Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao ragazzi questo esercizio non lo riesco proprio a fare qualcuno mi da una mano?? ** PLEASE
trasforma le seguenti frasi in altrettante infinitive, dipendenti tutte da un'untica reggente antonius censet (antonio ritiene), quindi traducile.
1 germani patientes fuerunt inediae et laborum
INFINITIVA:
TRADUZIONE:
2 homerus caecus erat
INFInITIVA:
TRADUZIONE:
3 romanorum legiones strenuae fuerunt
INFINITIVA:
TRADUZIONE:
4 philippus, macedonum rex, non ignorabitr suorum militum ...
Salve ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto per tradurre 3 frasi da italiano a latino potete aiutarmi???? è urgente
1) l'uomo è mortale ma il ricordo delle sue opere egregie sarà immortale.
2)Le truppe dei persiani devastarono tutta l'Attica, poi si diressero ad Atene, dove incendiarono tutti i templi e gli edifici pubblici.
3)le guerre civili sono sempre state ritenute la rovina dei popoli.
Aggiunto 18 ore 28 minuti più tardi:
Grazie
Ciao ragazzi questo esercizio non lo riesco proprio a fare qualcuno mi da una mano?? ** PLEASE
trasforma le seguenti frasi in altrettante infinitive, dipendenti tutte da un'untica reggente antonius censet (antonio ritiene), quindi traducile.
1 germani patientes fuerunt inediae et laborum
INFINITIVA:
TRADUZIONE:
2 homerus caecus erat
INFInITIVA:
TRADUZIONE:
3 romanorum legiones strenuae fuerunt
INFINITIVA:
TRADUZIONE:
4 philippus, macedonum rex, non ignorabitr suorum militum ...

Salveee.. Vorrei la versione di greco di Senofonte RITRATTO DI UN GENERALE, visto che non riesco a trovarla in nessun sito già tradotta, e per dirla tutta, neanche a registrarmi sul sito di ****.. :( :(
Grazie in anticipo..
Volevo sapere come si risolve questo problema di economia, perchè non riesco a capirlo .-.
Un grossista vende le seguenti merci al ristorante "La pergola":
-23 bottiglie di vino Barbera da litri 0,75 ciascuna al prezzo di 3,50 euro l'una
-38 bottiglie di vino Dolcetto d'Alba da 1 litro ciascuna al prezzo di 4,20 l'una.
Sapendo che il ristorante vende ai suoi clienti tutte le bottiglie acquistate al prezzo unitario di 13 euro per il Barbera e di 14,34 euro per il Dolcetto ...
le ragioni del latino lezioni 1 pag 90 n 109?
come trascorre achille :blush :love il suo tempo lontano dalla battaglia?
Ciao! mi aiutereste a tradurre queste frasette di latino pleasee **
1. Stoici censent sapientes sapientibus etiam ignotis esse amicos.
2. Thales aquam dixit esse initium rerum.
3. Regulus dixit se Romae non mansurum esse.
4. Angor nullam esse rem publicam.
5. Virgis te caedi necesse erit.
Dall'italiano al latino:
1. Noi tutti speriamo che Marco guarisca presto
2. Cesare disse che avrebbe attaccato i nemici l'indomani all'alba.
3. Prima erroneamente ritenevo che tu sbagliassi, ma ...
qualcuno ha la parafrasi del brano dell'odissea "polifemo libro nove versi da 287 a 324"??

Forum (59830)
Miglior risposta
come si fa a vedee i forum di altre persone??
Aggiunto 10 minuti più tardi:
No alle domande !!Tu ad eempio come hai fatto a vedere la mia domanda??

VITA DI GIACOMO LEOPARDI
L’infanzia: Giacomo Leopardi nacque a Recanati (nelle Marche) il 29 giugno 1798. È il primo di cinque figli, di cui due particolarmente cari al poeta: Paolina e Carlo. Il conte Monaldo, suo padre, è un amante delle lettere, è sollecito verso il figlio e ne asseconda gli studi. Dopo che egli ha in parte sperperato il patrimonio di famiglia è la madre, Adelaide Antici, donna fredda, severa e bigotta, ad occuparsi dell’amministrazione domestica. Precocemente, a soli ...

1) Il lato di un quadrato è congruente al doppio del lato di un triangolo equilatero avente il perimetro di 549 cm. Calcola il perimetro del quadrato.
[ risultato : 1.464 cm ]
Lo so k il perimetro del quadrato è : l x 4 ... xò nn mi vieneee!!!! Le ho provate tutte ; ringrazio in anticipo ki mi aiuterà!
Aggiunto 1 ore 46 minuti più tardi:
Grazie mille x avermi aiutato... baci
come si fa il commento di una poesia?
Avrei bisogno, per favore, di una versione di greco di Diodoro Siculo che si intitola "La storia immortala le grandi imprese".
Grazie 1000!!!!
Τοις μεν εν τω ζην μηδεν αξιόλογον πράξασιν αμα ταις των σωμάτων ελευταις συναποθνησκει και τα αλλα παντα τα κατα τον βιον, τοις δε διʹ αρετην περιποιησαμενοις δοξαν αι πραξεις απαντα τον αιωνα μνημονευοται, ιαβοωμεαι τω θειοτατω της ιστοριας στόματι. Καλο δʹ, οιμαι, τοις ευ ϕρονουσι θνητων πονων ...
Premetto che sono troppi anni che non studio latino e che già non era propriamente un punto di forza, vorrei tradurre il motto "Se non puoi convincerli, confondili".
A fatica ho derivato la seguente bruttura:
"Si suadere tu non potes, confundis illi. "
E' accettabile? migliorabile? completamente sbagliata?
Grazie per chi potrà dirmi qualcosa.

Ciao a tutti.
Ho bisogno del vostro aiuto per tradurre queste 5 righe di versione tratte da un esercizio!
Ecco il testo:
Quod si neminem malum esse nisi stultum eundem non modo a sapientibus dicitur sed vulgo quoque semper est creditum, certe non fiet umquam stultus orator. Adde quod ne studio quidem operis pulcherrimi vacare mens nisi omnibus vitiis libera potest: primum quod in eodem pectore nullum est honestorum turpiumque consortium, et cogitare optima simul ac deterrima non magis est ...
Sapete consigliarmi le linee guida per la scrittura di una buona versione di Greco?