Valore semantico
qualcuno sa dirmi cos'è il valore semantico delle radici nelle parole greche???
è per domani, grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Aggiunto 3 ore 21 minuti più tardi:
pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
è per domani, grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Aggiunto 3 ore 21 minuti più tardi:
pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Risposte
il valore semantico è praticamente il significato della parola o meglio della radice della parole. ogni radice ha un preciso significato; in linguistica si parla proprio di "sema", cioè di "cosa la parola significa"; il vocabolo viene dal verbo greco semaino, che significa segnalare, avvisare [la parola italiana semaforo significa proprio "portatore di segno]. così nella parola dynamis, che significa "potenza", abbiamo proprio la radice dun- che ha come valore semantico(= significato) quello di "potere, essere forte" che trovi nel verbo dynamai che significa "potere"; e la stessa radice la ritrovi in parole che hanno significato affine, come dynastes, che significa "colui che è forte", che "regna", dynamikos, ossia "che spriogiona potenza" pensa in italiano a dinamo e dinamite, entrambe cose che generano o producono potenza). Quindi ogni radice greca (di solito è una sola sillaba, come dun- appunto) ha un preciso significato originario, un'idea che è alla base di tutte le altre parole che la contengono; prefissi e suffissi poi aiutano a modificare parzialmente il significato di ciascuna parola. è così che si formano le parole di una lingua, ma alla base, in ogni parola, è contenuta una radice che è portatrice del senso e del significato del termine.
tuttavia, per i dubbi, è bene consultare il vocabolario di italiano, per capire che cosa significhino le cose che non si sanno.
ciao ciao.
tuttavia, per i dubbi, è bene consultare il vocabolario di italiano, per capire che cosa significhino le cose che non si sanno.
ciao ciao.