Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Rosabluor
Potrei avere la parafrasi della poesia 'speranza'?
3
12 apr 2012, 19:26

omar1992
mi potete dare il saggio breve sul governo di giolitti dell'esame del 1999-2000
3
11 apr 2012, 17:31

mah
Aiutoo (80599) Miglior risposta
luigi pirandello :mia moglie e il mio naso qual'è lo stato d'animo di vitangelo prima e dopo la scoperta dei difetti del suo corpo ? descrizione naso: sopracciglia: gambe: orecchie: nel complesso si può affermare ke: dopo aver letto la conclusione del brano il protagonista riuscira a guarire??dai una motivazione il bbrano è tracico comico o umoristico?perchè?
5
mah
12 apr 2012, 17:41

carmariapia
Le ceneri di gramsci Miglior risposta
parafrasi della poesia le ceneri di gramsci
1
12 apr 2012, 16:56

gaia0290
hai provato anke tu gelosia su qualcuno??? nei confrondi di ki? come ti sei sentito/a??? racconta . raga mi aiutate e x domani nn so cosa scrivere
1
12 apr 2012, 16:34

Brontolina93
Salve a tuttiiii.. Mi aiutereste a fare questo tema??: Oggi, 12 aprile 2012, ricorre il mio centenario. Breve memoriale della mia vita. in pratica devo ripercorrere (raccontando la mia vita) alcuni avvenimenti storici e letterari che ho "vissuto" nel 900. X favore aiutatemiiii. Faccio il 5° superiore e x me è importante. Grazie in anticipo a tutti!!!! ;)
3
12 apr 2012, 17:13

Cazzuolo
Analisi logica (80526) Miglior risposta
Mi fate per favore l'analisi logica di queste frasi : 1. Fu nota in Italia la grande abilità degli aurighi della penisola della Grecia. 2. La vita dei contadini e dei marinai era nota per la grande parsimonia e industria. 3. Straordinaria è la diligenza degli scribi e celebre (è) l'audacia degli aurighi. 4. Eravamo in Sicilia, grande e celebre isola d'Italia, nota per la parsimonia e l'industria degli abitanti.
2
11 apr 2012, 17:52

francesca02
Italiano (80590) Miglior risposta
mi puoi aiutare devo fare un tema su pasqua il significato
1
12 apr 2012, 16:38

principessa-.-
Isomeri Miglior risposta
allora gli isomeri sono composti aventi stessi atomi ma legati tra loro in maniera diversa. Quindi hanno le stesse proprietà e stessi gruppi funzionali? Grazie in anticipo :)
1
12 apr 2012, 14:12

revolution93
ciao a tutti...mi aiutate individuare, nei vv,64-81 (), le scelte lessicali che testimoniano l'innalzamento stilistico del Paradiso rispetto alle altre cantiche? Paradiso canto 1
2
10 apr 2012, 11:02

vittoria150298
Ciao, Vittoria! Ti aiuto con i tuoi due testi. Dunque.... Right now (oppure: in this moment) I'm writing my diary in English, it helps me improve my practice. In the weekend I usually go out with my friends, all around my neighborhood and I often meet my boyfriend without my parents know. This weekend I'm going to do as usual....a walk with a friend and then I'm gonna go to eat pizza with my friends of the school of dance. I like reading but I prefer love or adventure books, even though ...
1
11 apr 2012, 21:09

roberta1333
Helppppppppppp (80572) Miglior risposta
commento sulla pazzia di orlando x dmn
1
12 apr 2012, 14:54

mirietta100
Ciao a tutti! Mi potete spigare il complemento di qualità e come faccio a riconoscerlo o a non confonderlo con altri complementi simili (come il complemento di modo) ? Grazie in anticipo a chi risponderà :)
1
12 apr 2012, 14:51

Sophia98
Ciao a tutti, per favore potete scrivermi il riassunto di Sogno di una notte di mezza estate? E poi magari prenderò spunto da lì, grazie in anticipo!
1
12 apr 2012, 14:41

clarissa1997
Bonos ipsos viros prospera saepe fortuna corrumpit.2)Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crescit. 3)De rebus iisdem non est nobis eadem sententia.4)Ad rivum eundem lupus et agnus venerant,siti compulsi.5)Idem velle et idem nolle,ea demum firma amicitia est.6)Ipsa Nausicaa ancillas suas incitabat ne ignotum naufragum timerent. grazie
2
12 apr 2012, 13:39

Tom182
ο την πατριδα σεσωκως μεγιστων τιμον αξιος εστιν Non riesco a trovare seswkws...è un perfetto?
1
11 apr 2012, 15:46

malakia
Congiuntivo Miglior risposta
Sono una frana con il congiuntivo qualcuno mi corregge la frase sotto? Se io abbia sbagliato (ho sbagliato) questa frase, me le correggeresti per favore?
1
11 apr 2012, 10:23

napolichia
Feles velocissimus multos mures necaverunt.Superstites consilium convocaverunt et de communi salute deliberaverunt.Callidissimus inter mures sermonem habuit ita:.Omnes mures probaverunt.Tum alter mus,timidissimus,surrexit et quaesivit:Post ...
1
11 apr 2012, 14:12

Sn0w
Potreste farmi quest'esercizio? COMPLETA CON L'ADEGUATA FORMA DI INFINITO LE SEGUENTI PROPOSIZIONI INFINITIVE: 1-Dico te improbum.............. sei stato 2-Notum est omnes cives .................. a tyranno. sono atterriti 3-Semper affirmabo eos invidià.............. ardevano 4-Milites sperabant iter non molestum se........................ avrebbero fatto Anche la traduzione
1
11 apr 2012, 14:45

snoopy97
*******************************ANALISI LOGICA******************************* _______________________________~~~~~~~~~~~~~~_______________________________ se non chiedo troppo vi chiedo di specificare anche il caso : ad esempio: montis: genitivo singolare complemento di specificazione (scrivete anche puntato es.:  gen. sing. C. di spec.) Grazie a tutti in anticipo!!! 1. Alexander non solum magnis belli victoriis clarus, sed etiam iracundia nimoque ardore apud suae aetatis scriptores ...
1
11 apr 2012, 22:52