Versione latino "La resa del re Poro"
ciao a tutti! :) mi servirebbe aiuto con questa versione di latino
grazie mille a chi mi aiuterà
grazie mille a chi mi aiuterà
Risposte
Ciao gio,
non aprire mille topic, riceverai la tua risposta qua: https://forum.skuola.net/latino/versione-latino-la-resa-del-re-poro-243573.html
Ciao,
Giorgia.
non aprire mille topic, riceverai la tua risposta qua: https://forum.skuola.net/latino/versione-latino-la-resa-del-re-poro-243573.html
Ciao,
Giorgia.
Frater Taxilis, regis Indorum, praemissus ab Alexandro monere coepit Porum ne ultima experiri perseveraret, dederetque se victori. At ille, quamquam exhaustae erant vires deficiebatque sanguis, tamen ad notam vocem excitatus: "Agnosco", inquit, "Taxilis fratrem imperii regnique sui proditoris", et telum, quod unum forte non effluxerat, contorsit in eum, quod per medium pectus penetravit ad tergum. Hoc ultimo virtutis opere edito fugere acrius coepit; sed elephantus quoque, qui multa exceperat tela, deficiebat. Itaque sistit fugam, peditemque sequenti hosti obiecit. Iam Alexander consecutus erat, et pertinacia Pori cognita vetabat resistentibus parci. Ergo undique et in pedites et in ipsum Porum tela congesta sunt; quis tandem gravatus, labi ex belua coepit. Indus, qui elephantum regebat, descendere eum ratus more solito elephantum procumbere iussit in genua; qui ut se submisit, ceteri quoque, —ita enim instituti erant, —demisere corpora in terram.
Ea res et Porum et ceteros victoribus tradidit
Aggiunto 43 secondi più tardi:
mi servirebbe aiuto anche con l'identificazione dei costrutti che ci sono
Ea res et Porum et ceteros victoribus tradidit
Aggiunto 43 secondi più tardi:
mi servirebbe aiuto anche con l'identificazione dei costrutti che ci sono
Di quale versione si tratta?