Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
digadelgleno
la metamorfosi di aracne
2
22 lug 2010, 14:53

cami.94
Ciao a tutti, mi servirebbe il vostro aiuto per piacere in queste frasi di latino sull'ablativo assoluto: 1.Germanicus, C.Caesaris pater, Drusi et minoris Antoniae filius, a Tiberio patruo adoptatus, quaesturam et post eam consulatum statim gessit, missusque ad exercitum in Germaniam, excessu Augusti nuntiato, legiones universas imperatorem Tiberium pertinacissime recusantes compescuit atque hoste mox devicto triumphavit. 2.Caligula, Tiberio cum plurimis lacrimis pro contione laudato ...
1
20 lug 2010, 20:37

flashdance
Ciao ragazzi/e avrei bisogno di un riassunto in breve periodo il tema è:" crisi della civiltà umanistica- rinascimentale" se qualcuno/a di voi può aiutarmi ne sarei molto felice,vi ingrazio! ciao
3
19 lug 2010, 23:44

barabà
Il Foscolo nonostante una vita errabonda e inquieta, rimane un esempio di energia, vigore ed entusiasmo. Parlane attraverso i riferimenti alle sue opere principali.
2
21 lug 2010, 14:13

LORENZ0
Mi aiutate a tradurre questo brano dall' inglese all' italiano il brano si chiama What the British eat per favore
1
22 lug 2010, 13:52

manula
ragazziiiiiiiiii, ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi a fare l'analisi grammaticale del De Catilnae coniuratione?vi pregooooooo, sto andando in tilt!!!! Aggiunto 2 giorni più tardi: Ciao, grazie infinite per la traduzione, si va benissimo!!!!Però chiedevo qualora fosse possibile degli aiuti inerenti all'analisi grammaticale dei testi dal paragrafo 50 al 61!Se puoi aiutarmi ti invio i testi latini. Ti ringrazio tantissimo, comunque, per avermi aiutato. Aggiunto 5 ore 39 minuti più ...
1
20 lug 2010, 20:37

ivan93
Vi servirebbe la verisone che inizia con: Galli, cum non non caperentur e termina con:Galli, cum non non caperentur termina con:Macedonis barbaris imperare soliti erant Grazie in anticipo, faccio un istituto tecnico la verione è per un liceo linguistico, potrete capire facilmente la mia sgrammaticatezza e omicidi nei confronti della grammatica italiana...
1
21 lug 2010, 20:03

zianene
cerco la relazione del libro I quattro di candia di Mino Milani, grazie.
1
21 lug 2010, 19:37

Mary_a_vip
mi dite l'analisi di balcony scene di Romeo e Giulietta?
1
22 lug 2010, 12:12

Mena Bradshow Sepe
Programma storia dell'arte 1° anno del liceo artistico da studiarmi da sola senza testo, mi serve un aiuto per trovare gli argomenti su internet, per favore!
2
21 lug 2010, 11:11

Mena Bradshow Sepe
Ragazzi devo studiarmi da sola tutto il programma di storia dell'arte del primo anno di artistico, ovviamente senza testi, quindi internet a me
1
21 lug 2010, 11:10

barabà
cerco schemi tipo per temi per esercitazione scrittura per esame scritto a settembre 4° anno liceo artistico.
1
21 lug 2010, 14:10

Serena_Mancusi98
qual'è l'argomento di ogni strofa della poesia "la mia sera"? Aggiunto 1 minuti più tardi: Non lo so!!!! Lo sto cercando anche io... ma nienteeeee :(
2
19 lug 2010, 10:49

lalliballi
secondo voi è possibile chiedere una copia del proprio tema di maturità?? siccome ti fanno consegnare anche la malacopia, non mi è rimasto nulla se non un vago ricordo di quello che avevo scritto!! come faccio (se si può) ad averlo??
1
21 lug 2010, 11:16

kikka.v.95
ragazzi vi prg ho bisogno di un dialogo in francese: invitate un vostro amico a passare le vacanze con voi e poichè i suoi genitori nn gli danno il permesso da delle buone giustificazioni!! vi pregooooo
1
18 lug 2010, 12:27

Louise Duarte
1- Mali pirique poma grata sunt sedulo agrocolae 2- Summum imperium a multis saepe desideratur. 3- Bella non amantur, saepe tamen saevo animo geruntur. 4- Agricolis procerarum popularum umbrae placent. 5- Captivi vigiliis tela subtrahunt et fugiunt. 6- Belli pericula pavidi agricolae non vitant. 7- Improba vitia fugite, amici, et in otio grata litterarum studia colite. 8- Magna copia captivorum sociorum lagatis traditur. 9- Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt.
1
20 lug 2010, 19:39

charlotte.12
Ciao!! Mi potreste aiutare con queste tre frasette di latino per cortesia??? :occhidolci :occhidolci Non riesco proprio a capirci niente :hypno ... 1)Fit ut pretio novus senator vincat litterasque a praetore adferat Agrigentum. 2)Quam diu etiam furor tuus nos eludet? 3)Quid quaeris? Conturbavi graecam nationem. Grazie in anticipo!! :hi:hi:hi
1
20 lug 2010, 21:43

devilishsmile.
La versione è di Timeo. Mi servirebbe per domani, visto che non riesco a finirla ho pensato di chiedere il vostro aiuto. Mi fareste un immenso piacere. Grazie in anticipo.
4
22 set 2009, 14:33

piccola princess
Potete correggere queste frasi? :occhidolci :occhidolci 1-La penisola della Grecia è famosa per la grande sapienza e la meravigliosa attività degli abitanti. 1-Greciae peninsulae ob magna sapientia et mira incolarum industria nota est. 2-Grande è la gloria dei poeti e degli agricoltori della Grecia,della Sicilia e dell'Italia. 2-Magna gloria poetarum et agricolarum Greciae,Siciliae et Italiae est. 3-La grande audacia dei pirati era nota agli abitanti dell'isola di Sicilia. 3-Magna ...
1
16 lug 2010, 12:38

cami.94
Frasi di Latino (50440) Miglior risposta
Ciao, per favore mi servirebbe il vostro aiuto per queste frasi di Latino.. Proposizione interrogativa diretta: 1.Etiam clamas, carnifex? Loquere, quid venisti? (Plaut.) 2.Quid quadri? Conturbavi Graecam nationem. (Cic.) 3.Cur discipuli Ioannis et Pharisaeorum ieiunant, tui autem discipuli non ieiunant ? (Mt.) 4.Quod est igitur meum triste consilium ? (Cic.) 5.Nonne erae meae nuntiare quod erus meus iussit licet ? (Plaut.) 6.Dabisne argenti mi hodie viginti minas ? ...
1
19 lug 2010, 15:35