Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
aleio1
PER NON DIMENTICARE « Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario » (Primo Levi) Aggiunto 10 minuti più tardi: Non conosco, ignoro le loro sofferenza la loro tristezza il sapore non salato delle loro lacrime. Morirei ogni giorno pensando a quelle immagini rivedendole ora passivamente in un giorno che finirà. Ma la paura è grande, il cordoglio inutile forse. Non pensavo che oggi avrei potuto provare tanta emozione.
13
27 gen 2010, 14:17

rimini
Moderatore e utente mi potete rislovere quaste due frasi , analisi logica e grammaticale TUTTE 2: 1:Nelle vicinanze della cittadina Rita sono state trovate due famose statue di bronzo:tutti i ne riconoscono l'importanza come testimonianza della civiltà della Grecia antica. 2:Il libro di storia di Giovanni è pieno di disegni geometrici piu divertenti che belli,tracciati durante le spiegazioni dell' insegniante a dimostrazione della sua scarsa attenzione. se ...
2
27 gen 2011, 15:58

samycecca
Mi potete correggere questo tema per favore? è per domani grazie ( vi ho messo sia quello in italiano che quello in inglese) Cara Miriam, come stai? Spero tutto bene. Ti ringrazio per la lettera che mi hai mandato, e spero di venirti a trovare presto, per stare con te e per visitare Parigi. Che tempo fa da te? E' molto freddo? Qui da me fa abbastanza freddo, anche se questo tempo è un po' strano: a volte fa molto freddo, altre molto caldo, e poi ci ammaliamo... Insomma questi cambiamenti ...
0
27 gen 2011, 15:54


Castora
Allora se nel compito si deve scegliere fra i due come si fa a capire quale? Io so che con il present perfect si possono trovare yet,alredy,yust,all my life,ecc.con il past simple in 2002,ten years ago,ecc. Ma se non ci sono questi indicatori di tempo come si fa a riconoscere quali dei due bisogna mettere ? C'è qualche altro metodo? Conoscete qualche trucchetto?? Grazie millee ALTRA DOMANDA: Come faccio a capire quando mettere present perfect simple o present perfect continuos ?? Grazie ...
2
27 gen 2011, 14:37

mikylove
ciao!! per il prossimo anno, dovendo orientarmi su una scuola superiore, pensavo ad un tecnico economico indirizzo turismo...qualcuno di voi lo fa?o vorrebbe farlo? sapete dirmi che sbocchi professionali da, e se, secondo voi è una buona scuola anche per chi ha una buona media, cioè, che strade apre, o in caso, c'è molta difficoltà per l'ammissione futura ad un' università? grazie mille!! :hi
1
26 gen 2011, 20:01

gegia
Ho un serio problema....il nostro prof ci ha assegnato delle schede di alcuni filosofi solo ke già è molto difficile x me capire i pensieri filosofici...cosi complessi e astratti...(e vabè) in piu qst fotocopie sn scritte in modo sintetico cn un linguaggio davvero articolato e incomprensibile...vi kiedo se perfavore mi potreste spiegare in parole povere e anke in modo sintetico alcuni di qst filosofi: Duns scoto Ockam (e il rasoio) Averroè Marsilio ficino Grazie in anticipo :)
2
26 gen 2011, 12:51

faggioli
il canzoniere analisi testo poetico
2
26 gen 2011, 13:37

-mattia95-
parafrasi medeà di euripide
2
26 gen 2011, 14:09

saraettore
qualcuno mi può dire com è la parafrasi di Guido Cavalcanti noi siàn le triste penne isbigotite? grazie mille!!!
2
26 gen 2011, 14:03

aleex98
Tema sull argomento del testo un paese ci vuole cesare pavese.grz
2
26 gen 2011, 14:23

_selene_
Dovrei fare un tema di italiano...testo giornalistico ma non saprei proprio cosa scrivere.. qualcuno mi può aiutare?? grazie in anticipo:*
3
26 gen 2011, 16:32

antonella..
testo argomentativo sui regni romano-barbarici
1
26 gen 2011, 17:20

XxXleoXxX
Devo fare un tema ? la traccia e questa -Sentinella: Perché questo racconto ha un finale spiazzante? quale effetto determina nel lettore e quali riflessioni induce in lui? Il Racconto e scrito qui: http://www.poesieracconti.it/racconti-autore/fredric-brown/sentinella Aiutatemi ve ne saro grati.
1
26 gen 2011, 20:43

_FaTa_
Avrei bisogno di un aiutino...mi servirebbe sapere qualcosa riguardo la concezione di manzoni sulla morte del 5 maggio! è urgentissimo :( sono disperata
2
26 gen 2011, 19:51

brothh
mi potreste aiutare perfavore a fare un'intervista inventata, ma originale, a leopardi? non copiata da internet però...:) grazie Aggiunto 17 ore 28 minuti più tardi: tutte....sulla vita,il pessimismo, la sua concezione della vita e anche le opere.. dovrebbe essere qualcosa di simpatico, cioè suscitare il riso in senso buono...e nn nel senso k dv far ridere con cose stupide... Aggiunto 1 giorni più tardi: fra sl che mi servirebbero anche le risposte...
1
26 gen 2011, 19:24

jeppika
Allora dovrei svolgere un saggio breve per domani e la tematica che ho scelto è Il viaggio ma sono profondamente in crisi :'( non è che mi potresti dare un aiutino?? Ve ne sarei molto grata...Non vorrei mettervi fretta ma mi serve per domani quindi è un pò urgente... Grazie mille in anticipo I documenti che ho sono: Che cosa non è un viaggio? Per poco che si dia un’estensione figurata a questo termine – e non ci si è mai trattenuti dal farlo – il viaggio coincide con la vita, né più né meno: ...
1
26 gen 2011, 12:18

Juventina95
Sapete dirmi dove potrei trovare uno schema completo dei verbi di latino?? Grazie mille in anticipo =)
1
26 gen 2011, 14:49

6666step
mi potete tradurre ik sacrificio di ifigenea da apollodoro
1
26 gen 2011, 15:17

samycecca
Caesar admodum iuvenis, cum a piratis captus esset, ita se per omne spatium, quo ab his retentus est, apud eos gessit ut pariter his territori venerationique esset, neque umquam aut die aut nocte aut excalcearetur aut discingeretur, in hoc scilicet (ovviamente a questo scopo) ne, si quando aliquid ex solito variaret, suspectus his, qui oculis tantummodo eum custodiebant, foret (=esset). Illud referatur documentum tanti mox evasuri viri. QUae nox em diem secuta est, qua ppublica civitatibus ...
1
25 gen 2011, 17:13