Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
biby11
un tempo Roms era signora di molte terre. Numerose infatti erano le colonie dell'antica Roma. Con costanza le soldatesche romane vincevano molte battaglie. Le matrone e le figlie di famiglia (celebrant) con banchetti le vittorie delle soldatesche Romane e offrivano (praebebant) vittime alle DEe.
1
16 feb 2011, 20:53

LittleArtist001
Quando qualcuno vi chiede di copiare gli appunti o i compiti ,come reagite? Lo fate solo per gli amici o per tutti,anche con quelli che hai poca confidenza e ti parlano soloquando hanno bisogno di qualcosa?
1
15 feb 2011, 20:16

vittoria.serafini
chi mi aiuta a trovare il mio giusto orientamento??
2
16 feb 2011, 09:51

salvo11
Ciao,sono al primo anno di scuola superiore al Liceo Scientifico è stato l'errore più madorlnale della mia vita,non capisco niente di latino e temo di portarmi il debito e quidi di studiare in estate. Mi chiedo da giorni se è possibile cambiare anche adesso scuola,quindi di prendere il nulla osta e di andare ad iscrivermi al Nautico siccome un mese fa è venuta una ragazza nella mia classe da un altra scuola superiore mi chiedo se si può fare. Per favore rispondete.........
1
16 feb 2011, 16:57

FaTaNiNa
mi date 4 frasi con scuotere? grazie
1
16 feb 2011, 16:24

elpidio
commento inno di mameli
1
16 feb 2011, 16:36

romela
analisi di gloria nel disteso mezzogiorno
0
16 feb 2011, 20:03

enrico1997
mi potreste dare una schemma sul analisi del periodo
2
16 feb 2011, 18:49

skn94
molecole biologiche
1
16 feb 2011, 17:39

weca
qual'è sono i sensazioni visive nel primo strofa secondo strofa terzo strofa quarto strofa della poesia meriggiare pallido e assort?
1
16 feb 2011, 17:47

@_giuly_@
Ciao! Ecco la versione che mi servirebbe: Si vir bonus habeat hanc vim,ut,si digitis concrepuerit,possit in locupletium testamenta nomen eius inrepere,hac vi non utatut,ne si exploratum quidem habeat id omnino neminem umquam suspicaturum.At dares hanc vim M. Crasso,ut digitorum percussione heres posset scriptus esse,qui re vera non esset heres,in foro,mihi crede,saltaret.Homo autem iustus isque,quem sentimus virum bonum,nihil cuiquam,quod in se transferat,detrahet.Hoc qui admiratur,is se,quid ...
1
16 feb 2011, 15:57

brothh
ciao potete rispondere a queste domande perfavore? 1)Qual'è il destino che la società riserva agli ? 2)Che cos'è la ? 3)In che cosa si differenzia il il giudizio di Nietzsche da quello di Schopenauer a proposito dell'ascesi? 4)qual è la differenza tra nichilismo e nichilismo ? 5)perchè il è la condizione necessaria per la ? 6)spiega la seguente espressione di Nietzsche: . GRAZIE Aggiunto 4 ore 2 minuti più tardi: nietzsche ? Aggiunto 22 ore 39 minuti più tardi: ?
1
16 feb 2011, 12:05

kikko17
pensiero kantiano
2
15 feb 2011, 16:57

^-^ Mary
Una soluzione banale data a un problema apparentemente insormontabile si dice che è l'uovo di Colombo. L'origine di questa locuzione viene fatta risalire a un aneddoto popolare che si deve a Girolamo Benzoni, anche se sull'autenticità di questo gli studiosi nutrono molti dubbi.
0
16 feb 2011, 15:22

giulx
qualcuno mi può dire quali sono gli aspetti economici e sociali della rivoluzione russa!? è URGENTEE!-.-
1
15 feb 2011, 16:35

^-^ Mary
Antiqui poetae miras fabulas de fero Centaurorum populo narraverunt. Centauri ante bellum Troianum Thessaliam incolebant. Centauris truncus erat humanus, cetera equina. Acutis sagittis feras silvarum necabant; agricolae quoque eorum perniciosam iram timebant. Magnopere vinum Centauros delectabat, ideo socii erant Liberi.
1
16 feb 2011, 14:52

lama92
saggio breve sulla deportazione dei kulaki
1
15 feb 2011, 15:24

eliiisss
mi serve un tema sulla "parola"
1
16 feb 2011, 14:43

polidiavolo
devo fare un tema dove mi chiede l'intermediario fra dei e umani !
1
15 feb 2011, 15:36

kittycorpse
analogie e differenze fra manzoni,leopardi,verga,pirandello
1
15 feb 2011, 18:39