Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
valedavinci
TRACCIA:CHE COSA PENSI DELL'IDEA ESPRESSA DA RENZO PER IL QUALE LA PROTESTA DELLA FOLLA PUò CAMBIARE I RAPPORTI DI POTERE?RICERCA UN FATTO DELLA STORIA ANTICA E CONTEMPORANEA CHE CONFERMANO O SMENTISCONO.
0
22 dic 2013, 16:27

antozzzzzzz
Disponete i seguenti alcheni in ordine di reattività crescente nei confronti del bromo: 1- metilcicloesene, 2-butene, 1,2-dimetilcicloesene, 4,4-dimetil-2-pentene e 3,3-dimetil-1-butene.
4
20 dic 2013, 09:57

nicknick0501
ciao a tutti mi serve entro il 7 gennaio una ricerca sul vetro di murano, sulla sue fornaci e sulla sua storia grazie ciao
2
22 dic 2013, 08:44

nicknick0501
ciao mi servirebbe entro il 7 gennaio una ricerca su come si contraggono i muscoli, non serve lunghissima grazie ciao
1
22 dic 2013, 08:35

nss
Avventura in acqua Miglior risposta
mi potete fare un testo x favore k rikiede questa traccia: racconta un episodio che ti e' rimasto impresso o un esperienza che ti ha colpito,legati all'acqua.(giochi con l'acqua o in acqua,un'avventura in mare,oppure...) grz
1
nss
22 dic 2013, 10:50

Ubair
l'Analisi del testo del "il cervo alla fonte e il leone"
1
21 dic 2013, 11:12

marigio007
come capire se è una reazione chimica o fisica ?????
1
21 dic 2013, 17:48

michelo92
a)calcolare quanti gr di acido acetico (Ka 1.8*10^-5) si devono aggiungere a 100ml di sol 0.5M di acetato di sodio per avere una sol tampone a pH=4.5 b)se a tale sol si aggiungono 0.4gr di NaOH di quanto varierà il pH?
3
20 dic 2013, 14:59

NickYoung
Ho svolto un esercizio sull'equilibrio gassoso, ma non sono sicuro d'aver fatto bene.. Il carbammato di ammonio, NH4CO2NH2, si decompone secondo la seguente reazione : NH4CO2NH2(s) -> 2NH3(g) + CO2(g) sapendo che la costante di equilibrio a 25°C è Kp=2.31x10-4, calcolare la pressione totale, che si determina se alla temperatura di 25 °C in un recipiente di volume pari a 10.0 litri vengono inseriti 0.100g di CO2 e 1.00g di NH4CO2NH2 Allora.. Mi dice che vengono inseriti nel ...
1
18 dic 2013, 15:53

tagliatore
1.Hydra tantam vim veneni habuit ut afflatu homines necaret. 2.Rectum est ut animum non demittas. 3.Tanta est vis probitatis,ut eam in hoste etiam diligamus. 4.Ob multas causas accidit ut Galli bellum renovarent. 5.Non sum ita hebes ut istud dicam. 6.Agricola aratrum bobus iungit ut ager aretur. 7.Restat ut castra ab hostibus capiantur. 8.Noster ille Ennius sanctos appellat poetas. 9.Quod in ista tanta varietate curarum epistula a te mihi scripta est,laetissimus fui. 10."Isti strepitus ...
1
20 dic 2013, 20:01

tagliatore
1-Il tradimento di Tarpea Sabini bellum adversum Romanos susceperunt;ad urbem procedebant cum Tarpeiam virginem invenerunt.Illius virgisnpater arcis Romanae custos erat.Titus Tatius,Sabinorum dux,ut viam ad Capitolium cognosceret,Tarpeiae haec dixit:"Praemium quod optabis,tibi dabitur,si exercitus meus in Capitolium a te perductus erit".Illa petiit id quod a Sabinis in sinistris manibus gerebatur,scilicet anuli et armillae.Rex promisit et hostes a Tarpeia in arcem ducti sunt et illa praemium ...
1
20 dic 2013, 19:33

thbestfortestser
Ciao ragazzi, voi siete favorevoli per quanto riguarda le tesine oppure siete contrari? i miei professori,ad esempio, sono contrari.
1
19 dic 2013, 18:05

Bilbo99
Aiuto su inglese Miglior risposta
Devo commentare in inglese una frase che tradotta è 'gli insegnanti che amano insegnare insegnano i ragazzi ad amare a imparare'.E' corretta la frase :During my school years I had a lot of great teachers that they have been able to make me appreciate subjects that I always hated but there were also teachers that they contributed to reduce my love of discovering and learning and honestly I don't miss them.E va bene anche 'I think it's very sad forgetting who taught you for a lot of years because ...
1
20 dic 2013, 13:58

Cippolla
Io il programmatore oppure l'organizzatore di eventi voi?
21
3 nov 2013, 17:35

Daurins
Aiuto dante inferno! Miglior risposta
Qual è il senso anagogico e morale dei primi tre canti dell''infermo?
1
20 dic 2013, 15:25

Mazzini98
Come faccio a non far rispondere più nessuno alla domanda che posto???
5
20 dic 2013, 15:11

Daniele Biggi
Qual è la vostra materia preferita?
11
20 nov 2013, 16:24

JustHartman
Ragazzi mi traducete gentilmente entro domani queste frasi? 1. Venerunt milites qui contra hostes acriter pugnarent. 2. Dicam quod te defendat ante omnium oculos: nam bene egisti pro patriae salute. 3. Scripsi epistulam quae sensus meos tibi detegeret: eam lege et quam primum mihi responde. 4. Alcibiades tam sagax erat qui nullo modo falli posset. 5. Nullus homo est qui non timeat mortem. 6. Marcus designatus est qui contra hostes bellum gereret. Grazie in anticipo!
1
20 dic 2013, 14:22

michelo92
conoscendo le energie libere standard di formazione di CO2 (-94.258kcal/mol), H2O (-56.635kcal/mol) e CO (-32.781kcal/mol) determinare: a) energia libera standard della reazione CO+H2O=CO2+H2 b) la sua costante d'equilibrio a 25°C c) la variazione d'entropia della reazione sapendo che l'entalpia standard e di -9.84kcal/mol d) precisare in quale direzione la reazione decorre spontaneamente supposto che reagenti e prodotti siano nel loro stato standard
6
18 dic 2013, 09:01

antozzzzzzz
• Un recipiente del volume di 1,5 l è riempito con 1,5 g di ammoniaca e mantenuto alla temperatura di 448 K. Calcolare la Kp della reazione NH3 → ½ N2 + 3/2 H2 sapendo che l’ammoniaca si dissocia per il 15,4%
1
18 dic 2013, 14:05