Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Louise Duarte
1- Quaere templa ruunt antiqua deum ? 2- Veneti oppida muniunt, frumenta ex agris in oppida comportant. 3- Priscus Torquinius post Ancum regnum habet, numerum senatorum duplicat, circum Romae aedificat, ludos Romanos instituit, qui ad nostram memoriam permanet. 4- Fana restituunturet expiantur, expiatioque in libris per duumviros quaeritur . 5- Iam nox inducere terris/umbras et caelo diffundere signa parabat:/tum pueri nautis, pueris convicia nautae ingerere. Aggiunto 18 ore 4 ...
2
19 lug 2010, 19:02

giuly baby
riassunto E commento della storia "FREAK IL POTENTE" Aggiunto 2 ore 23 minuti più tardi: nn era questoooo si trattava di uno ke kon un altro raga facevano una coppia... Aggiunto 22 ore 11 minuti più tardi: xD allora NATA X BALLARE di Jean Ure UN FRATELLO DA AMARE di Elisabeth Laird FREAK IL POTENTE di Rodman philbrick
3
19 lug 2010, 11:35

piccola princess
Mi potete aiutare x favore?? Devo fare questo esercizio di grammatica,ma nn ci riesco.Può darsi che magari sia facilissimo...allora mi sn persa in un bicchiere d'acqua; Help me!!!! :sigh Per ciascuna parte del discorso indicata di seguito,scrivere una frase in cui essa funga da complemento oggetto. -nome verbo articolo aggettivo pronome avverbio interiezione congiunzione preposizione :worry :worry :worry :worry
3
17 lug 2010, 11:12

giuly baby
Ciao raga mi potreste dare i riassunti E commenti delle seguenti storie???FREAK IL POTENTE-NATA PER BALLARE E UN FRATELLO DA AMARE...grazie a chi risponde Aggiunto 23 ore 40 minuti più tardi: freak-rodman philbrick un fratello da amare-elisabeth laird nata x ballare-jean ure
1
19 lug 2010, 12:27


criuz
chi è l ottimismsta nel candido?e qual è la morale del libro
2
17 lug 2010, 10:55

salvo94
Quali sn i personaggi di zanna bianca di jack london
2
16 lug 2010, 10:29

land
ciao, mi potete tradurre questa versione? possibilmente in modo molto letterale e non libero! grazie ^^ Sp. Furius consulum alter cui ea provincia evenerat profectus in Aequos, Hernicorum in agro populabundum hostem invenit, ignarusque multitudinis, quia nusquam universa conspecta fuerat, imparem copiis exercitum temere pugnae commisit. Primo concursu pulsus se intra castra recepit. Neque is finis periculi fuit; namque et proxima nocte et postero die tanta ui castra sunt circumsessa atque ...
1
18 lug 2010, 20:45

shaila.Nice
I Germani: romani germaniam asperam et foedam terram appellaverunt. Vero(in verità) Germanorum terra non erat amoena: magnae et obscurae erant silvae, horrida loca inculta, parum frugiferi agri, iniucundum caelum propter creba nubila et asperos ventos. Germaniae incolae alti erant, caeruleos oculos et flavos capillos habebant. In parvis casis habitabant; casas non saxo sed ligno aedificabant. Deos non in templis adorabant sed in lucis. Germani gloriae et praedae avidi erant, quare(e perciò) ...
1
19 lug 2010, 08:04

REDFOX91
Mi servirebbe tutto quello ke c'è da sapere su Eraclito e Parmenide.....grz anticipato a tutti :)
1
19 lug 2010, 10:15

Tornado11
1. Quali sono le attivita alle quali si dedicavano i grandi feudatari nei loro castelli? 2.Che cosa c'era fuori dalle mura del castello? 3. Il feudatario aveva diritto di riscuotere dai contadini la gabella. Di che cosa si tratta? Grazie, Tornado11
1
18 lug 2010, 17:47

IPPLALA
Salve :hi Sto per iniziare a studiare per il test di Medicina di settembre (comincio ora per partire avvantaggiata, visto che ho anche l'esame di stato a giugno :() e, nella possibilità sempre più vicina di non entrare, mi sto informando un pò in giro per la questione dei ricorsi e ripescaggi. Premettendo che non so dove provare, se a L'Aquila o a Chieti o persino a Roma e premettendo il fatto che ancora non so come funziona quella storia dei 25 punti bonus derivanti dal voto dell'esame, non ...
4
28 dic 2008, 10:44

criuz
qual è la morale nel candido di voltaire?
1
17 lug 2010, 10:59

MARTINA90
in una soluzione acquosa satura di BaF2 la concentrazione di ione Ba^2+ è 7.60x10^-3 M. calcola il prodotto di solubilità di BaF2. calcola la solubilità di BaF2 in una soluzione 0.950 M BaCl2 Si usa la tabellina cn le condizioni iniziali, variazione ed equilibro delle concetrazioni. aspetto una vostra risp prima riuscite. vi ringrazio.
0
17 lug 2010, 17:55

peterpan28
mi date un'aiuto su una descrizione soggettiva di un cane
2
15 lug 2010, 15:00

darkwire2007
Come si fa un tema argomentativo; qualcuno mi può corregere i temi per vedere come vado?
1
16 lug 2010, 16:57

maria199
zoologia:concetto di specie e speciazione..
1
16 lug 2010, 16:48

piccola princess
Mi potete aiutare a tradurre queste frasi dal latino all'italiano? Help!!!!!!!!!! 1-Athenarum litterae filiabus familias carae erunt. 2-In caelicolum aris victimas mactabimus. Aiutatemi per favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry :cry :cry
1
15 lug 2010, 15:22

saracicci
Ciao ragazzi:-) la prof di scienze sociali ci ha dato il compito di scegliere un libro di psicologia da leggere durante le vacanze estive e su cui fare un'accurata relazione successivamente. Mi potete consigliare un libro di un autore di psicologia magari facile? Grazie in anticipo!
2
15 lug 2010, 11:31

luca 95
tema su le mie letture preferite
3
15 lug 2010, 09:21