Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sara_divina
Analisi testuale di
1
16 apr 2010, 18:37

trottolino
:hi :hi ragazzi gentilmente un tema sull amore grazie conto su di voi...
1
16 apr 2010, 23:36

mattia03
limiti morali scienza
1
17 apr 2010, 07:05

orion
don chisciotte
1
17 apr 2010, 07:09

sagittarina93
come posso spiegare il processo di fermentazione alcolica?
1
16 apr 2010, 16:46

rer08
recensione sul cacciatore di aquiloni mi serve urgentissimooooooooo
1
16 apr 2010, 18:58

luixfux
Salve!!! :) Durante la spiegazione di aristotele la prof ha fatto riferimento a sant'agostino... ora volevo sapere se c'è qualche collegamento tra aristotele e sant'agostino e se si, quali???
1
16 apr 2010, 13:20

angy95...
potete tradurmi questa versione grazie mille... (titolo: Alessandro vince presso il fiume Granico Εις δε τον ισθμον οι Ελληνικοι σινελεγοντο και εψηφιζοντο επι Περσας μετ Αλεξανδρου στρατευειν. Ὁ μεν Αλεξανδρος τον Ελλησποντον διεβαινε και παρα την Αβυδον εστρατοπεδευετο οι δε Περσαι εις την μαχην παρεσκευαζοντο και επι τῳ Γρανικῳ ποταμῳ παρετασσοντο.Οι μεν στρατηγοι Αλεξανδρῳ σινεβουλευοντο μη διαβεινεν τον ποταμον εν εκεινῃ τῃ εμερᾳ αλλα υπομενειν. Ὁ Ἀλεξανδρος δε συν τῳ ιππικῳ βαλλει εις τον ...
0
16 apr 2010, 20:04

klevis93
l' uomo al centro del mondo :l' umanesimo il rinascimento l' europa delle monarchie nazionali e l' italia delle signorie l' intellettuale la sopravvivenza delle credenze medievali:la caccia alle streghe gli europei verso luoghi sconosciuti
1
15 apr 2010, 20:41

stef!
vi pregoo mi servono per domani!!!grazie in anticipoxD Aggiunto 2 ore 13 minuti più tardi: allora numero 172 da 1 a 10 .... Aggiunto 20 minuti più tardi: vedi qst se va bene... ti pregooo è urgente !!!!mi servono per l'interrogazione!!!
1
16 apr 2010, 17:20

davide298
Un riasuunto su polifemo..urgenteeeeeeeeeeeeeee 5 minuti maximoo
1
16 apr 2010, 15:29

ladystar93
ciao raga.. mi aiutate cn qst versionee?? vi prego è molto importante.. grazie mille.. =) Πέρας δε των πόνων γενναίω μεν ανδρί ουδέν δοκώ έγωγε ότι μη αυτούς τους πόνους, όσοι αυτών ες καλά έργα φέρουσιν. Ει δε τις και αυτώ τω πολεμείν ποθεί ακούσαι ό τι περ έσται πέρας, μαθέτω ότι ου πολλή έτι ημίν η λοιπή εστιν έστε επί τον ποταμόν τε Γάγγην και την εώαν θάλασσαν· ταύτη δε λέγω ημίν ξυναφής φανείται η Υρκανία θάλασσα εκπεριέρχεται γάρ γήν περί πάσαν η μεγάλη θάλασσα. Και εγώ επιδείξω ...
1
15 apr 2010, 16:19

lauura
come dante pose fine al dilemma medievale tra la passione amorosa e il timore del peccato?
2
16 apr 2010, 12:24

giuliabella
tema sul diario di anna frank...aiuto sono in preda al panico! domani ho un compito in classe e penso che 1 delle tracce possa essere questa :occhidolci :occhidolci grazie
1
16 apr 2010, 18:02

X_marianna_X
1)quale dinastia dà origine al sacro impero romano germanico nel x secolo? 2)chi e perché fermò l'avanzata ungarica? 3)gregorio VII e callisto II, rapporto con l'imperatore 4)innovazioni economiche e tecnologiche dopo il 1000 5)movimenti popolari:patarie 6)clemente II e niccolò II:rapporto con l'imperatore sn tutte domande del medioevo...help me!!!grazie Aggiunto 4 ore 7 minuti più tardi: grazie 1000
1
16 apr 2010, 15:10

Jessicaq
Mi servirebbe la versione "Cleopatra scopre un inganno di Antonio" di Plutarco!
1
15 apr 2010, 18:58

francescofr
potete farmi solo l'analisi del periodo senza quella logica(xò se mi fate anche quella logica mi date un grande aiuto) grazie in anticipo. queste sono le frasi: -ti assicuro che,presentandosi un caso analogo,adesso so senz'altro come comportarmi -ho visto Laura uscire dalla parrucchiera con una pettinatura così strana che quasi non la riconoscevo -pur non avendo molta simpatia per lei l'ho invitata lo stesso alla festa di compleanno perché con lei sarebbe venuta una persona cui tengo ...
2
28 mar 2010, 01:44

gianni44
Ciao a tutti Qualcuno sa di chi è questo aforisma? “La legalità, intesa come rispetto delle regole democraticamente condivise, non è un fine, ma uno strumento, per dare più forza a chi è più debole , per una più equa distribuzione delle risorse, secondo il merito o il bisogno, per migliorare il più possibile la qualità della vita, al maggior numero di persone possibile. La legalità come strumento per garantire la giustizia sociale” Sul libro che leggo è firmato come R.G….., Ovvero??
2
15 apr 2010, 10:56

valentina lo presti
tema sul confronto di 2 personaggi dei promessi sposi ( innominato e don rodrigo )
3
14 apr 2010, 18:57

nuvo
aborto
2
15 apr 2010, 16:32