Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
stefanoott
sacra corona unita
3
26 set 2010, 13:19

Diddle
il pensiero di agostino è fortemente attuale xkè parla all'uomo inducendolo a scavare in se stesso..... tra i temi affrontati da agostino quale ha stimolato in particolare la tua riflessione. Riporta i tuoi pensieri in proposito...... AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIII GRAZIEEEEEEEEEEE VI PREGOOOOOOOOO.....
1
23 set 2010, 19:13

Marus
Buonasera a tutti, alcuni mi conoscono, ogni tanto bazzico sulla chat, per chi non mi conosce comincio con il dire "Ciao, mi chiamo Mara e finalmente frequento la quarta liceo linguistico" Sto affrontando un periodo di crisi nera nei confronti dello studio, non mi ricordo di aver mai avuto così tanti problemi... é dalla prima volta che ho fatto terza, che la voglia di studiare è proprio svanita nel nulla!! Quell'anno complice della bocciatura c'è stato il primo amore, che ahimè, non si ...
3
14 set 2010, 18:53

Manulix
Non ho capito bene come calcolare l'importa lorda con l'IRPEF. Sto svolgendo questo problema: Determina l'imposta lorda dovuta da ciascun dei seguenti contribuenti IRPEF: - signor Alessandro Candriani, titolare di un reddito complessivo che, *al netto degli oneri deducibili e delle deduzioni da art. 11 e 12 del TUIR, ammonta a € 27.662. - signor Giuseppe gatti, titolare di un reddito complessivo che, al netto degli oneri deducibili e delle deduzioni da art. 11 e 12 del TUIR, ammonta a € ...
2
27 set 2010, 16:02

buiceac lacramioara
quando e perche si ruppe l'ordine conservatore
2
26 set 2010, 17:30

dfgjuki
paradigmi
1
27 set 2010, 18:16

Stanco
Paolo vuole comprare quell due camicie blu
1
27 set 2010, 18:14

ciccions
cap 6 il principe di macchiavelli analisi
2
27 set 2010, 15:37


kikyrich
mi servono urgentemente le figure retoriche del primo canto del proemio orlando furioso grazie
3
27 set 2010, 15:09

Fallina
Heelp storiaaa..Descrizione dell'aspetto politico, sociale, economico e culturale nell'alto medioevo?
1
27 set 2010, 17:32

greta valentini
qual'è secondo l'anonimo l'oggetto delle narrazioni storiche?
1
27 set 2010, 17:00

NiCcO MuLi
qualcuno ha la versione n°324 di pag. 362 del libro "in itinere"???.....inizia: est et scientia comprehendenda rerum plurimarum.........finisce: quae vocis conformatione ac varietate moderanda est?.....GRAZIE
2
27 set 2010, 15:51

saylormoon
Perchè Mazzarino e Richelieu furono i veri artefici dell'Assolutismo Francese?
2
25 set 2010, 14:55

quii
saggio breve sulla povertà in italia
2
27 set 2010, 15:32

francescamarco
Riassunto del Primo e Secondo Capitolo Il GIARDINO SEGRETO
0
27 set 2010, 15:25

kross96
analisi logica "il meccanico ha riparato il guasto al motore della mia macchina
5
26 set 2010, 16:08

lelia
io tu e Guido. Dante Alighieri
2
26 set 2010, 21:07

lelia
chi è Guido nelle opere di Dante?
1
26 set 2010, 21:11

Superz6
Mi potreste spiegare come si fa un calendario multireligioso ?
2
26 set 2010, 17:34