Versione "Cicerone attende notizie da Attico"

Romy1997
mi potete tradurre questa versione..grazie in anticipo:

Plane relegatus mihi videor(mi sembra di essere) postquam in Formiano praedio sum: dies enim nullus erat, Antii cum essem, quo non melius scirem quid Romae ageretur,quam ii qui erant Romae. Etenim litterae tuae non solum quid Romae,sed etiam quid in re publica, neque solum quid fieret(accadesse), verum etiam quid futurum esset indicabant.Nunc,nisi si quid ex viatore exceptum est(se non si hanno notizie),scire nihil possumus(possiamo).Quare,quamvis iam te ipsum exspectem, tamen isti puero(il riferimento è allo schiavo che faceva da corriere a Cicerone), quem ad me statim iussi recurrere, da ponderosam aliquam epistulam ,plenam omnium non modo actorum, sed etiam opinionum tuarum, ac quo die Roma exiturus sis(deriva da exeo)cura ut sciam.Nos in Formiano esse volumus(vogliamo) usque ad pridie Nonas Maias; eo si ante eam diem non veneris, Romae te fortasse videbo.

Miglior risposta
ShattereDreams
Mi sembra di essere completamente relegato da quando sono nella tenuta di Formia: difatti non c'era giorno, quando ero ad Anzio, in cui non sapessi che cosa accadeva a Roma meglio di quelli che erano a Roma. Infatti le tue lettere riferivano non solo che cosa accadesse a Roma, ma anche nella repubblica, e non solo che cosa accadesse, ma anche che cosa sarebbe accaduto. Ora non possiamo sapere niente, se non qualcosa appreso da un viaggiatore. Per questo, sebbene io aspetti ormai te in persona, tuttavia consegna a questo schiavo, al quale ho ordinato di tornare subito da me, una lettera sostanziosa, piena non solo di tutti i fatti, ma anche delle tue opinioni, e fa' in modo che io sappia quando partirai da Roma. Noi vogliamo restare nel Formiano fino al 6 Maggio; se non verrai lì prima di quel giorno, forse ti vedrò a Roma.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.