Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
isabella paola
:weapon origini della repubblica romana e le dodici tavole?????
1
28 set 2010, 20:27

paola1993
tema di italiano:il tuo sabato sera x favore aiutatemi vi prego....
2
28 set 2010, 16:59

ravenMony
Ciao a tutti, sono nei pasticci con una versione di isocrate, sul mio libro si intitola: falsità dei poeti intorno agli dei. Ταις των ποιητων βλασϕημιαις σν επηκολούϕησας, οι δεινοτερα μεν πεποιηκότας και πεπονθτας αποϕαινουσι τους εκ των αθανατων γεγονοτας ἢ τους εκ των ανθρωπων των ανοσιωτατν, τοιοντους δε λογους περι αντων των θεων ειρήκασν, οιους ουδεις αν περι των εχϕρων ειπειν τολμησειεν ον γαρ μονον κλοπας και μοιχειας και ηαρ ανθρωποις ...
0
28 set 2010, 20:34

Ali97
chi ha una lettera già fatta con il titolo "lettera a un amico lontano?"
1
28 set 2010, 15:20

extin
come far fronte al problema della disoccupazione giovanile
1
28 set 2010, 16:52

Shawn
Qualcuno potrebbe aiutarmi in questo TEMA...ecco la traccia: Se ti fosse data la possibilità di scelta e la capacità di decidere,chi o che cosa del presente o del passato salveresti dalla distruzione? Esprimi le tue considerazioni facendo riferimento innanzi tutto all'intera società,e in particolare la tua vita privata...è urgente mi potete aiutare x favoreeeeeeee???? grz ^^
1
28 set 2010, 18:12

sissiloi
da che cosa e formata la terra secondo democrito?
1
28 set 2010, 16:56

αɴɢєʟσ
Tema sul bocciare Miglior risposta
"E' giusto bocciare un alunno che non si è impegnato?" Il titolo è questo, io sto prendendo spunto da questa risposta: Yahoo! Answer:Si secondo me è giustissimo! Non è corretto mandare avanti di classe, persone che non hanno voglia di studiare, che si comportano male e quant'altro. Queste persone devono imparare a responsabilizzarsi e, se non vogliono, a subirne le conseguenze. Inoltre non puoi promuovere un ragazzo/a che non sa nulla, altrimenti chissà le difficoltà che ...
2
28 set 2010, 17:43

milan61
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto con questa versione di Isocrate, che sul mio libro si intitola: "Funzione educativa della ginnastica e della filosofia". Vi posto anche il testo: Ομολογειται μεν την φυσιν ημων εκ τε τον σωματος και της ψυχης αυτοιν δε τουτοιν ονδεις εοτιν οστις ουκ αν φησειεν ηγεμονικωτεραν πεφυκεναγ την ψυχην και πλειονος αςιαν πης μεν γαρ εργον ειναι βουλευσαασθαι και περι πων ιδιων και περι των κοινων, που δε σωματος ...
0
28 set 2010, 18:00

aLesSi@98 HelP mE!!!
ciao a tutti queste sono delle domande di religione e poi una di letteratura... potete rispondere?? grazie in anticipo 1) che cosa significa la parola chiesa? 2) che cosa significa la parola Chiesa? 3) come muore san paolo? 4) come muore son pietro? 5) quali sono i sacramenti dell'iniziazione cristiana? 6) chi fu l'iniziatore del protenstantensimo? 7) i cristiani si dividono in quattro gruppi principali. Quali? 8) che cos'é la pentecoste? questa è quella di letteratura -quali sono le ...
1
28 set 2010, 15:01

Stefy!
Sine dubio, post Leuctricam pugnam, Lacedaemonii se numquam refecerunt neque pristinum imperium recuperaverunt, cum interim numquam Agesilaus destitit patriam quocumque modo iuvare. Nam, cum praecipue Lacedaemonii indigerent (regge l'ablativo) pecunia, quaecumque civitates a rege Persarum defecerant, illis praesidium militare praebuit: a quibus cum magnam pecuniam meruisset, patriam sublevavit. Atque illud fuit admirabile: cum summa munera ab regibus ac dynastis civitatibusque recepisset,nihil ...
1
28 set 2010, 17:12

maria boc
diritto di voto in un regime dittatoriale ed uno stato democratico...
2
27 set 2010, 21:19

zia_ale95
parafrasi proemio iliade dal verso 188 al 223
3
27 set 2010, 15:20

dan.fat
devo fare l'analisi del testo su una poesia di francesco petrarca sulla morte della sua innamorata laura...... devo fare la comprensione con 1 il riassunto del componimento nn più di 10 righe 2 riconosci e scrivi lo schema metrico del testo 3 "vedove" di che sono le erbe? traduci l'aggettivo in un termine più vicino al linguaggio odierno poi l'analisi di questo testo e x dinire la rielaborazione e la contestualizzazione...
3
27 set 2010, 12:21

zia_ale95
parafrasi proemio iliade dal verso 188 al 223
2
27 set 2010, 15:20

_LaLLa_Glory_
CHI MI FA L'ANALISI DEL PERIODO DI QUESTI DUE TESTI??? 1)La festa delle barche-drago, la festa della primavera e la festa di mezzo autunno sono le tre più importanti della Cina. Per quanto riguarda l’origine della festa delle barche-drago ci sono diverse interpretazioni. Alcuni ritengono che derivi dalle antiche usanze legate al solstizio d’estate, altri che sia una forma di venerazione del totem del drago praticata nell’antichità dagli abitanti delle zone lungo il Fiume Azzurro. Tuttavia, ...
2
27 set 2010, 21:51

pikkolafarfalla
1Capessentibus autem rem publicam et magnificentia et desciplintia adhibensa est rerum humanarum et tranquillitas animi atque securitas, si quidem nec anxii futuri sunt et cum gravitate constantiaque victuri 2 Nihil decet invita Minerva, id est adversante et repugnante natura 3 Apelles si Venerem, aut Protogenes si Ialysum illum suum videret, magnum acciperet dolorem 4 Quid faciemus, si aliter non possum? an libertinis atque etiam servis serviemus? 5 Cur ego absum vel spectator laudum ...
1
28 set 2010, 13:50

ritaschipani
la versione si chiama non importa vivere a lungo ma vivere bene inizia così:obiurgamus cotidie fatum:.....e finisce non tempore.è di seneca Aggiunto 48 minuti più tardi: grazie si e questa
1
28 set 2010, 12:26

1125
l'otium umanistico è diverso dal concetto cristiano di ozio e da quello attuale di tempo libero. Spiega a quali diverse concezioni della vita essi rimandano.
2
25 set 2010, 10:22

dodo97
regole matrimonio 1800 in inghilterra
1
26 set 2010, 07:42