Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rebecca_golani
Saepe Romani secum in curiam filios adulescentulos ducebant ut quid agerent senatores viderent et audirent. Olim mater suum puerum, qui cum patre in curia fuerat, interrogavit quidnam senatus egisset (avesse discusso). Quia puer non respondebat, mater eum compressius violentiusque interrogabat, donec (finchè) ille lepidum mendacium adhibuit. Patres - inquit - egerunt quot uxores, unam an duas, singulo viro habere liceret. Uba illa haec audivit trepidans accurrit ad amicas et quid a filio ...
2
11 feb 2020, 19:07

Mikiiiiiiiii0555555
Versione di latinooo452 Miglior risposta
Qualcuno giovedi 13 mi potrebbe aiutare in una versione? Metto giovedì 13 la foto per piacere. Vi pregoooo
1
12 feb 2020, 14:27

Missypandora
Versione Il tragico amore tra Orfeo ed Euridice in allegato la foto.
2
10 feb 2020, 14:28

Cri_cri.
Mi servirebbe la traduzione delle seguenti espressioni con aggettivi a una terminazione: rapacis avis, ingenti numero, pauperes fratres, mulieri supplici, simplicibus verbis, pica loquax, tenue poculum, romanorum potentium, magistri prudentes, prudenti militi, in duplicibus Victoriis, prae ingenti tempestate, ob atrox bellum , sine mendacibus verbis. Grazie in anticipo
1
9 feb 2020, 14:22

kfer.clem
Ciao a tutti, mi potreste aiutare traducendo entro sta sera questa versione? È uregente per favore: curio ubi neque cohortationes suas neque preces audiri intellegit, quod arbitratur unam spem reliquam salutis esse, iubet proximos colles capĕre universos atque eo signa inferri( infinito pres. Passivo di infero). Hos quoque equitatus qui a saburra missus est praeoccupat.
1
6 feb 2020, 18:33

kfer.clem
Ciao a tutti, mi potreste aiutare traducendo entro sta sera questa versione? È uregente per favore: curio ubi neque cohortationes suas neque preces audiri intellegit, quod arbitratur unam spem reliquam salutis esse, iubet proximos colles capĕre universos atque eo signa inferri( infinito pres. Passivo di infero). Hos quoque equitatus qui a saburra missus est praeoccupat.
1
6 feb 2020, 18:33

chen.elisa
In allegato c’è una versione da tradurre. Qualcuno mi può aiutare PER FAVORE
0
6 feb 2020, 16:18

Matteinho-
Mi serve aiuto con le frasi di latino, dovrei mettere cum + congiuntivo : 1. quod contra Gallorum exercitum comparaverat 2. Quia oppidum ceperunt, Poeni omnia deleverunt 3. Quia irati sumus, incaute agimus 4. Custodes laudati sunt, quia acrem accurate custodiverant 5. Quia iam nox est, domum discedite. Mi servono per domani, per favore. Grazie in anticipo!
0
2 feb 2020, 12:17

nessuno_
potreste aiutarmi con questa frase: castra unde Caesar egressus et iter facere coeperat,hostes occupant et eius agmen insequi coeperunt. Grazie in anticipo
0
29 gen 2020, 18:09

nessuno_
(266905) Miglior risposta
potreste tradurmi questo: si tamquam inimicum et hostem insectari propositum est,pergite ut coepistis facere.
1
29 gen 2020, 17:46

Spider.black123
La frase da tradurre è codesta: Oppido muri validi erant, itaque incolae telis inimicos semper pellebant. Principalmente la richiesta di aiuto è sulla prima frase prima della virgola..
4
23 gen 2020, 12:53

Skay03
Per domani. Grazie Miglior risposta
Ho bisogno per domani della versione 41 a pagina 214 del libro Latina Arbor 1. Grazie mille.
1
21 gen 2020, 14:22

PugliTheKing
Mi servirebbe la traduzione di questo: Vir vetulus et pavidus pulchrum asellum habebat et magna cum cura eum (=lo) in agro pascebat. Repente viri improbi apparent et asellum petunt. Tum dominus bestiam and fugam vocat, sed asellus tardus et obstinatus quaerit: ''Num novi domini binas clitellas mihi imponent?''. vir negat. Asellus tum neglegenter respondet:'' Si consuetas clitellas geram, novos dominos non timeo''.
1
20 gen 2020, 14:45

suamivolan
Per esprime il Concetto "nulla è reale, tutto è lecito" quale di queste frasi scritte in latino è grammaticalmente corretta? Quod sit realis, quale non lecit, oppure nihil verum est, omnia lecit. Grazie a chi risponderà
0
19 gen 2020, 14:52

Clark25000
Devo completare le frasi con il complemento di luogo adatto e poi devo tradurre: rivi (vadum) transiliuntur
1
19 gen 2020, 09:40

giorgio.corsi
in latino è corretto dire: "ama mihi" ??
2
17 gen 2020, 11:45

SshadowSamurai
Buongiorno mi potreste aiutare con questa versione? È urgentissima mi servo entro mezzanotte o di notte così poi magari la mattina la scrivo. Ho lasciato il file della versione allegato è la prima e si chiama l'ultimo re di roma
1
15 gen 2020, 17:15

SshadowSamurai
Buongiorno mi potreste aiutare con questa versione? È urgentissima mi servo entro mezzanotte o di notte così poi magari la mattina la scrivo. Ho lasciato il file della versione allegato è la prima e si chiama l'ultimo re di roma
1
15 gen 2020, 17:17

GIOCRE
mi fareste la versione 19 a pagina 79 del libro vestigia?
2
14 gen 2020, 15:28

Mikiiiiiiiii0555555
Traduzione frasi pls
1
8 gen 2020, 16:40