Se potete aiutarmi mi fareste un grosso bisogno, è una versione penso sia facile per molti dato che è una versione famosa e magari qualcuno la già fatta. (266358)
Buongiorno mi potreste aiutare con questa versione? È urgentissima mi servo entro mezzanotte o di notte così poi magari la mattina la scrivo.
Ho lasciato il file della versione allegato è la prima e si chiama l'ultimo re di roma
Ho lasciato il file della versione allegato è la prima e si chiama l'ultimo re di roma
Miglior risposta
L'ultimo re di Roma
Dopo Tarquinio Prisco successe al potere Tarquinio il Superbo. Combatté a lungo con le armi contro i Volsci, popolazione del Lazio, e con una lunga guerra sottomise Gabii e Suessa Pomezia. Con molte battaglie, quasi sempre favorevoli, Tarquinio il Superbo costruì il principato a Roma. Inoltre inviò colonie nei territori dei Volsci. Oppresse duramente i patrizi e, con l'incremento dei commerci e dei lavori, protesse il popolino Romano. Introdusse a Roma i libri Sibillini, preziosi strumenti del nuovo regno. Eresse un magnifico tempio sul Campidoglio, ma poi, per colpa del figlio Sestio, perse il regno. Sestio, infatti, fece un grande oltraggio a Lucrezia, moglie di Giunio Bruto. Dopo il misfatto del figlio, gli amici abbandonarono Tarquinio, e il superbo sovrano evitò l'ira dei Romani con la fuga e l'esilio.
:hi
Dopo Tarquinio Prisco successe al potere Tarquinio il Superbo. Combatté a lungo con le armi contro i Volsci, popolazione del Lazio, e con una lunga guerra sottomise Gabii e Suessa Pomezia. Con molte battaglie, quasi sempre favorevoli, Tarquinio il Superbo costruì il principato a Roma. Inoltre inviò colonie nei territori dei Volsci. Oppresse duramente i patrizi e, con l'incremento dei commerci e dei lavori, protesse il popolino Romano. Introdusse a Roma i libri Sibillini, preziosi strumenti del nuovo regno. Eresse un magnifico tempio sul Campidoglio, ma poi, per colpa del figlio Sestio, perse il regno. Sestio, infatti, fece un grande oltraggio a Lucrezia, moglie di Giunio Bruto. Dopo il misfatto del figlio, gli amici abbandonarono Tarquinio, e il superbo sovrano evitò l'ira dei Romani con la fuga e l'esilio.
:hi
Miglior risposta