La mela azzurra 1, settimana 1, storia
1. Quali sono le attivita alle quali si dedicavano i grandi feudatari nei loro castelli?
2.Che cosa c'era fuori dalle mura del castello?
3. Il feudatario aveva diritto di riscuotere dai contadini la gabella. Di che cosa si tratta?
Grazie,
Tornado11
2.Che cosa c'era fuori dalle mura del castello?
3. Il feudatario aveva diritto di riscuotere dai contadini la gabella. Di che cosa si tratta?
Grazie,
Tornado11
Risposte
1- I grandi feudatari, dall'interno dei manieri amministravano le loro terre, si dedicavano alle pubbliche relazioni ricevendo i nobili confinanti, davano feste e organizzavano tornei per mostrare la propria ricchezza.
2- Fuori delle mura c'erano le case dei fittavoli, il borgo, le terre di proprietà dei feudatari.
3-La gabella è uan tassa sui consumi, cioè sui prodotti che i contadini scambiavano, vendevano o producevano. Erano diverse, a seconda dei prodotti (Es. sul sale, sul frumento, sulla farina....) ed erano molto malviste perchè di solito erano pesanti.
2- Fuori delle mura c'erano le case dei fittavoli, il borgo, le terre di proprietà dei feudatari.
3-La gabella è uan tassa sui consumi, cioè sui prodotti che i contadini scambiavano, vendevano o producevano. Erano diverse, a seconda dei prodotti (Es. sul sale, sul frumento, sulla farina....) ed erano molto malviste perchè di solito erano pesanti.