Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Frasi di latino
cum consul litteras ad senatum miserit
cum Marius Romana venisset
cum dux ad castra mangia itineribus perveniret
cum epistula ad Caesarem mitteretur
cum consul omnia trepidantius timidiusque ageret
cum hostes fugerent
cum se a contumeliis inimicorum defenderet
cum nauta inopia navium ibi restitisset
cum omnes milites naves conscendissent
cum milites habeant domicilium aut possessionem in Hispania
cum hostes primum impetum sustineant
fare solo forma ...
Salve! Oggi ho avuto la verifica scritta di latino, e tra le frasi da tradurre, c'era una che diceva:''antique sapientia''. La traduzione esatta è:''nei racconti della nonna c'è un'antica saggezza''. Sul vocabolario, però, ho trovato che tra significati di ''sapientia'' c'era anche intelligenza e quindi ho scritto ''nei racconti della nonna c'è un'antica intelligenza''. Nonostante la frase non abbia molto senso, la professoressa, potrebbe contarmelo come errore? Perché in fin dei conti, sul ...
Salve! Oggi ho avuto la verifica scritta di latino, e tra le frasi da tradurre, c'era una che diceva:''antique sapientia''. La traduzione esatta è:''nei racconti della nonna c'è un'antica saggezza''. Sul vocabolario, però, ho trovato che tra significati di ''sapientia'' c'era anche intelligenza e quindi ho scritto ''nei racconti della nonna c'è un'antica intelligenza''. Nonostante la frase non abbia molto senso, la professoressa, potrebbe contarmelo come errore? Perché in fin dei conti, sul ...
Salve! Oggi ho avuto la verifica scritta di latino, e tra le frasi da tradurre, c'era una che diceva:''antique sapientia''. La traduzione esatta è:''nei racconti della nonna c'è un'antica saggezza''. Sul vocabolario, però, ho trovato che tra significati di ''sapientia'' c'era anche intelligenza e quindi ho scritto ''nei racconti della nonna c'è un'antica intelligenza''. Nonostante la frase non abbia molto senso, la professoressa, potrebbe contarmelo come errore? Perché in fin dei conti, sul ...
Mi serve entro le 9.00 grazie a chi lo farà

Ciao!
Mi servirebbe una traduzione un po’ più precisa di quelle che si trovano in rete della parte:
”Multi denique civium et advenae copiosi, quos eximii spectaculi rumor studiosa celebritate congregabat, inaccessae formonsitatis admiratione stupidi et admoventes oribus suis dexteram, primore digito in erectum pollicem residente, ut ipsam prorsus deam Venerem religiosis venerabantur adorationibus.
Iamque proximas civitates et attiguas regiones fama pervaserat deam, quam caerulum ...
Frasi di latino con aliquis, aliquid
Miglior risposta
Ei community mi potreste tradurre queste espressioni latine per domani ?
calceare aliquem cothurnis
de aliqua re scribere
patientiam alicuius
aliquem fugare
aliquis credet
mendacium alicui dicere
se oblectare cum aliquo
imperavit alicui aliquid
imperium in aliquem habere
non unum verbum commutare cum aliquo
aliquod alicui praebere
desiderium alicuius rei
se alicui dare
excellere aliqua re
petere aliquem
induere alicui arma
adsentire alicui
ab aliquo ad aliquem deficere ...
Frasi latino con aliquis aliquid secondo liceo (traduzione)
Miglior risposta
Ei community mi potreste tradurre queste espressioni latine per domani ?
calceare aliquem cothurnis
de aliqua re scribere
patientiam alicuius
aliquem fugare
aliquis credet
mendacium alicui dicere
se oblectare cum aliquo
imperavit alicui aliquid
imperium in aliquem habere
non unum verbum commutare cum aliquo
aliquod alicui praebere
desiderium alicuius rei
se alicui dare
excellere aliqua re
petere aliquem
induere alicui arma
adsentire alicui
ab aliquo ad aliquem deficere ...
Frasi latino con aliquis aliquid 2º liceo (traduzione)
Miglior risposta
Ei community mi potreste tradurre queste espressioni latine per domani ?
calceare aliquem cothurnis
de aliqua re scribere
patientiam alicuius
aliquem fugare
aliquis credet
mendacium alicui dicere
se oblectare cum aliquo
imperavit alicui aliquid
imperium in aliquem habere
non unum verbum commutare cum aliquo
aliquod alicui praebere
desiderium alicuius rei
se alicui dare
excellere aliqua re
petere aliquem
induere alicui arma
adsentire alicui
ab aliquo ad aliquem deficere ...

Versione latino la resa del re poro
Miglior risposta
ciao a tutti! :) mi servirebbe aiuto con la traduzione di questa versione di latino e con l'identificazione dei costrutti che ci sono
grazie mille a chi mi aiuterà
Frater Taxilis, regis Indorum, praemissus ab Alexandro monere coepit Porum ne ultima experiri perseveraret, dederetque se victori. At ille, quamquam exhaustae erant vires deficiebatque sanguis, tamen ad notam vocem excitatus: "Agnosco", inquit, "Taxilis fratrem imperii regnique sui proditoris", et telum, quod unum forte non ...

ciao a tutti! :) mi servirebbe aiuto con questa versione di latino
grazie mille a chi mi aiuterà

mi servirebbe aiuto con questa versione
grazie mille a chi mi aiuterà

mi servirebbe aiuto con questa versione
grazie mille a chi mi aiuterà

Versione latino 4 anno
Miglior risposta
salve mi servirebbe aiuto con questa versione
grazie mille a chi mi aiuterà
Analisi del periodo in latino
Miglior risposta
Hi, cum est usus atque aliquod bellum incidit ( quod fere ante Caesaris adventum quotannis accidere solebat, uti aut ipsi iniurias inferrent aut illatas propulsarent), omnes in bello versantur, atque eorum ut quisque est genere copiisque amplissiumus, ita plurimos circum se ambactos clientesque habet.
Grazie mille!

Salve popolo di skuola!
Mi serve il vostro aiuto per questa versione, vi sarei molto grato se riuscite a farla. Mi sono fermato alla prima frase e non riesco a capire il testo della versione. Ringrazio anticipatamente chi riesca almeno a fare anche una frase.
Romani vera putabant auguria et praesagia: multa et diversa vaticinia a sacerdotibus pronunciabantur et ita futurum praedicebatur. deorum proposita avium volatu vel pullis sacris declarabantur. etiam Graeci praesagia trahebant et ...
POTRESTI AIUTARMI CON LATINO
Miglior risposta
Ho bisogno dello studio della frase di Phaedrus "peras imposuit Iuppiter nobis duas: propriis repletam vitiis post tergum dedit, alienis ante petus supendit gravem"
Versione di latino di terzo superiore-verbae et sententiae
Miglior risposta
Ciao ragazzi avrei bisogno della traduzione,di questa versione di latino,non ho proprio tempo oggi,ho tantissime altre cose da fare,vi ringrazio in anticipo.
Traduzione latino (243004)
Miglior risposta
Ancillae deam Liberam servarum patronam colunt et deae aras rosarum violarumque coronis ornant mi potete tradurre questa frase? Vi prego è urgente. Grazie in anticipo
Traduzione MAI RETROCEDERE
Miglior risposta
scusate devo fare un tatuaggio con l' equivalente in latino della frase italiana: MAI RETROCEDERE. Potete aiutarmi? Grazie :)