Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Juventina95
conoscete il titolo di qualke fiaba italiana dove compaiono dei fratelli o delle sorelle dove quello minore ha la meglio? eccetto Cenerentola... Grazie mille...
2
15 apr 2010, 16:09

GIGIA1994
Domani analisi del significante e del significato con una poesia di Pascoli, di cui sprò solo domani il titolo, oltre che sapere le figure retoriche, avete consigli da dare? ho difficoltà nell'individuare le rime, insomma la parte fonica della poesia.. come potrei iniziare bene una giusta analisi ed individuare bene il punto della poesia? Grazie in anticipo! :oink
1
16 apr 2010, 10:49

shark
Ragazzi mi servirebbe una sintesi su Kierkegaard sulle 3 pagine che andasse a comprendere sopratutto questi argomenti: vita/Kierkegaard critico del suo tempo e della filosofia del suo tempo/ esistenza angoscia disperazione / gli stadi dell'esistenza /la fede e il cristianesimo grazie mille:)
5
15 mar 2010, 16:47

matrixregna
chi può aiutarmi per questo tema?
1
14 apr 2010, 06:58

otty79
un bel riassunto sulla rivoluzione francese
2
15 apr 2010, 14:18

nigi
perche i giovani preferiscono più i centri commerciali che stare in piazza???
3
14 apr 2010, 18:53

nicolaggp
tema sul capitolo 13
2
14 apr 2010, 17:56

FEDERICO F...
LA NEVE SE NE FREGA QUALCUNO HA LA RECENSIONE DI QST LIBRO MI SERVE SUBITO PLEASE!!!!!!!!!!!!!!!
1
14 apr 2010, 20:02

terry.m
"il marito di mia moglie" di luigi pirandello
1
15 apr 2010, 08:44

Diddle
ciao raga.....mi potete aiutare? devo fare un saggio breve x domani......e nn ho il tempo.....x caso mi aiutereste????? La traccia è qst...... Scrivi un saggio breve sull'evoluzione poetica,culturale,politica e linguistica di Dante. GRAZIE MILLEEEEEEEEEEE.......
1
15 apr 2010, 13:40

amare
tema diritti del fanciullo
1
15 apr 2010, 14:05

andreadrea
Salve, ho bisogno di aiuto con i seguenti temi: 1. Analizzare il tema fondamentale della 1° e 2° strofa della poesia "Vita Nova" capitolo XXI (Ne li occhi porta la mia donna amore). Analizzare poi i temi delle ultime due strofe. 2. Caratteristiche della "Vita Nova" di Dante, dove raggiunge gli effetti più alti. 3. Paragone tra "Vita nova" e "Tanto gentile e onesto pare" evidenziando somiglianze tema e forme di entrambe. Non devo sviluppare un tema, mi servono giusto delle risposte ...
1
15 apr 2010, 14:29

aury mitica
ciau raga.. mi potreste aiutare?? potreste darmi la parafrasi dal verso 184 al 304 dell' angelica in fuga???... ne ho bisogno x lunedì.. pleaseeeeeeeeeeeeeee! grz in anticipo... risp...!
1
15 apr 2010, 15:20

Darkolo95
Raga mi serve la parafrasi di "Polifemo" dell'Odissea dal versetto 345 al 414... Inizia così: Allora io al Ciclope parlai, avvicinandomi... Finisce così: come l'aveva ingannato il nome e la buona trovata. Grazieeeeeee :D
2
15 apr 2010, 15:30

cnqdnc
tipo di rima adottata nel componimento
1
16 apr 2010, 06:20

Tinuviel
ciao!! mi potete aiutare con il bilanciamento di queste reazioni di combustione??? grazie a mille a tutti in anticipo!!! a) benzene C6H6+O2->CO2+H2O b) butano C4H10+O2->CO2+H2O c) decano C10H22+O2->CO2+H2O mi scuso perchè essendo nuova non so scivere bene...i numeri grandi teoricamente dovrebbero essere piccoli..c'è qualcuno che sa spiegarmi come scrivere correttamente? grazie mille
1
15 apr 2010, 15:11

stefaniaa92
ciao ho un dubbio: se ho questa reazione fe+hno2 la reazione bilanciata è 2fe + 6 hn02= 2fe(no2)3+3h2 oppure fe +3hn02= fe(NO2)3+ H3 ??? IL mio dubbio è quando come sottoprodotto ho l' idrogeno questo deve essere in forma biatomica per forza?!? quindi io il pedice nn posso cambiarlo... agisco solo sul coefficiente? grazie in anticipo per la risposta
1
15 apr 2010, 16:29


tic99
perche carlo v diventa imperatore
2
15 apr 2010, 17:20

s4s497
mi potete fare un riassunto della germania? GRAZIE!
2
15 apr 2010, 19:03