Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
matildina2
uffa cerco una storia di gnomi e folletti
1
30 gen 2011, 20:56

BIJU
i misteri della giungla nera
2
31 gen 2011, 07:57

sony96
i persiani nelle isole cicladi
1
29 gen 2011, 14:20

skeggia <3
Ciao...sono nuova..vorrei chiedervi un aiuto per delle frasi di latino. magari per voi sono facili, ma io ho provato a farle ma hanno davvero poco senso..-.- vi posto la traduzione fatta da me con l'aiuto del mio vocabolario IL, quello di google traduttore e risposte date su vari forum, più ovviamente le frasi. 1)Magistratus ad puniendum non iracunda sed aequitate ducuntur. Le magistrature sono stimate per punire non in base al rancore ma secondo la giustizia. 2)Sunt nonnulli acuendis ...
1
29 gen 2011, 15:10

missisangela
versione di greco : a quale punto puo arrivare l'inimicizia
2
28 gen 2011, 19:15

lauretta96
come faccio a imparare a fare le versioni?
2
30 gen 2011, 16:09

dakotainside
" Prospera fortuna praenuntiabatur Nolae Lucio Sullae consuli in bello contra Romanorum socios seditiosos. In agro Nolano ante praetorium hostias immolabat ,sed tum in ima ara coluber repabat.Sulla videt colobrum et Postumius haruspex eventum prosperum indicat. Continuo ergo sulla copias e castris educebat ac strenuorum Samnitium castra expugnabat .Victoria Sullaeamplae futurae potentiae praenuntiabatur et gloriae fundamentum Romae putabatur. " Mi serve qst versione di Valerio Massimo ...
1
30 gen 2011, 16:05

Lììg
Chi mi aiuta a fare una versione di latino? "IL VIAGGIO DI ENEA" Aeneas in Italiam ab Asiae oris venit et oppidum Lavinium condit. Fabula autem longa est ibique exordium solum narratur. Propter Troiae ducebat Aeneas, Veneris et Anchisae filius, vir iustus atque pius.Profugorum scaphae primum as Thraciam pergunt, quod terra tuta et fecunda putabatur. A Thracia autem signo nefasto pellentur; tunc Delum, ah Phoebi antiquum fanum, perveniunt et dei oracula sumunt: "Daranidae duri, qntiquam ...
1
28 gen 2011, 14:53

ravenMony
Versione di Polibio, titolo: "Hannibal ad Portas!" Ciao, c'è qualcuno che mi può aiutare a tradurre questa versione? Grazie 1000:) Τουτου γενομενου και προσπεσόντος εις την Ῥώμην͵ εις όλοσχερη συνέβη ταραχην και ϕόβον εμπεσειν τους κατα την πόλιν, ατε του πράγματος αιϕνιδιον μεν οντος και τελέως ανελπιστον δια το μηδέποτε τον Άννίβαν έπι τοσοντον απηρκεναι (si era spinto a così breve distanza) της πόλεως, υποτρεχονσης δε τινος αμα και τοιαυτης εννοίας, ως ουχ οιον τε τους έναντιους επι ...
1
28 gen 2011, 13:54

Anonima97
Come si fai il passato prossimo in francese? :!!!
3
30 gen 2011, 15:53

Dily
che cose una costituzione democratica?
1
30 gen 2011, 20:17

Tamara3
mi date tuta la vostra fortuna?
2
30 gen 2011, 17:18

peachinlove
Non riesco a trovare una degna conclusione per un tema sulla globalizzazione. In generale per adesso ho scritto cos'è, cosa riguarda, come funziona e che risvolti può avere...
1
30 gen 2011, 15:43

Franci. : )
Salve, Devo fare un tema su Verga, sul Verismo e sulla novella Rosso Malpelo. Devo raccontare un po' la vita di Giovanni Verga e sul movimento di pensiero (il Verismo) che lo ha spinto a scrivere varie novelle, tra cui, Rosso Malpelo, e su questa novella devo farci il riassunto. Tutto questo concentrato in un tema. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie. P.s. URGENTE
1
30 gen 2011, 16:28

Hayley422
posso caricare i miei appunti che ho scritto a mano con delle scansioni? o li devo x forza trascrivere?
1
30 gen 2011, 14:54

trottoletta
Ciao a tutti =) sapreste aiutarmi?? La traccia del compito di storia è questa: I viaggi di esplorazione nel 500 aprirono nuovi orizzonti per l'umanità. Parla degli strumenti di navigazione, delle cause culturali ed economiche che spinsero i navigatori a sfidare l'ignoro. Commenta le ricadute che la scoperta del nuovo mondo ebbe sulla produzione agricola e sull'alimentazione. Illustra anche il tragico impatto dei conquistadores sulle popolazioni scoperte. VI RINGRAZIO IN ANTICIPO X ...
1
30 gen 2011, 15:41

patrickalen
racconti su alessandro magno per la quinta elementare
0
30 gen 2011, 14:21

ugo1
il po sfocia nel mare adriatico
2
29 gen 2011, 19:48

matti97
Traduzione frase:Post bellum,auxilia custodiebant frumentum in hibernis apud Puteolos
1
28 gen 2011, 15:10

IoooMe
uno schema e no appunti o riassunti...per favore.
1
29 gen 2011, 14:13