Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Rivoluzione agricola neolitica
Miglior risposta
Aiutooo!! ho bisogno per domani una breve relazione sulla prima rivoluzione agricola del neolitico, breve ma dettagliata con tutto ciò che comporta e sopprattutto un commento finale sulla situazione delle donne da quel momento(dato il fatto che fu una loro scoperta!!) grazie mileee!!:D veloci please;)
P.s. ho dato un'occhiata in internet ma c'è poco di quel che mi interessa...
1..nulla tam bona uxor, de qua non invenias quid quare
2..oriente sole consilium, occidente convivium
3..pati necess est multa mortalem mala
4..avenda virtus crescit, tardando timor
5..clementia est temperentia animi in potestate ulciscendi
6..coram uno aliquid turpe dictum ridemus et coram pluribus
7..tacere qui nescit, nescit loqui
8 lecem nocens veretur, fortunam innocens
In urbem Persepolim totius Persidis opes congesserant barbari: aurum argentumque cumulaverant, vestium ingentem modum, supellectilem non ad usum(per l'uso), sed ad ostentationem luxus comparatam(procurata). Itaque inter se(tra loro) ferro dimicabant victores:hostem iudicabant comitem qui(che) pretiosam occupaverat praedam; omnia autem capere non poterant(potevano): lacerabant regias vestes et partem omnes ad se(a sè) trahebant. Dolabris pretiosae artis vasa caedebant nihil(niente) neque ...

che scuola devo prendere. faccio la seconda media sono appassionato di elettromeccanica
elogio a quinto fabio massimo VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

Πασών των της Ελλάδος χώρων ή Αττική ευδαιμονεστάτή και τοις θεοίς φιλάτή εστί.
2)Τον δε φίλων ου τους δυνατωτάτους και τους πλουσιωτατoυς, αλλά τους προθυμοτατυς φιλεί.
3)Ο Σόλων, γεραιτερος ηδη ων, όρων Πεισιστρατoν τα πλήθη εξαπατώντα και προς τυρρανίδα προσoρμωντα, επιχειρεί αποτρεπειν τον δεινοτάτoν άνθρωπον της επιβούλης.4)Οι τον δεινοτάτων ρητόρων λόγοι δυνατωτατοι εισι το των πολιτών πένθος παραμυθεισθαι .
5)Δαρείου και Παρυσατιδος γιγνοται παίδες δύο, πρεσβύτερος μεν ...

Πασών των της Ελλάδος χώρων ή Αττική ευδαιμονεστάτή και τοις θεοίς φιλάτή εστί.
2)Τον δε φίλων ου τους δυνατωτάτους και τους πλουσιωτατoυς, αλλά τους προθυμοτατυς φιλεί.
3)Ο Σόλων, γεραιτερος ηδη ων, όρων Πεισιστρατoν τα πλήθη εξαπατώντα και προς τυρρανίδα προσoρμωντα, επιχειρεί αποτρεπειν τον δεινοτάτoν άνθρωπον της επιβούλης.4)Οι τον δεινοτάτων ρητόρων λόγοι δυνατωτατοι εισι το των πολιτών πένθος παραμυθεισθαι .
5)Δαρείου και Παρυσατιδος γιγνοται παίδες δύο, πρεσβύτερος μεν ...

Recitazione e sentimenti veri
Histrio in terra Graecia fuit fama celebri, qui gestus et vocis claritudine et venustate ceteris antistabat. Nomen fuisse aiunt Polum: tragoedias poetarum nobilium scite atque asseverate actitavit. Is Polus unice amatum filium morte amisit. Eum luctum cum satis visus est eluxisse, rediit ad quaestum artis. In eo tempore Athenis Electram Sophoclis acturus gestare urnam quasi cum Oresti ossibus debebat.Ita compositum fabulae argumentum est, ut veluti fratris ...

Ciaoo, siete pronti per l'inizio della scuola? :!!! :!!! :!!!

qualcuno sa dirmi cos'è il valore semantico delle radici nelle parole greche???
è per domani, grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Aggiunto 3 ore 21 minuti più tardi:
pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

paradigmi dei verbi latini: mi potete dare i paradigmi di questi verbi per favore
obedire
sedere= vocale lunga sulla seconda e
convenire
reddere= vocale breve nella seconda e
timere= vocale lunga sulla prima e
grazie mille in anticipo
Devo fare 5 frasi in spagnolo cn la lettera LL.QU,CH,G,H,J,X? aiuto! grazie :)

Salve ragazzi.. Vorrei sapere perché Virgilio ha scelto l'Esametro.. Qualcuno mi potrebbe aiutare?? Per favore è urgente.. Domani ho interrogazione!! :) Grazie in anticipo!!
sapete quale la differenza tra scuola medievale e moderna?

8 domande del 6 capito dei promessi sposi mi potete aiutare x favore !!!help plssssss
allora :
1 QUALE ATTEGIAMENTO ASSUME DON RODRIGO NEI CONFRONTI DI PADRE CRISTOFORO ALL`INIZIO DEL LORO COLLOQUIO?
2:QUALE ATTO DI GIUSTIZIA IL FRATE VIENE A PROPORRE A DON RODRIGO?
3:QUALI SENTIMENTI PROVA DON RODRIGO ALLE PAROLE DEL FRATE ?
4:PERCHè LE ESPLICITE OFFESE DI DON RODRIGO ACQUIETARONO IM UN MOMENTO IL PADRE CRISTOFORO?
5:QUALE AIUTO PROMETTE AL FRATE IL VECCHIO SERVITORE DI DON RODRIGO ...