Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
come cambia il ruolo dell'intellettuale e dell'arte nel'600, rispetto alla cultura umanistico-rinascimentale?

quod dico, verum est: Valeria sum et servis in pulchra villa rustica apud Terracinam vivo.In vestibulo vel in atrio apud Lararium name meus excipit matutinam .In culina intera ab ancillis toti familiae cibi exquisiti parantur.Ego mea in cubiculo tunicam linteam induimus , et post ientaculum in peristylio tacitae sedemus lanamque tractamus vel in horto garluae dembulamus .Villa nosta , quae magno cum studio et magna impensa a nobis edificata est, phulcrum xystum et latum hortum habet.Saepe in ...
Adulti che considerano i giovani drogati tatuati vestiti come clown sporcano i muri cosa ne pensi e che soluzione ci potrebbe essere
Miglior risposta
Scrivi qui la tua domanda...cosa scrivere su un tema che chiede di parlare sugli adulti che pensano che la maggior parte dei giovani siano drogati tatuati che siano ribelli che vestano come clown e su una possibile soluzione a tutto ciò

URGENTEE PER FAVOREE GRAZIE
Miglior risposta
traduzione italiano- inglese
-cosa stavi facendo ieri sera? ti ho telefonato tre volte ma nessuno ha risposto
-mi stavo facendo il bagno quando ha suonato il telefono, così non ho potuto rispondere. perchè mi stavi chiamando?
-ecco, so che ti interessa la musica classica. sai del concerto che si tiene nella cattedrale ogni anno? ho procurato due biglietti per noi.
-si, ho letto a proposito del concerto sul giornale questa mattina! sembra fantastico!
-Sei davvero bravo in ...

Avrei bisogno della traduzione di questa versione di cicerone entro stasera (il più letterale possibile).grazie mille in anticipo :)
Quodsi aliquando alicuius furore et scelere concitata manus ista plus valuerit quam vestra ac rei publicae dignitas, me tamen meorum factorum atque consiliorum numquam, patres conscripti, paenitebit. Etenim mors, quam illi [mihi] fortasse minitantur, omnibus est parata; vitae tantam laudem, quanta vos me vestris decretis honestastis, nemo est adsecutus. Ceteris ...

Curiosità sul begio fiumi mari laghi colline pianure
Scienze umane
Miglior risposta
Mi serv un aiuto per studiare un capitolo di scenze umane
Aiuto esercizi sistema internazionale
Miglior risposta
Qualcuno mi può spiegare come funziona il sistema internazionale (misure), facendomi come esempi queste conversioni?
Gli esempi sono questi:
- 153 mg
- 3 mm
- 50 min
- 25 L
E si devono convertire le sottounità in che modo?
1) 25 mm = 0.025 m
2) 25 mm = 25 m (alla -3)
E' abbastanza urgente (per domani).
Traduci le seguenti frasi, e indica quale complemento di luogo e inserito in ogni frase :
1. Autumno semper in agrum venio et rubra poma libenter carpo
2. Cicero asperis verbis Catilinam ex patria expellit.
3. Puer in periculo auxilium implorat.
4. Nos beatam vitam in animi otio ponimus.
5. Postumium fortuna adversa Romae tenet.
6. Quinctius flamininus pergit in Thessaliam.
7. Considimus hic in umbra.

Tecnologia!! aiuto in una squadratura devo tracciare delle linee parallele oblique...!!
Miglior risposta
allora vi spiego la siatuazione:
ho fatto una squadratura ma all'interno devo disegnare delle linee oblique parallele con le squadre ma nn so com'è la posizione delle squadre!!!
con un angolo obliquo di 60°,45° e 30
vi prego aiutatemi è x domani
grazie in anticipo!!!
ciao :hi
Versione da tradurre
Miglior risposta
Allego il file con il testo della versione, grazie...
AIUATEMI CON L'INGLESE PERFAVORE! :s
Miglior risposta
mi dite e spiegate di inglese...
-preposizioni (to,in..)
-verbi con preposizione (..on...about)
-verbo che richiedono l'uso del gerundioi o dell'inf (to do,doing)
-falsi amici
-espressioni comuni son i verbi make,do,have e get

Traduzione e dativo...
Miglior risposta
mi date una mano a tradurre qst frasi???
... e per favore vorrei sapere quali parole sono al dativo e k tipo di dativo? (di interesse, fine ecc...)
grazie a tutti!
1-Sol omnibus, et bonis et malis, lucet
2-Multa dono accepimus; multa dono dabimus
3-A duce omnia bello parata sunt
4-In pungna apud Marathonem Plataeenses uni ex omnibus Graecorum civitatibus Atheniensibus auxilio venerunt
5-Cicero pro Milone gravem et magnificam oratiorem habuit

Salve a tutti, c'è qualcuno che mi può aiutare con questo problema di economia aziendale che non riesco a risolvere???
Questo è il quesito:
Una merce del costo di euro 600 può essere venduta con un guadagno del 20% del costo oppure del 20% del ricavo di vendita. Determina:
a. il prezzo di vendita nei due casi
b. qual'è il prezzo più conveniente per il venditore
c. quale percentuale di maggiorazione calcolata sul costo di acquisto consentirebbe lo stesso guadagno che si ottiene applicando ...
Versioni da tradurre
Miglior risposta
Aurea Verba Latinitatis
44)
Duilio Cornelioque consulibus etiam mari congredi ausus est. Tum quidem ipsa velocitas classis comparatae victoriae auspicium fuit. Intra enim sexagensimum diem quam caesa silva fuerat centum sexaginta navium classis in anchoris stetit, ut non arte factae, sed quodam munere deorum conversae in naves atque mutatae arbores viderentur. Proelii vero forma mirabilis, cum illas celeris volucresque hostium naves hae graves tardaeque comprehenderent. Longe illis nauticae ...

ho tradotto queste frasi in latino ma non ne sono per niente sicura. Ho commesso errori? Potreste aiutarmi per favore?
Ecco le frasi da tradurre...
1. Una piacevole lettera viene inviata dal poeta alla (sua) ragazza.
2. Le truppe di Sparta erano la gloria della Grecia.
3. Con la ricchezza non sempre la vita è felice.
4. A Sparta la delizia del banchetto non è apprezzata, mentre gli abitanti amano le battaglie.
E la mia traduzione...
1. Iucundae litterae a poeta puellae ...

1) Caesar naves longas paulum removeri ab onerariis navibus et remis incitari et ad latus apertum hostium constitui atque inde fundis, sagittis, tormentis hostes propelli ac submoveri iussit.
2) Vidi enim, vidi Q. hortensium, lumen et ornamentum rei publicae, paene interfici servorum manu.
3)Spero multa vos liberosque vestros in re publica bona esse visuros.
4) C. trebonius legatus, qui ad oppugnationem massiliae relictus erat, magnam iumentorum atque hominum multitudinem ex omni ...
Mi servono le figure retoriche di rosa fresca aulentissima
Miglior risposta
figure retoriche della poesia rosa fresca aulentissima

Esercizi sul concetto di Massa
Miglior risposta
1 Un corpo ha massa 1,45 mg. Stabilisci:
in quale di misura è più accurata;
quali serie di misure è più precisa.
a) 1,9 mg; 2,1 mg; 2,0 mg; 2,1 mg
b) 2,1 mg; 1,7 mg; 1,2 mg; 1,4 mg
c) 1,6 mg; 1,4 mg; 1,5 mg; 1,3 mg
d) 1,41 mg; 1,98 mg; 1,19 mg; 1,63 mg
2 Un corpo è stato pesato più volte ottenendo i seguenti risultati:
11,21 g; 11,23 g; 11,23 g; 11,15 g; 11,20 g; 11,23 g
Calcolo: la media aritmetica, l'errore assoluto,l'incertezza della misura, l'intervallo dei valori ...