Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
smile :D
ECCOLA QUA, VI PREGO E' URGENTE, IL TITOLO E' 'CALVO...PER AMORE!' DA ESOPO
1
21 nov 2011, 16:22

Katsu90
Mi servirebbe questa versione tradotta: purtroppo non ho il testo, posso solo dirvi il titolo e l'autore. Scusatemi e grazie infinite!
1
21 nov 2011, 16:35

Loove.
Completa le frasi coniugando opportunamente il verbo segnalato tra parentesi e rispettando il rapporto temporale con la reggente di "Contemporaneità" o "Anteriorità". 1)Cum ________ (complico Contemp.) hanc epistulam,noctuabundus ad me venit cum epistula tua tabellarius. 2)Centuriones in oppido,cum ex significatione Gallorum novi aliquid ab iss iniri consilii___________(intellego Ante.), glasiis destricitis,portas occupaverunt suosque omnes incolumes receperunt. 3)Diu cum __________(pugno ...
1
21 nov 2011, 16:40

veronicah
favola della pecora e il cane
1
21 nov 2011, 17:02

rufy96
Ciao ragazzi :hi ! Allora, mi chiedevo una cosa e la voglio chiedere anche a voi... :news Volevo sapere se avete la scuola occupata, in autogestione o cogestione oppure on che modo protestate e vi fate sentire? :workinprogress
1
21 nov 2011, 15:07

daniele1938
Promessi sposi (73994) Miglior risposta
con chi si incontra don abbondio nel primo capitolo dei promessi sposi? mi servirebbe il nome delle persone. arrivederci grazie a chi mi da risposta.
1
21 nov 2011, 19:41

clarissa1997
iuppiter olim nuptias suas celebrabat et non solum deos deasque sed animalia omnia ad convivium convocaverat.advenerunt dei deaeque;animalia quoque festinanter concurrerunt et deorum atque hominum regi honorem tribuebant.sola testudo aberat;sero illa venit et Iuppiter,ira flagrans dixit:< cur tam sero venis?causas morae narra et purga ante deos culpam tuam>.tum testudo respondit:. tum Iovis verba omnes audiverunt: .
1
21 nov 2011, 13:21

andreadenis
1) Estote simplices sicut columbae,prudentes sicut serpentes. 2) Virgines Vestales semper vivum sacrum ignem custodiunto. 3) Graeci decem annos frustra sub Troiae moenibus pugnaverant. 4) Cladis nuntius nondum in civitatem pervenerat 5) Nero exampla magnae crudelitatis ediderat 6) Gallorum catervae Romanorum militum animos valde terruerant. 7) Tribunus in pugna insignia virtutis exampla praebuerat. 8) Post numam pompilium imperium a tullo hostilio susceptum erat. 9) Theseus ariadne ...
1
21 nov 2011, 15:23

ale92_ale
Ciao a tutti!ho appena finito di studiare Hegel ma devo dire che non ci ho capito davvero nulla! é un sistema filosofico molto complesso,,,e mi sembra molto difficile!! Oggi l'ho studiato tutto il giorno e mi smebrava di aver capito ma poi non sono capace di ripetere perchè mi confondo e non so utilizzare una terminologia aduegata,,inolte è già ostico di per sè! Quindi vorrei porvi alcune domande: la prima è una semplice curiosità..qual era il carattere di Hegel? ho abbastanza informazioni ...
2
20 nov 2011, 14:16

Lu&lt;3
mi potete dare degli spunti (o proprio un tema, per chi l'ha già fatto)sulla nuova vita al liceo, i nuovi compagni......... per favore! E' URGENTEEEEE !!
2
21 nov 2011, 16:35

evelyn venturi
devo fare un articolo di giornale sull'influenza della crisi sul futuro dei giovani...
2
21 nov 2011, 14:28

rita-92
in che senso questi due ritratti possono essere considerati emblematici di due componenti fondamentali ma contrastanti della Gerusalemme Liberata?
1
20 nov 2011, 12:53

sararougefois
spesso i ragazzi si lamentano di dover seguire modelli di comportamento imposti dai genitori, modelli che soffocano la loro personalità. è successo anche a te? racconta la tua esperienza.
1
20 nov 2011, 13:13

nikobellic
tema estate :dontgetit Aggiunto 29 secondi più tardi: lo sto cercando ankio
1
20 nov 2011, 14:24

marchetto99
mi serve un aiuto con una pagina di diario che parli d una descizione personale oppuro no
1
20 nov 2011, 10:25

Claudia1993
Nel processo a Galileo la Chiesa è . Con queste riflessioni Papa Giovanni Paolo II (1920-2005) in un documento ufficiale 1994 (Riflessione sul Giubileo dell'anno Duemila) chiude, dopo tre secoli e mezzo, il caso Galileo riconoscendo gli errori della Chiesa e facendone ammenda. Il pontefice ha sottolineato inoltre come ai tempi di Galileo . Per quali motivi, secondo te, il pensiero di Galileo, inammissibile al suo tempo per la Chiesa, è oggi da essa accettato e ufficializzato? Esponi la tua ...
1
19 nov 2011, 15:26

mafiosetta
scusate ragazzi x favore mi servirebbe un aiuto devo scrivere una lettera di lavoro x la scuola come tema e la traccia è questa: "immagina di essere assunto come avvocata , stendi a questo scopo una lettera di presentazione alla quale alleghi il tuo curriculum vitae" grz mille in anticipo
1
18 nov 2011, 17:35

suzeele
anche solo dove posso trovare risposte ad almeno una...la singola risposta deve essere di 10\12 righe! 1) Kierkegaard vive quello che pensa e pensa quello che vive.che cosa significa? 2) perchè comte è interessato alla politica? 3) chiarisci il significato di antietico e antitetico in kierkegaard 4) il termine estetica in K. ha almeno due significati:quali? 5) meriti e limiti del pensiero comtiano 6) si dice che K. abbia ridato dignità alle emozioni umane che la filosofia precedente ...
3
15 nov 2011, 17:50

demartinis
critiche di kierkegaard a hegel??
1
20 nov 2011, 18:47

verys
Questione giovanile Miglior risposta
come fare un saggio breve sulla questione dei giovani?potete aiutarmi per favore che domani ho compito e nn so fare il saggio breve!:-(
2
21 nov 2011, 16:40