA
1
15 apr 2010, 14:26

claudiabiancotti
mi trovate il testo della versione "un soldato romano mette in fuga un elefante" xfavore
1
15 apr 2010, 13:41

melissacasta
Mi servirebbe un aiuto per una tesina su Coco Chanel in francese poichè è stata una donna di forte emancipazione femminile
2
15 apr 2010, 10:28

Kefi54
Versione di greco: Serse attacca la grecia... entrate please...? Ragazzi qualcuno conosce questa versione? il titolo è: Serse attacca la grecia inizia così: μετα δε την... la continuazione nn la so sennò l'avrei scritta volentieri... vi prego.. è x domani...
0
15 apr 2010, 14:10

civicgirl
Salve a tutti...vorrei un piccolo aiutino su questo problema x favore.. "Calcolare la molalità dell'acetone in una soluzione acquosa, nella quale la frazione molare è 0,197" N.B. il problema nn specifica niente altro.. neanche la formula dell'acetone. Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno... Aggiunto 18 ore 57 minuti più tardi: sei stato molto gentile e preciso nella risposta.... una sola domanda... se la frazione molare fosse stata riferita solo all'acetone, diversamente dalla ...
1
14 apr 2010, 17:10

piccola_stella1
Salve, non riesco a trovare la parola "iurandam", potreste "analizzarmela" ? Nella traduzione italiano latino cambia qualcosa tra "Dei terremoti devastarono la penisola" e "Terremoti devastarono la penisola" ? Come si traduce Dei ? Gli abitanti ornavano di rosmarino gli altari "di rosmarino" devo tradurlo come ablativo o genitivo? Nell'analisi logica di "I greci costruirono il cavallo di Troia su consiglio di Pallade" che complemento è "su consiglio" ? Grazie mille, e scusate ...
5
12 apr 2010, 19:34

samantha659
ci sono poesie sulle stelle?
2
14 apr 2010, 17:30

clechi
cosa è tutti in analisi grammaticale. frase: ricordati di prendere tutti i libri x andare a scuola
3
14 apr 2010, 18:44

Sgt.
Cenavi olim apud hominem minime familiarem, lautum et diligentem, ut sibi videbatur, sed, ut mihi videbatur, sordidum et sumptuosum. Nam sibi et paucis opima fercula,ceteris vilia et minuta ponebat. Vinum etiam parvulis lagunculis in tria genera discripserat: aliud sibi et nobis, aliud minoribus amicis (nam gradatim amicos habet), aliud suis nostrisque libertir. Animadvertit, qui mihi proximus recumbebat, et an probarem interrogavit. Negavi. inquit < Etiamne libertos?> Et ille: E' una ...
1
9 feb 2010, 15:48

davidex96
mi servirebbe un tema sugli argomenti affrontati quest'anno. L'argomento ce l'ho ma nn so che scrivere!!! aiutatemi vi prego!!! Aggiunto 37 minuti più tardi: la professoressa ci ha dato un tema sugli argomenti affrontati quest'anno e dobbiamo esprimere le nostre impressioni e riflessioni
2
14 apr 2010, 16:56

Bambolinasexy
quali tratti interiori del vecchio lodovico permangono nel nuovo padre cristoforo?
1
14 apr 2010, 18:30

Tiana90
cosa pensate dei figli degli immigrati nati in Italia?
3
13 apr 2010, 20:24

lucadires
A:ciao helene.. come stai? B: ciao jacques.. sto bene grazie.. dove stai andando? A: torno da scuola... adesso sto andando a casa.. B:Quale scuola frequenti? ti piacciono i nuovi compagni, i professori e le materie che studi? A: frequento l'istituto commerciale e sono molto contento. mi piacciono i nuovi amici, ma non tutte le materie, come per esempio inglese e matematica. con i professori, però, vado d'accordo, anche se a volte essi sono molto severi. B:Io, invece, studio molto al liceo. ...
2
14 apr 2010, 16:19