CAE FCE differenze
A giugno ho fatto il FCE, passandolo con la sufficenza minima (63). Ora la mia domanda è
tra 2 anni, a giugno 2015, con un poco di impegno, potrò essere in grado di passare il CAE?
O è irrealistico e mi conviene aspettare di più?
tra 2 anni, a giugno 2015, con un poco di impegno, potrò essere in grado di passare il CAE?
O è irrealistico e mi conviene aspettare di più?
Risposte
praticare l' inglese ogni giorno la vedo difficile.
Pensavo però
Reading = leggere in inglese, siti internet o riviste
Writing = trovare un sito internet inglese, dove c' è una chat o un forum (consigli?)
Listening = vedere film e serie tv in lingua originale
Speaking = non saprei come
Use of English = bella domanda.
comunque penso di potercela fare anche senza una full immersion
Pensavo però
Reading = leggere in inglese, siti internet o riviste
Writing = trovare un sito internet inglese, dove c' è una chat o un forum (consigli?)
Listening = vedere film e serie tv in lingua originale
Speaking = non saprei come
Use of English = bella domanda.
comunque penso di potercela fare anche senza una full immersion
Certo che puoi essere in grado di passare il CAE. Per la precisione sarebbe un anno e mezzo (ormai siamo nel 2014) ; e in un anno e mezzo hai tutto il tempo per migliorare l'inglese e prepararti per il certificato CAE. Indubbiamente dovrai impegnarti molto, praticare, se possibile, l'inglese ogni giorno. Una sorta di "full immersion". Se ti impegni ce la farai ;)