Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bal789
Versione (Focione) Miglior risposta
Please traduzione della versione in foto!
1
24 dic 2013, 09:47

gugo82
Exercise: 1. Draw a qualitative graphic of the maximal solutions of the ODE: \[ u^\prime (x) = \frac{1}{x\ \left( 1+\ln u(x) \right)}\; . \] 2. Prove that the maximal solution \(U\) corresponding to the initial data \((x_0,u_0)=(1,1)\) satisfies the identity: \[ \left( U(x)\right)^{U(x)} = x \] for any \(x\) in its domain.
2
22 dic 2013, 23:36

s.b.c. mega1832
A giugno ho fatto il FCE, passandolo con la sufficenza minima (63). Ora la mia domanda è tra 2 anni, a giugno 2015, con un poco di impegno, potrò essere in grado di passare il CAE? O è irrealistico e mi conviene aspettare di più?
2
21 dic 2013, 16:16

moniaaaaaa
Rissunto (123943) Miglior risposta
riassumere una giornata nell'antica roma: mi riassumete dal capito 8.40 alle 9.50?
1
23 dic 2013, 19:30

bluant1998
Latino (123924) Miglior risposta
Sottolinea le forme pronominali, spiegale per iscritto e indicane la funzione logica. 1)glielo dirò domani. 2)ho sentito parlare di tuo fratello, ma non lo ho mai visto. 3)me ne daresti? 4)quando lo saprai? 5) l'abbiamo visto all'opera e ne ammiriamo la bravura. 6) quando potrai comunicarmelo? 7) non ci credo! 8) il treno sta per partire: hai intenzione di perderlo? 9)potresti prestarmela? 10) ho comperato molti libri, ma ne ho letto solo uno secondo esercizio analizza i pronomi, ...
2
23 dic 2013, 14:47

jeb
aiuto grammatica in ciascuno dei seguenti periodi individua la proposizione principale e le subordinate; poi indica quale elemento grammaticale introduce queste ultime 1) anche se siamo stati insieme a lungo, ora la mia vita è cambiata. 2) quando mi hai lasciato,ho sofferto moltissimo. 3)non pensavo proprio di farcela senza di te. 4)poi mi sono fatta una ragione sul fatto che tu non c'eri più. 5) qualche mese fa ho incontrato un ragazzo che sa starmi molto vicino 6) ora non comparirmi ...
1
jeb
23 dic 2013, 16:04

martaaaaaaaaaa
una giornata nell'antica roma:mi potete fare il riassunto di questo libro? grazie
3
23 dic 2013, 13:11

enza2A
Plato,philosophus clarissimus,cum ad ludos Olympicos venisset, amicitiam cum ignotis hominibus fecit, sed nullam de philosophia mentionem; et cum illi eum interrogavissent quis esset, solum respondit sibi nomen esse Platonem. Cum postea iidem homines in urbem Athenas venissent et Plato eos benigne excepisset,eum rogaverunt ut sibi monstrarent illum Platonem, clrum Socratis discipulum, de quo ubique fama era. Tum ille leniter subridens: " Ego vero,inquit,ille ipse sum" . Obstupuerunt illi et ...
1
23 dic 2013, 14:50

meganfox
RIASSUNTO? Miglior risposta
Ciao. Per favore potreste farmi il riassunto dell'indagine: un brano tratto dal romanzo Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda?
2
23 dic 2013, 14:22

Valentina_98
Ricerca dell'immortalità nella letteratura,nella musica,nell'arte in generale! Help me!
1
23 dic 2013, 09:04

fichi
mi fate per favore una recensione sul libro Gomorra di Roberto Saviano ... per favore nn presa da internet
1
23 dic 2013, 11:25

fichi
ricava il tema del perfetto dei paradigmi dei seguenti verbi, quindi coniuga l indicativo perfetto attivo in tutte le persone. SCRIBO, IS , SCRIPSI, ERE SCRIVERE PONIO, IS , POSUI , ERE PORRE VENIO , IS , VENI, IRE VENIRE LAUDO, AS , LAUDAVI, ARE LODARE RELIQUO, IS , RELIQUI, ERE LASCIARE SOLVO, IS , SOLVI, ERE SCIOGLIERE MORDEO , ES , MOMORDI, ERE MORDERE SCIO, IS , SCIVI, IRE SAPERE MITTO, IS , MISI, ERE MANDARE METUO, IS, METUI , ERE TEMERE ...
3
23 dic 2013, 10:19

fichi
Analizza e traduci i seguenti complementi di qualità, specificando per ognuno se si tratta di qualità fisiche o morali. miles boni animi ducis statura procera praetores magni ingenii homini parvae diligentiae puerum longis capillis iudicum magnae prudentiae puellas pulchris ocellis praetorem adunco naso princeps corpore exiguo sororem eximiae virtutis femina cervice obesa senex madido naso Traduci i seguenti sintagmi: - vespertina hora; -hibernas horas; pugna ...
2
23 dic 2013, 10:07

Alyssa.
3.Macedonum legati Athenas pacis causa pervenerunt 4.Augustus imperator praetorianos ad corporis custodiam instituit 5.Pomepius magnam classem ed Italiae orarum defensionem paravit 6.Sacerdotes,bonos deos belli finis gratia obsecrate! 7.Natalis gratia patri meo antiquum librum donavi 8.Servi ad manumissionem suam diu deos exoraverunt 9.Persarum reges magnas copias ad Graeciae occupationem(occupatio,-onis f.=la conquista) struxerunt 10.Eruptionis causa due exploratorum consilium ...
2
23 dic 2013, 09:28

Serenasonobella.
Una versione, aiuto. :) Miglior risposta
Aiutatemi Per favore! :D
3
23 dic 2013, 08:27

Cry.A
io come compito per casa avevo da scrivere il commento della poesia lavandare di giovanni pascoli. secondo voi è giusta come l'ho fatto. la poesia "lavandare" è stata scritta da giovanni pascoli nel 1891 e fa parte della raccolta di poesie di myricae. il poeta descrivendo lo scenario della poesia mette in evidenza la campagna autunnale con i suoi tristi colori e il senso di desolazione. il poeta proietta il suo stato d'animo smarrito e malinconico attribuendo agli oggetti quotidiani ...
1
20 dic 2013, 18:00

Tizianobruno
ragazzi ho un sacco di compiti. se voglio partire devo finire almeno latino oggi. qualcuno ha la possibilità di darmi una mano. questa è solo una delle versioni + esercizi io mi sto facendo le altre 2 + altre 10 frasi. grazie mille in anticipo :satisfied
1
21 dic 2013, 16:00

rita_95
cerco qualcuno che e bravo in economia sull'ammortamento civilistico e fiscale delle immobilizzazioni materiali
2
10 dic 2013, 16:10

lope29
vi piace storia???
1
22 dic 2013, 18:24

lope29
ve gusta el español? Aggiunto 5 minuti più tardi: a me piace solo ke la nostra prof ci carica di compiti in una maniera impressionante:)
1
22 dic 2013, 18:28