Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve ragazzi sempre io oggi vi chiedo se avete degli appunti di diritto ed economia su: la nozione di stato, gli elementi costitutivi dello stato, la costituzione italiana, le forme di governo, l'iter legis, il voto e i sistemi elettorali, i sistemi elettorali in italia, la giurisdizione e i suoi principi, i nuovi principi giurisdizionali, l'organizzazione della magistratura, la sentenza, il consiglio superiore della magistratura: composizione e poteri, la corte costituzionale: i ...

madame bovary - commento personale dettagliato
e impossibile negare il sussistere di una non coincidenza tra la negazione di un affermazione e l'affermazione del cotrario di una negazione. chi me lo spiega con degli esempi cosa in realtà significa

Let $f $ and $g $ be two positive functions $in C^1 $ in the $[a,b] $ interval of the real axis.
Show that if $f'(x) >=g(x) , AA x in (a,b) $ then it exists at least a point $ x^* in (a,b) $ such that :
$g(x^*) <= 1/(b-a) log [f(b)/f(a)] f(x^*) $.
Edit : corrected LHS in $g(x^*) $

Purtroppo ho debito in latino e per superarlo in questi giorni, oltre a studiare, mi sto anche esercitando molto. Quindi chiedo se gentilmente potreste correggermi le versioni che man mano faccio (magari con qualche breve spiegazione per gli errori più gravi), così da capire in cosa consistono i miei errori e come posso rimediare (se con più studio, esercizio, concentrazione etc..).
Ringrazio anticipatamente chi deciderà di aiutarmi :)
Intanto posto le tre versioni che ho fatto finora ...
PER FAVORE POTETE TRADURMI QUESTE FRASETTE GRAZIE
1.l'alunno dice che leggeva i libri.
2.gli alunni dicevano che avevano letto i libri, gli alunni dicevano che avrebbero letto i libri.
3.gli alunni dicevano che avevano letto i libri.
4.egli dice che gli amici leggevano i libri.
5.noi dobbiamo leggere i libri.
6.noi dobbiamo leggere.
7.gli amici dovranno venire.
8.dico che l'amico dovrà venire.
9.essendo venuto, leggi il libro.
10.essendo venuto, leggesti il libro.
11.venendo, ...
Tirteo
In bello contra Messenios,Lacedaemones oraculum Apollini consumere statuebant,et numen vaticinium pronuntiabat:"Vestra victoria erit,Lacadaemones,si vestris militibus Atheniensem ducem dabitis".Tunc ad Athenienses legatos mittebant qui(che) propter invidiam atque ludum Tirtaeum,grammaticae magistrum ac poetam,virum deformem et claudum pede,Spartanis indicabant.Sed brevi tempore oraculum veridicum apparebat;Tirtaeus enim,suis carminibus patriae amorem efferabat,militum virtutem ...
Ciao a tutti, ho bisogno di idee per questo saggio breve (o anche articolo di giornale, volendo):
"la vicenda umana e il ruolo decisivo di Galilei nel processo di modernizzazione della scienza dal Seicento ad oggi".
ho anche alcuni documenti ma comunque nessuna idea per fare almeno una prima stesura... mi date una mano??
Grazie :hi

devo leggere un libro e fare il riassunto e poi riscrivere un tema cambiando o i lughi i tempi gli spazi , i personaggi o la conclusione...!!! quale libro potrei fare ??

Ho la seguente reazione
2H2O------>H3O+OH-
Calcolare la kw
kw=[H3O]*[OH-]=1,00*10^-14
[H3O]=[OH-]
[H3O]^2=10^-14
[H3O]=10^-7
[OH-]=10^7
Ma le concentrazioni hanno quei valori li perchè sn valori fissi opp sono stati calcolati?
aspetto una vostra risp prima possibile grzie.
LATINO PER FAVORE POTETE TRADURMI QUESTI VERBI NON CI RIESCO GRAZIE
ornato, essere per ornare, con l'ornare, voi distruggete, essi distruggeranno, egli distruggeva, io avrò distrutto, il desiderio di distruggere, il desiderio di distruggere la città, nel distruggere, nel ditruggere la città, tu mandavi, voi mandate, egli manderà, io manderò, tu hai mandato, voi avevate mandato, io avrò mandato, essi muniscono, tu munivi, noi muniremo, egli ebbe munito, voi venite, tu venivi, noi verremo, ...

opera critica all'idea di sostanza
chiunque sappia spiegarmi l'opera mi farebbe 1 gran favore
Mi potete aiutare con la relazione di un libro che si chiama il faro in capo al mondo che e di jules verne e di un mondo migliore libro di cui pultroppo ignoro il nome del autore :thx
qualcuno ha perfavore il riassunto dl libro io e marley. grazie ale

Versionedi latino
Miglior risposta
marcus piso, clarissimus orator,servis praeceperat ut taciti sibi adessent et solum ad interrogata responderent. olim servum ad clodium misit ut eum ad cenam invitaret inter alios convivas. cum hora cenae advenit ceteri convivae aderant, unus clodius aberat. piso eum servum iterum atque iterum misit ad amicum orandum ne convivo abesset et usque ad multam noctem, exspectavit;denique, quoniam de clodii adventu iam desperabat, servo admodum iratus:"serve improbe,"inquit,"invitavistine ...

mi potreste aiutare a fare il riassunto del libro: alice nel paese delle meraviglie di:carrol
grazieeeee
Aggiunto 3 giorni più tardi:
io li ho letti tutti solo che non sono capace di fare i riassunti di libri interi è quello il punto perchè a me leggere non mi dispiace anzi..
debito in filosofia.. mi consigliate un metodo di studio efficace? ho l'esame tra un mese esatto.. (su aristotele)