Imparare la regola-Manipolare la lingua (218857)

Kumamiki
Buon pomeriggio,ho bisogno di aiuto a svolgere gli esercizi n.3-4-5(solo crocettare)-6 a pag 345-346 del libro "Il Nuovo Latino a Colori Lezioni 1".
In allegato potete trovare le foto degli esercizi.
Se possibile entro stasera,per favore.
Vi ringrazio.

Miglior risposta
ShattereDreams
Esercizio n.3

1. Si decise che il console partisse per la Sicilia.

2. Era necessario che Cesare lasciasse guarnigioni a difesa delle città conquistate.

3. Il messaggero annuncia che i cavalieri andranno in aiuto ai soldati.

4. Il console comunicò al senato che l'accampamento era stato assediato dai nemici.

5. E' noto che in Sicilia ci sono molti templi.

6. I nemici vennero a sapere che i campi sarebbero stati devastati.

7. Fu annunciato che il luogotenente era giunto all'accampamento.

8. Comunicarono che il console avrebbe convocato il popolo in assemblea.

9. Si tramanda che i Germani erano ottimi cavalieri.

19. I nemici promisero che gli ostaggi sarebbero stati consegnati.

Aggiunto 39 minuti più tardi:

Esercizio n.4

1. Nuntiatum est hostes victos esse [SOGGETTIVA] = Si annunciò che i nemici sono stati sconfitti.
- Trasformazione: Nuntiatum est hostem victum esse = Si annunciò che il nemico è stato vinto.

2. Cupio tibi gratum esse munus meum [OGGETTIVA] = Desidero vivamente che il mio regalo ti sia gradito.
- Trasformazione: Cupio tibi grata essere munera mea = Desidero vivamente che i miei regali ti siano graditi.

3. Consul comperit perfugas occisos esse [OGGETTIVA] = Il console venne a sapere che i fuggiaschi erano stati uccisi.
- Trasformazione: Consul comperit perfugam occisum esse = Il console venne a sapere che il fuggiasco era stato ucciso.

4. Consul sciebat missos esse legatos ab Rhodiis [OGGETTIVA] = Il console sapeva che erano stati mandati ambasciatori dai Rodiesi.
- Trasformazione: Consul sciebat missum esse legatum ab Rhodiis = Il console sapeva che era stato mandato un ambasciatore dai Rodiesi.

5. Rex videbat civitates iugum difficulter accepturas esse [OGGETTIVA] = Il re vedeva che le città avrebbe accettato con difficoltà la schiavitù.
- Trasformazione: Rex videbat civitatem iugum difficulter accepturam esse = Il re vedeva che la città avrebbe accettato con difficoltà la schiavitù.

6. Imperator recenti proelio perterritos esse equites existimabat [OGGETTIVA] = Il generale riteneva che i cavalieri fossero stati spaventati dal recente combattimento.
- Trasformazione: Imperator recenti proelio perterritum esse equitem existimabat = Il generale riteneva che il cavaliere fosse stato spaventato dal recente combattimento.

7. C. Plinius Secundus dicere solebat nullum esse librum malum [OGGETTIVA] = Gaio Plinio Secondo (ovvero Plinio il Vecchio) era solito dire che nessun libro è brutto.
- Trasformazione: C. Plinius Secundus dicere solebat nullos esse libros malos = (La traduzione è come sopra)

8. Imperator pedites in expeditionem velocitate corporum aptissimos esse ratus est [OGGETTIVA] = Il generale ritenne che i fanti fossero i più adatti ad una spedizione per l'agilità dei corpi.
- Trasformazione: Imperator peditem in expeditionem velocitate corporis aptissimum esse ratus est = Il generale ritenne che il fante fosse il più adatto ad una spedizione per l'agilità del corpo.

9. Constat fugisse ex castris regem [SOGGETTIVA] = E' noto che il re è fuggito dall'accampamento.
- Trasformazione: Constat fugisse ex castris reges = E' noto che i re sono fuggiti dall'accampamento.

10. Nefas est civem patriae irasci [SOGGETTIVA] = Non è giusto che il cittadino si adiri con la patria.
- Trasformazione: Nefas est cives patriae irasci = Non è giusto che i cittadini si adirino con la patria.

11. Legati se cupidissime imperata facturos esse pollicentur [OGGETTIVA] = I luogotenenti promettono che eseguiranno gli ordini con molto entusiasmo.
- Trasformazione: Legatus se cupidissime imperata facturum esse pollicetur = Il luogotenente promette che eseguirà gli ordini con molto entusiasmo.

12. Rex hostes invasisse urbem atque adortos esse regiam dixit [OGGETTIVA] = Il re disse che i nemici avevano invaso la città e avevano assalito la reggia.
- Trasformazione: Rex hostem invasisse urbem atque adortum esse regiam dixit: Il re disse che il nemico aveva invaso la città e aveva assalito la reggia.

13. Caesar existimabat excellentissimam virtutem militum fuisse [OGGETTIVA] = Cesare riteneva che il valore dei soldati fosse stato straordinario.
- Trasformazione: Caesar existimabat excellentissimas virtutes militum fuisse = Cesare riteneva che i valori dei soldati fossero stati straordinari.

14. Consules exercitum scribere, armare, educere placet [SOGGETTIVA] = È opportuno che i consoli arruolino, armino, conducano fuori l'esercito.
- Trasformazione: Consulem exercitum scribere, armare, educere placet = E' opportuno che il console arruoli, armi, conduca fuori l'esercito.

Aggiunto 19 minuti più tardi:

Esercizio n.5

1. Germani nostros constitisse in munitionibus videbant. [ANTERIORITA']. Constitisse è un infinito perfetto = I Germani vedevano che i nostri si erano collocati sulle fortificazioni.

- Trasformazione in infinito presente: "Germani nostros constitere in munitionibus videbant" = I Germani vedevano che i nostri si collocavano sulle fortificazioni.

2. Legati nuntiant Germanos castra oppugnaturos esse [POSTERIORITA']. Oppugnaturos esse è un infinito futuro = I luogotenenti annunciano che i Germani attaccheranno l'accampamento.

- Trasformazione in infinito perfetto: Legati nuntiant Germanos castra oppugnavisse = I luogotenenti annunciano che i Germani hanno attaccato l'accampamento.

3. Caesar cognovit Vercingetorigem castra movisse propius Avaricum [ANTERIORITA']. Movisse è un infinito perfetto = Cesare seppe che Vercingetorige aveva spostato l'accampamento più vicino ad Avarico.

- Trasformazione in infinito presente: Caesar cognovit Vercingetorigem castra movere propius Avaricum = Cesare seppe che Avarico spostava l'accampamento più vicino ad Avarico.

4. Bellovaci se cum Romanis bellum gesturos esse dicebant [POSTERIORITA']. Gesturos esse è un infinito futuro = I Bellovaci dicevano che avrebbero fatto la guerra con i Romani.

- Trasformazione in infinito presente: Bellovaci se cum Romanis bellum gerere dicebant = I Bellovaci dicevano che facevano la guerra con i Romani.

5. Constat bello superatos esse Arvernos a Q. Fabio Maximo [ANTERIORITA']. Superatos esse è un infinito perfetto = E' noto che gli Arverni sono stati vinti in guerra da Quinto Fabio Massimo.

- Trasformazione in infinito presente: Constat bello superari Arvernos a Q. Fabio Maximo = E' noto che gli Arverni sono vinti in guerra da Quinto Fabio Massimo.

6. Caesar animadvertit montem ab suis capi [CONTEMPORANEITA']. Capi è un infinito presente = Cesare si accorse che il colle veniva occupato dai suoi.

- Trasformazione in infinito perfetto: Caesar animadvertit montem ab suis captum esse = Cesare si accorse che il colle era stato occupato dai suoi.

7. Treveri venisse legiones missu Caesaris cognoscunt [ANTERIORITA']. Venisse è un infinito perfetto = I Treveri vengono a sapere che le legioni erano giunte per ordine di Cesare.

- Trasformazione in infinito futuro: Treveri venturas esse legiones missu Caesaris cognoscunt = I Treveri vengono a sapere che le legioni giungeranno per ordine di Cesare.

8. Nuntius docuit regem mortifero vulnere laesum esse [ANTERIORITA']. Laesum esse è un infinito perfetto = Il messaggero disse che il re era stato leso da un colpo mortale.

- Trasformazione in infinito presente: Nuntius docuit regem mortifero vulnere laedi = Il messaggero disse che il re era leso da un colpo mortale.

9. Germanos in castris manere Caesar intellexit [CONTEMPORANEITA']. Manere è un infinito presente = Cesare capì che i Germani restavano nell'accampamento.

- Trasformazione in infinito perfetto: Germanos in castris mansisse Caesar intellexit = Cesare capì che i Germani erano rimasti nell'accampamento.

10. Rex Aegypto devertisse in Africam hostes comperit [ANTERIORITA']. Devertisse è un infinito perfetto = Il re scoprì che i nemici dall'Egitto avevano deviato verso l'Africa.

- Trasformazione in infinito futuro: Rex Aegypto deversuros esse in Africam hostes comperit = Il re capì che i nemici avrebbero deviato verso l'Africa.

Aggiunto 7 minuti più tardi:

Esercizio n.6

1. Consul legatos Ephesum venire iussit = Il console ordinò che i luogotenenti andassero ad Efeso.

2. Tradunt classis praefectum naufragos excepisse = Tramandano che il comandante della flotta salvò i naufraghi.

3. Constat Enetos venisse in intimum maris Hadriatici sinum = E' noto che gli Eneti giunsero nell'insenatura più interna del mar Adriatico.

4. Nuntiatur victam esse regiam classem = Si annuncia che la fotta del re è stata sconfitta.

5. Obsides regi non redditurum esse consulem verisimile est = E' verosimile che il console non restituirà gli ostaggi al re.

6. Rex movisse a Samo insula Romanos audivit = Il re sentì che i Romani si erano allontanati dall'isola di Samo.

7. Legatus nuntiavit classis praefectum piratas persecuturum esse = L'ambasciatore annunciò che il comandante della flotta avrebbe perseguitato i pirati.

8. Consul ex omnibus partibus castra altiore vallo muniri iubet = Il console ordina che l'accampamento venga fortificato da ogni lato con una palizzata più alta.



:hi
Miglior risposta
Risposte
Kumamiki
Ti ringrazio,comunque per l'esercizio 5(come avevo scritto),era solo da crocettare,per le altre cose ci pensavo io,ma grazie mille comunque.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.