Analisi x domani(274591)
Ciao; mi serve urgentemente l'analisi di questa versione( declinazione e caso, x verbi coniugazione, tempo e paradigmi possibilmente) Perfavooooreeee. Mi serve x domani... Vi allego il file
Miglior risposta
Se c'era qualcosa di ripetuto, non l'ho rianalizzato.
Clarissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
poeta: sostantivo, 1 declinazione, maschile, singolare, nominativo
et: congiunzione
turpissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
scurra: sostantivo, 1 declinazione, maschile, singolare, nominativo
apud: proposizione
tyrannum: sostantivo, 2 declinazione, maschile, singolare, accusativo
vivebant: vivo, 3 coniugazione, Ind. imp., 3 p.p.
vir: sostantivo, 1 declinazione, maschile, singolare, nominativo
impudentissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
superbissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
locupletissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
erat: sum, coniugazione propria, Ind. imp., 3 p.s.
quia: congiunzione
eius: pronome, maschile, singolare, genitivo, 3 p.s.
facetiae: sostantivo, 1 declinazione, femminile, plurale, nominativo
gratissimae: aggettivo, femminile, plurale, nominativo, superlativo
tyranno: sostantivo, 2 declinazione, maschile, singolare, dativo
qui: pronome, maschile, singolare, nominativo
magnas: aggettivo, femminile, plurale, accusativo
divitias: sostantivo, 1 declinazione, femminile, plurale, accusativo
dabat: do, 1 coniugazione, Ind. imp., 3 p.s.
autem: congiunzione
sapientissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
modestissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
pauper: aggettivo, maschile, singolare, nominativo
tyrannus: sostantivo, 2 declinazione, maschile, singolare, nominativo
carmina: sostantivo, 3 declinazione, neutro, plurale, accusativo
non: avverbio
amabat: amo, 1 coniugazione, Ind. imp., 3 p.s.
Olim: avverbio
poetae: sostantivo, 1 declinazione, maschile, singolare, dativo
dixit: dico, 3 coniugazione, Ind. perf., 3 p.s.
omnium: aggettivo, maschile, plurale, genitivo
poetarum: sostantivo, 1 declinazione, maschile, plurale, genitivo
sapientissime: aggettivo sostantivato, maschile, singolare, vocativo, superlativo
cur: avverbio
tam: avverbio
es: sum, coniugazione propria, Ind. pres., 2 p.s.
ego: pronome, maschile, singolare, nominativo, 1 p.s.
stultior: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, comparativo
indoctior: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, comparativo
te: pronome, maschile, singolare, ablativo, 2 p.s.
locupletior: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, comparativo
sum: sum, coniugazione propria, Ind. pres., 1 p.s.
Respondit: respondeo, 2 coniugazione, Ind. pres., 3 p.s.
scurrae: sostantivo, 1 declinazione, maschile, singolare, dativo
Cum: congiunazione
invenerimus: invenio, 4 coniugazione, Ind. fut. ant., 1 p.p.
dominum: sostantivo, 2 declinazione, maschile, singolare, accusativo
carminum: sostantivo, 3 declinazione, neutro, plurale, genitivo
studiosum: aggettivo, maschile, singolare, accusativo
praestantiorem: aggettivo, maschile, singolare, accusativo, comparativo
elegantiorem: aggettivo, maschile, singolare, accusativo, comparativo
tyranno: sostantivo, 2 declinazione, maschile, singolare, ablativo
nostro: aggettivo possessivo, maschile, singolare, ablativo, 1 p.p.
tum: congiunzione
ero: sum, coniugazione propria, Ind. fut., 1 p.s.
tu: pronome, maschile, singolare, nominativo, 2 p.s.
me: pronome, maschile, singolare, ablativo, 1 p.s.
pauperior: aggettivo, maschile, singolare, accusativo, comparativo
eris: sum, coniugazione propria, Ind. fut., 2 p.s.
Aggiunto 4 minuti più tardi:
vivo, is/vixi/victum/vivere
sum, es/fui/esse
do, as/avi/atum/are
amo, as/avi/atum/are
dico, is/dixi/dictum/dicere
sum: sum, coniugazione propria, Ind. pres., 1 p.s.
respondeo, es/respondi/responsum/respondere
invenio, is/inveni/inventum/invenire
Clarissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
poeta: sostantivo, 1 declinazione, maschile, singolare, nominativo
et: congiunzione
turpissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
scurra: sostantivo, 1 declinazione, maschile, singolare, nominativo
apud: proposizione
tyrannum: sostantivo, 2 declinazione, maschile, singolare, accusativo
vivebant: vivo, 3 coniugazione, Ind. imp., 3 p.p.
vir: sostantivo, 1 declinazione, maschile, singolare, nominativo
impudentissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
superbissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
locupletissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
erat: sum, coniugazione propria, Ind. imp., 3 p.s.
quia: congiunzione
eius: pronome, maschile, singolare, genitivo, 3 p.s.
facetiae: sostantivo, 1 declinazione, femminile, plurale, nominativo
gratissimae: aggettivo, femminile, plurale, nominativo, superlativo
tyranno: sostantivo, 2 declinazione, maschile, singolare, dativo
qui: pronome, maschile, singolare, nominativo
magnas: aggettivo, femminile, plurale, accusativo
divitias: sostantivo, 1 declinazione, femminile, plurale, accusativo
dabat: do, 1 coniugazione, Ind. imp., 3 p.s.
autem: congiunzione
sapientissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
modestissimus: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, superlativo
pauper: aggettivo, maschile, singolare, nominativo
tyrannus: sostantivo, 2 declinazione, maschile, singolare, nominativo
carmina: sostantivo, 3 declinazione, neutro, plurale, accusativo
non: avverbio
amabat: amo, 1 coniugazione, Ind. imp., 3 p.s.
Olim: avverbio
poetae: sostantivo, 1 declinazione, maschile, singolare, dativo
dixit: dico, 3 coniugazione, Ind. perf., 3 p.s.
omnium: aggettivo, maschile, plurale, genitivo
poetarum: sostantivo, 1 declinazione, maschile, plurale, genitivo
sapientissime: aggettivo sostantivato, maschile, singolare, vocativo, superlativo
cur: avverbio
tam: avverbio
es: sum, coniugazione propria, Ind. pres., 2 p.s.
ego: pronome, maschile, singolare, nominativo, 1 p.s.
stultior: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, comparativo
indoctior: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, comparativo
te: pronome, maschile, singolare, ablativo, 2 p.s.
locupletior: aggettivo, maschile, singolare, nominativo, comparativo
sum: sum, coniugazione propria, Ind. pres., 1 p.s.
Respondit: respondeo, 2 coniugazione, Ind. pres., 3 p.s.
scurrae: sostantivo, 1 declinazione, maschile, singolare, dativo
Cum: congiunazione
invenerimus: invenio, 4 coniugazione, Ind. fut. ant., 1 p.p.
dominum: sostantivo, 2 declinazione, maschile, singolare, accusativo
carminum: sostantivo, 3 declinazione, neutro, plurale, genitivo
studiosum: aggettivo, maschile, singolare, accusativo
praestantiorem: aggettivo, maschile, singolare, accusativo, comparativo
elegantiorem: aggettivo, maschile, singolare, accusativo, comparativo
tyranno: sostantivo, 2 declinazione, maschile, singolare, ablativo
nostro: aggettivo possessivo, maschile, singolare, ablativo, 1 p.p.
tum: congiunzione
ero: sum, coniugazione propria, Ind. fut., 1 p.s.
tu: pronome, maschile, singolare, nominativo, 2 p.s.
me: pronome, maschile, singolare, ablativo, 1 p.s.
pauperior: aggettivo, maschile, singolare, accusativo, comparativo
eris: sum, coniugazione propria, Ind. fut., 2 p.s.
Aggiunto 4 minuti più tardi:
vivo, is/vixi/victum/vivere
sum, es/fui/esse
do, as/avi/atum/are
amo, as/avi/atum/are
dico, is/dixi/dictum/dicere
sum: sum, coniugazione propria, Ind. pres., 1 p.s.
respondeo, es/respondi/responsum/respondere
invenio, is/inveni/inventum/invenire
Miglior risposta