Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Kumamiki
Buon pomeriggio,ho bisogno di aiuto a svolgere gli esercizi n.3-4-5(solo crocettare)-6 a pag 345-346 del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1". In allegato potete trovare le foto degli esercizi. Se possibile entro stasera,per favore. Vi ringrazio.
2
28 apr 2016, 17:19

melissap
Urgente per questa sera Miglior risposta
Traduzione frasi: 1. Tantus ardor fuit ad locum Regillum, ut Romani fuderint hostem, castra ceperint. 2.Titus fuit imperator ita virtutibus praeclaris praeditus, ut deliciae generis humani appellaretur. 3. Traianus rem publicam tam bene administravit, ut ceteris imperatoribus anteponatur.
1
28 apr 2016, 15:10

Emanuele98*
Chi può aiutarmi con questa versione? Mi serve entro stasera :( Inizi promettenti di Nerone Fuerit sane Nero crudelissimus imperator, innumerabilia et saevissima patraverit scelera, tamen initio regni sui clementem et modestum se praebuit. Omittamus ergo quae privatus gessit: quid dicam de beneficis, quae primis regni temporibus cives affecit? An taceam eum, ut speam bonam Romanis induceret, statim professum esse se exemplo Augusti imperaturum? Eodem tempore neque liberatilis neque ...
1
27 apr 2016, 14:43

kucciolina_dolce
salve a tutti mi kiamo Erika e frequento il secondo anno del liceo scientifico per domani mi servirebbero solo due cose,perlopiù sono interrogata,perfavore potete aiutarmi?: 1)i paradigmi di questa versione e il loro tempo,modo,persona 2)l'analisi del testo cn proposiozioni e regole varie la cosa di qui ho urgentemente bisogno sn i paradigmi e l'analisi dei verbi..per favore..:thx grazie in anticipo :hi Deum maxime Mercurium colunt. Huius sunt plurima simulacra: hunc omnium inventorem ...
2
30 gen 2009, 10:42

maccallscoot
1.Qui in plebe Romana tenuissimi pauperrimique sunt, “proletarii” appellati sunt. (Gellio) 2.Nostris moribus pleraque sunt decora, quae apud Graecos turpia putantur. (Cornelio Nepote) 3.Sacerdotes, suis insignibus velatos, isse supplices ad castra hostium traditum est. (Livio) 4.Catilina prohibĭtus erat consulatum petere. (Sallustio) 5. Classis autem nec residere nec currere sinebatur. (Ammiano Marcellino) 6.Nolani muros portasque adire vetĭti sunt. (Livio) 7.Hibernis diebus quoque ...
2
27 apr 2016, 16:44

eddy94
Vi prego aiutooo!!!! sono urgentissime 1 acrior est oculorum aurium sensus (quint.) 2 lenior ieiunio mors est (sen.) 3 in morbis nihil est perniciosius quam immatura medicina (sen.) 4 ignoratio futurorum malorum utilior est quam scientia (cic.) 5 ex Nestoris lingua melle dulcior fluebat oratio (cic.) 6 quis clarior in Graecia Themistocle, quis potentior fuit? (cic.) 7 et secundas res splendidiores facit amicitia et adversas leviores (cic.) 8 fructusior est adulescentia liberorum, sed ...
2
19 mag 2009, 18:13

Kumamiki
Buon pomeriggio,ho bisogno di aiuto a svolgere gli esercizi n.1-2 di pag 344-345 del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1". In allegato potete trovare le foto degli esercizi. Se possibile entro stasera,per favore. Grazie mille.
2
27 apr 2016, 13:20

Yayamilla01
Un pezzo di versione che non riesco a tradurre non è tutta il pezzo incomincia da : tum hostes, quia7 riga e finisce a hominum equorumque ceperunt comunque vi lascio anche i segni
1
26 apr 2016, 16:41

lucinabic
Ciao, scusate, mi aiutereste a tradurre questo periodo? Grazie!! Novi mores amicorum, quorumque verba melle illita sunt, effectus ut plurimum vel tardi vel nulli magisque ad utilitatem propriam spectantes quam alterius.
5
25 apr 2016, 23:38

Gracej
DE ROMANORUM SENATU VERSIONE urgente
1
26 apr 2016, 12:28

martina.furino
SALVATEMI Miglior risposta
HO BISOGNO DI ESSERE AIUTATA! ho urgentemente bisogno dei paradigmi della versione di latino :"Gli ordini vanno rispettati" Ecco il testo. Bello Latino, T. Manliu Torquatus consul milites admonuerat ne proelium cum hostibus committerent. Forte T. Manlius, consulis filius, inter exploratores ad hostium castra accesserat. Tum hostium praefectus, cum consulis filium inter Romanos milites conspexiisset, ad singulare certamen eum provocavit; et Manlius, patriis imperii immemor, in certamen venit ...
1
25 apr 2016, 18:28

NyanyaQueen
Qualcuno può spiegarmi le funzioni nominali e verbali e come distinguerle?
1
25 apr 2016, 10:16

JacobCarter
ci dovrebbe essere un allegato con la versione di latino,per favore traducetela
1
25 apr 2016, 11:27

Kumamiki
Buon pomeriggio,ho bisogno di aiuto a svolgere gli esercizi n.2(solo analizzare)-3(solo analizzare)-4-5 di pag 334 del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1". In allegato potete trovare la foto degli esercizi. Se possibile entro domani sera,per favore. Grazie mille.
4
24 apr 2016, 15:01

Lustro
Parlando onestamente non ho voglia di farla con 39 di febbre :lol Medea, Aeetae et Idyae filia ex Iasone filios Mermerun et Pheretem procreavit. Medea Iason summa concordia vivebant. At Iasoni obiciebant cives quod homo tam strenuus ac formosus ac clarus uxorem advenam atque veneficam habebat. Huic Creon, Menoeci filius, rex Corinthius filiam suam minorem Creusam dedit uxorem.
2
24 apr 2016, 13:26

Niveous
Potete tradurmi per favore: "Salios item Marti Gradivo legit tunicaeque pictae insigne dedit et super tunicam aeneum tegumen caelestiaque arma."
2
23 apr 2016, 13:41

leonardo.hirsch.3
Catone Opere Miglior risposta
Ciao. Domani ho il compito di latino e mi servirebbe sapere quali sono le finalità (politiche/sociali) delle opere di Catone, Origines e De Agri Cultura. Grazie ragazzi!
1
21 apr 2016, 17:01

Leo870
Frasi><latino Miglior risposta
Frasi brevi di latino...grazie mille in anticipo !
2
21 apr 2016, 13:02

jaklin2001
Malus sutor,inopia deperditus,aedes suas relinquere statuit atque sedem operamque mutavit:medicinam igitur in ignoto loco facere constituit.Ibi falsum antidotum venditabat,itaque,magnum lucrum faciens,verbosis strophis magnam famam adquisivit.Illo tempore aeger forte iacebat urbis rex,vir magni ingenii multaeque calliditatis,iamdiu gravi morbo confectus.Rex igitur medicum arcessivit,sed,valetudinem suam timens,medici peritiam experiri statuit:scyphum deinde poposcit atque aquam fudit simulans ...
2
20 apr 2016, 21:22

Kumamiki
Buongiorno,ho bisogno di aiuto a sottolineare e analizzare i pronomi personali delle frasi dell'esercizio n.8 di pag 335 (solo le frasi segnate) del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1". In allegato potete trovare la foto dell'esercizio. Se possibile entro stasera,per favore. Vi ringrazio.
2
20 apr 2016, 11:11