Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi traducete queste 2 frasi dal latino all'italiano
Miglior risposta
Mi traducete queste due frasi dal latino all'italiano:
1. Cum repleta armantis Veientana moenia Romani viderunt, consul iussu, ad colles contenderunt atque vallum circa castra duxerunt.
2. Hannibal amphoras multas complet auro deponitque in aede Dianae, quia deorum auxilium cupit bello advenienti.

Buongiorno,potreste aiutarmi a svolgere gli esercizi n.2(solo le forme attive)-3(solo le frasi 1-2-3-5-6-9)-4(solo le frasi 3-7)-5(solo le frasi 4-5-10) delle pagine 359-360?
In allegato ci sono le immagini degli esercizi e,se possibilmente rispondermi entro stasera,per favore.
Grazie mille.
Frasi con il grado superlativo.
Miglior risposta
Traduci le frasi dal latino all'italiano.
Aiuto saggio breve su Giovenale persio e marziale!!!!.. Documenti ( persio, proemio) (marziale 8,3)10.4 ( Giovenale, ssatirae).
Risolto ✓
Miglior risposta
Ti scrivo come avrei tradotto io questa versione:
Poiché la vita degli uomini è turbata soprattutto dall'ignoranza [ovvero: 'dal non sapere'] delle cose buone e di quelle cattive, e dato che per questa mancanza spesso sono privati dei più grandi piaceri e sono tormentati dai più grandi dolori dell'animo, bisogna ricorrere alla saggezza, la quale, eliminate paure e piaceri e asportata la sconsideratezza di tutte le false opinioni, si offre a noi come la guida più sicura verso il ...
COMPLETARE CON LE DESINENZE OPPORTUNE
Miglior risposta
Musarum clar...
Publio tribun...
Perfugae not...(gen.)
Pardis fer...
bella divers...
Dionysi tyrann... (voc.)
callid... nautae
Frasi.,:Latino (219159)
Miglior risposta
Frasi LatinoGrazie mille in anticipo !! ;)
URGENTISSIMO,HO BISOGNO DI AIUTO.
HO BISOGNO DELL'ANALISI PIU' I PARADIGMI DELLA VERSIONE DI LATINO:
L'arrivo di Enea in Italia.(1)
ENTRO OGGI PER FAVORE...
L'arrivo d'Enea in Italia (1)
Troia capta ac incensa, Aeneas primo in Macedoniam, inde in Siciliam, postremo ab Sicilia ad Laurentem agrum pervenit. Ibi egressi sunt et, cum nihil praeter arma et naves immenso prope errore superesset, praedam ex agris egerunt. Latinus rex Aboriginesque, qui tum ea loca tenebant, armati ex urbe ...

Congiuntivo Presente
Miglior risposta
Buongiorno,potreste aiutarmi a svolgere l'esercizio n.1 a pag 359 e la frase 7 dell'esercizio n.7 a pag 361(solo analizzare la forma di congiuntivo presente) del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1"?
In allegato ci sono le foto degli esercizi e,se possibilmente rispondermi entro stasera,per favore.
Grazie mille.

Riepilogo (219079)
Miglior risposta
Buon pomeriggio,potreste aiutarmi a scrivere i paradigmi e a fare l'analisi delle forme verbali della versione n.11 a pag 348 del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1"?(della parte I da Introductus in poi)
In allegato c'è la foto della versione e,se possibilmente rispondermi entro domani sera,per favore.
Grazie mille.
Aiuto Latino! Urgente
Miglior risposta
Non ho capito nulla dei participi presenti in latino. Infatti adesso ho frasi come : architecti,nova aedificare aedificare statuentes,loca palustria vitant,aër mortifer acres morbos gigNat. Qualcuno mi può aiutare?

Frasi da tradurre (219013)
Miglior risposta
Completa le frasi sulla base della traduzione fornita;quindi traduci
1. ...(i soldati) paenitet dilatam esse pugnam.
2.Consili nostri ...(noi) paenitendum esse puto.
3.Paene omnia ...(all'oratore) decent.
4.Fefellit me ...(quella cosa) quae fortasse non debuit, sed fefellit.
5.Quid ...(a voi) sacra iuvant?
6.De hac re fugit ...(me) ad te scribere.
7.Nec deum ...(agli occhi) bonae animae cruciatus latuit.
grazie

Riepilogo (219010)
Miglior risposta
Buon pomeriggio,potreste aiutarmi a tradurre le frasi 4-5 dell'esercizio n.10 e a scrivere i paradigmi e fare l'analisi delle forme verbali della metà versione I dell'esercizio n.11 a pag 348 del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1"?(ho segnato la metà della versione I sul libro)
In allegato c'è la foto degli esercizi e,se possibilmente rispondermi entro stasera,per favore.
Grazie mille.
Dubbio su ablativo assoluto
Miglior risposta
In una trasmissione televisiva si parlava della lucuzione latina " sua sponte " traducibile con autonomamente o di sua spontanea volonta'. Tale locuzione e' stata definita definita come esempio di ablativo assoluto. Ho qualche dubbio. E' corretto considerare la locuzione ablativo assoluto ?
Analisi Della Versione Eroismo del Centurione Petronio (218971)
Miglior risposta
Buon Giorno potete aiutarmi con l'analisi di proposizioni e complementi all'interno di questa versione grazie mille dell'aiuto

Tradurre frasi e versioni (218953)
Miglior risposta
Buongiorno,potreste aiutarmi a svolgere gli esercizi n.8(solo sottolineare e analizzare)-9(solo sottolineare e analizzare)-7(solo sottolineare e specificare la funzione) delle pag 335-336-346-347 del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1"?
Dell'esercizio n.8 solo le frasi 1-2-8,dell'esercizio n.9 solo le frasi 2--7-9 e dell'esercizio n.7 solo le frasi 4-5-12.
In allegato ci sono le foto dei tre esercizi e,se possibilmente entro stasera,per favore.
Vi ringrazio.
Traduci le frasi. Urgente
Miglior risposta
Tradurre queste frasi da latino ad italiano. Urgente!
Urgenteeeee. Traduci le frasi
Miglior risposta
Tradurre queste frasi (6) da latino a italiano.

Traduzione di 2 frasi(costruzione di videor) urgente
Miglior risposta
completa le frasi rendendo in latino la frase italiana tra parentesi;quindi traduci
1............("che cosa mi sembrasse opportuno"),quid maiorum auctoritate dignum esset,ostendi.(Cicerone)
2.Si qua in parte.........("sembrava che i nostri fossero in difficoltà";"essere in difficoltà":laborare), eo("lì" va. di moto a luogo) signa inferri Caesar aciemque constitui iubebat.(Cesare).
grazie a tutti

Aiuto (218876)
Miglior risposta
traduzione: Carthaginienses petiverunt ut regulus pacem a Romanis obtineret