Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bilel96
Ciao mi aiutate a correggere questo tema?? traccia: Il banchetto nel palazotto di Don Rodrigo va inteso anche come un occasione per conoscere i personaggi. Parlate di questa fiera "della vanità". ecco il tema: Fra Cristoforo era ormai giunto al palazzotto di Don Rodrigo, un luogo lugubre spaventoso per chiunque tranne per chi lo frequentava e ci abitava. Il palazzotto era circondato da casette abitate da contadine con volti minaccioso e allo stesso tempo arroganti. Dove le porte erano ...
1
9 nov 2011, 16:59

coppelia
Mi servirebbe una tesi personale sull'esistenza di omero fatta da me sulla base dello studio della questione omerica! Qualcuno mi può aiutare o mi può dare qualche idea per la tesi? Grazie Vi prego aiutatemi domani mi interroga!!
1
9 nov 2011, 18:50

Silvia L.
Sabato devo fare un discorso per le elezioni di capo classe.Qualcuno mi dice almeno come iniziare???
1
9 nov 2011, 17:00

killerrrrrrrrrr
esercizio n1 pagina a8 del libro new directins
2
7 nov 2011, 18:25

ARIANNAGESMUNDO
ESSERE FAMOSI X 15 MINUTI
1
9 nov 2011, 16:44

kia.kia96
1)le misure relative ai lati di una stanza di forma rettangolare so 5,75m e 3,10m. L'altrzza è 2,70m. Calcola le misure del perimetro, dela superficie e della cubatura della stanza esprimendole con il corretto numero di cifre significative. 2)Calcola il volume in dm^3 dei seguenti solidi ed esprimi il risultato corretto numero di cifre significative. a)1027 g di ferro(d=7,87 g /cm^3) b)708 g di titanio (d=4,51 gcm^3) 3)Determina la massa di una lamiera di ferro (d=7,86g/cm^3) di dimensioni ...
1
9 nov 2011, 15:00

sergio26
Ciao a tutti, ho da fare un problema sulle soluzioni che non capisco perchè non mi viene. Eccolo. Calcola la Molarità e la Normalità di una soluzione ottenuta miscelando 200mL di H2SO4 0,2 Molare con 150mL di H2SO4 0,3 Molare. Risultati del libro - Molarità: 0,24 - Normalità: 0,48 Io mi sono calcolato la Molarità e la Normalità con le normali formule che conosco e la Molarità mi viene 4,89 e la Normalità 8,76. Perchè? Inoltre martedì ho il compito di chimica: io conosco le formule, ...
3
6 nov 2011, 16:20

davi98
schema varie fasce climatiche
0
9 nov 2011, 13:14

Fede310310
1- Quale peso ebbe il dibattito culturale del '700 sull'evoluzione della società e degli stati europei? Perchè è possibile sostenere che la cultura illuminista europea costituisce una delle radici fondamentali dell'occidente e della modernità? 2- Quali elementi di continuità tra passato e presente nella storia europea individua Umberto Eco? 3-Che cosa significa per lo scrittore italiano (Eco) ? Help! >.
1
8 nov 2011, 21:28

iresu
aiutoooo tema tutto ciò ke il pensiero può dare all'uomo.riflettere sull'importanza del pensiero per l'uomo qual'è la sua forza la sua potenzialità nel cammino di affermazione come persona e come cittadino.
1
9 nov 2011, 08:50

ravid da luz
il primo ricordo di zeno, oltre al fumo
1
8 nov 2011, 20:08

nikikiki
Ragazzi mi servirebbe la traduzione della versione latina "la storia dei gracchi" e urgente x favore aiutatemi se serve vi posso scrivere anke il testo
1
9 nov 2011, 10:52

francescaamore 123456
caro diario questa giornata ti voglio dire ke sn stata moloto contetta. Stamattina sono andata a scuola e ho visto una mia amika ke da tempo nn la vedevo.
1
8 nov 2011, 19:15

nikolai4ever
parafrasi L'assenza di Guido Gozzano!
1
8 nov 2011, 17:38

kristina95
C'è un esercizio che non riesco a capire. Voi avete studiato 'Donna de Paradiso' ?, magari saprete darmi qualche consiglio. Allora l'esercizio è questo : Cosi ha scritto il critico Federico Doglio su Donna De Paradiso : in che senso? Perchè Gesù di Iacopone è diverso dai della tradizione orientale? 3)Illustra nel testo 'Donna de Paradiso' gli elementi che consentono di parlare di un DIO-UOMO. Ragazzi aiutatemi,non riesco a capire cosa significhino questi termini..
1
8 nov 2011, 17:30

bilel96
Ciao questa è la traccia: Il banchetto nel palazotto di Don Rodrigo va inteso anche come un occasione per conoscere i personaggi. Parlate di questa fiera "della vanità". In pratica devo descrivere i caratteri e gli argomenti di cui parlano. Io avevo in mente di utilizzare un narratore esterno per poter fare riflessione ma come posso iniziare? Consigli in generale su come sviluppare la traccia?
1
8 nov 2011, 17:18

Ermenegildo1
commento della poesia "allora" di giovanni pascoli
1
8 nov 2011, 16:42

pippo 92
inquinamento cause conseguenze soluzioni
1
8 nov 2011, 16:32

RagazzaItaliana
In che modo oggi i più deboli cercano di evitare i soprusi da parte dei più forti??? Mi servirebbe qualche esempio molto vicino a noi cittadini moderni. Grazie in anticipo!
1
8 nov 2011, 16:09

Paperina999
pregi e limiti sulla ricerca scientifica
1
8 nov 2011, 16:05